La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Giannozzo Pucci
il 03/07/2020 | Ecologia e Localismo
Era una mattina molto calda il 4 luglio 1995, ero in commissione consiliare in un’accesa discussione. Telefonò Tommaso Franci per dirmi che Alex la sera prima non era tornato a casa e lo stavano cercando, avevano scoperto che la mattina era andato dal ferramenta a comperare un cavo d’acciaio... continua a leggere
Scritto da: Giannozzo Pucci
il 25/06/2020 | Ecologia e Localismo
Nei mesi di Marzo, Aprile e Maggio 2020 l’Italia, con molti altri paesi, ha respirato, in occasione della chiusura delle attività economiche, compreso il traffico aereo, un’alta qualità dell’aria.Era più di mezzo secolo che non vedevamo un colore del cielo simile, insieme al... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 21/06/2020 | Ecologia e Localismo
Ieri agli Stati Generali dell'Economia è stata la volta delle richieste ambientaliste.Dopo aver sentito rombare i cannoni di Confindustria è venuto il momento di sentire le proposte di Lavinia, 14 anni, capo della delegazione di Fridays for Future, che, rievocando il titolo di un film degli... continua a leggere
Scritto da: Catiuscia Ceccarelli
il 12/06/2020 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Federico Pecchini
il 12/06/2020 | Ecologia e Localismo
“La storia c’insegna che l’umanità evolve in misura significativa solo quando ha davvero paura … Una pandemia di grandi dimensioni farà quindi nascere … molto più rapidamente di quanto avrebbe fatto la sola ragione economica … un vero governo mondiale.” — Jaques Attali,... continua a leggere
Scritto da: Bruno Sebastiani
il 11/06/2020 | Ecologia e Localismo
Chi di voi, osservando dal finestrino di un aereo le case, le strade, i capannoni e i campi coltivati sottostanti, non ha avuto l’impressione di trovarsi in presenza di un melanoma, di un vero e proprio tumore maligno ai danni del corpo del pianeta? In gergo “cancrista” questa si... continua a leggere
Scritto da: Sandro Marano
il 08/06/2020 | Ecologia e Localismo
Il pensiero “verde” continua a leggere
Scritto da: Giannozzo Pucci
il 31/05/2020 | Ecologia e Localismo
L’enciclica “Laudato sì’” è un testo etico che costituisce, al di là di ogni appartenenza religiosa, la base di coscienza morale per qualsiasi progetto politico che intenda assumersi il compito di curare le ferite della terra e convertire la direzione della società e dell'economia.Il... continua a leggere
Scritto da: Sandro Marano
il 25/05/2020 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 25/05/2020 | Ecologia e Localismo
C’è un’Italia da “ricostruire”. Non è solo quella del dopo Covid19, soffocata dalla burocrazia, dalla crisi economica, dai ritardi di un governo pasticcione, e costretta a fare i conti con un relativismo etico, che ha reso evidenti le sue contraddizioni, tra famiglie disgregate,... continua a leggere
Scritto da: Saverio Pipitone
il 25/05/2020 | Ecologia e Localismo
Nel reparto delle offerte speciali c’è un prodotto deprezzato: la fionda di Davide. Ma solo al Conad! Acronimo di Consorzio Nazionale Dettaglianti, dal 1962 ad oggi, Conad è diventato un gigante della grande distribuzione organizzata con circa 3.175 tra ipermercati, supermercati, superette e... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 23/05/2020 | Ecologia e Localismo
Oggi esce questo libro che ho avuto il piacere di tradurre. Dagli Stati Uniti all’Europa, tutti parlano della necessità di un Green New Deal per far fronte alla minaccia della crisi climatica e ambientale, ormai sotto gli occhi di tutti. Ma di cosa parliamo esattamente quando parliamo di Green... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani
il 23/05/2020 | Ecologia e Localismo
Negli ultimi due mesi e mezzo, mentre più di mezza Europa e tutta l'Italia se ne stava chiusa in casa rincretinita dalla paura di Sars Cov 2 (o Covid19), un virus che alla fine si sta dimostrando meno letale e devastante di quel che si pensasse, una seconda epidemia è avanzata silenziosamente... continua a leggere
Scritto da: Giannozzo Pucci
il 22/05/2020 | Ecologia e Localismo
Per un progetto politico occorre uno scopo principale di medio periodo e una serie di grandi scopi immediati di breve periodo proiettati su uno scopo di fondo di lungo periodo.Voglio scegliere come scopo di lungo periodo il passaggio da una società a economia dei consumi, cioè di continua... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 15/05/2020 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Giannozzo Pucci
il 15/05/2020 | Ecologia e Localismo
Due ideologie hanno occupato la politica dei verdi italiani dal 1990 in poi portandola sul binario morto: quella radical/liberale che non contempla il limite e quella del materialismo scientifico che definisce l’umanità in termini di bisogni solo materiali e la politica in termini di un solo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 15/05/2020 | Ecologia e Localismo
Non ho niente da fare. Scartabello il mio archivio cartaceo, che ovviamente è datato al tempo in cui i giornali esistevano ancora, e trovo la cartellina “Ambiente”. Sono articoli fra la fine degli anni 80 e gli inizi dei 90. L’allarme ambientale, con tutte le sue implicazioni che non sono... continua a leggere
Scritto da: Michele Iannelli
il 12/05/2020 | Ecologia e Localismo
Individuo e Comunità Tutte le persone si caratterizzano per una ricchissima gamma di sfaccettature e sono in continua evoluzione; ne consegue che un progetto di società a misura d’uomo debba prevedere una molteplicità di articolazioni e una notevole flessibilità. Ognuno è un... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 10/05/2020 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Saura Plesio
il 09/05/2020 | Ecologia e Localismo
Cari Bambini, questa orribile reclusione durata quasi 60 giorni, ha avuto certamente le sue vittime principali e inconsapevoli, proprio in voi. All’inizio “vi è stato concesso” (come dice Conte) di poter essere portati a passeggio a 200 metri da casa. Un cane aveva certamente... continua a leggere