Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

La Terra è nostra madre. Ecologia profonda dei nativi americani e permacultura per superare la crisi sociale e ambientale globale

il 30/04/2020 | Ecologia e Localismo

La Terra è nostra madre.  Ecologia profonda dei nativi americani e permacultura per superare la crisi sociale e ambientale globale

La forte cultura antropocentrica di origine biblica che caratterizza l’uomo occidentale e cosiddetto “sviluppato” ci sta portando lentamente all’estinzione. Crisi ambientale, economica, sociale, politica e culturale sono sempre più evidenti, eppure ci troviamo impreparati nel trovare... continua a leggere

I cigni neri e chi li cavalca

il 25/04/2020 | Ecologia e Localismo

I cigni neri e chi li cavalca

Senza il virus quest'anno sarebbe accaduto lo stesso qualcosa di grosso. A chi segue la geopolitica, la finanza e le relazioni internazionali da anni, non affidandosi solo alla narrazione mainstream ma sapendo trovare le proprie fonti affidabili ed alternative, non era di certo sfuggito il fatto... continua a leggere

Dobbiamo cambiare modo di vivere e tutto questo deve essere finanziato dal pubblico prima che diventi un'altra economia

il 12/04/2020 | Ecologia e Localismo

Dobbiamo cambiare modo di vivere e tutto questo deve essere finanziato dal pubblico prima che diventi un'altra economia

La politica economica di Keynes che diffonde al massimo il lavoro salariato, ha consentito all’economia industriale della massima produttività, (un’economia di guerra sviluppatasi con la prima guerra mondiale che ha portato alla crisi del ’29) di  produrre in tempo di pace come in guerra... continua a leggere

La strategia di Gaia

il 07/04/2020 | Ecologia e Localismo

La strategia di Gaia

Le epidemie sono uno dei più gravi tra i mali della civiltà, frutto dell'esplosione demografica e della devastazione della Natura che le hanno rese sempre più diffuse e letali. Una storia raccontata in modo magistrale e avvincente dal profetico libro " Spillover" pubblicato alcuni anni fa da... continua a leggere

La quarantena del consumatore

il 03/04/2020 | Ecologia e Localismo

La quarantena del consumatore

Per effetto di COVID-19, il supermarket è assaltato con primordiale istinto di sopravvivenza e diviene luogo di eccezione per approvvigionamenti da bunker.Smette di funzionare quella morsa manipolatoria, progettata a priori dalla distribuzione organizzata, con l’efficiente allocazione di layout,... continua a leggere

Cambio di paradigma

il 26/03/2020 | Ecologia e Localismo

Cambio di paradigma

Era lontana la Cina. Arrivavano notizie di qualcosa d’importante. Per fare fronte all’emergenza fermarono la routine della vita nota. Attraverso la tv, prima che spaventoso ed esiziale pareva irreale. Strade vuote, morti, ospedali traboccanti, tutto... continua a leggere

Il coronavirus, la mente e la materia

il 26/03/2020 | Ecologia e Localismo

Il coronavirus, la mente e la materia

Premesse   La mentalità più diffusa in Occidente, e in gran parte della scienza, è ancora basata su queste premesse: -       La materia è l’unica realtà (dopo un secolo di Fisica Quantistica!) -       I fenomeni mentali sono illusioni. Al... continua a leggere

Cosa ci sta insegnando questa pandemia

il 24/03/2020 | Ecologia e Localismo

Cosa ci sta insegnando questa pandemia

«L’obiettivo evolutivo di tutte le forme viventi è la propria riproduzione, per colonizzare l’ambiente di vita, obiettivo che entra in relazione, talora conflittuale, con lo stesso obiettivo riproduttivo di tutti gli altri organismi - spiega Tamino - da queste relazioni si sviluppano gli... continua a leggere

Manifesto per un dopo che era un prima

il 24/03/2020 | Ecologia e Localismo

Manifesto per un dopo che era un prima

Nel 2017 pubblicavo Fragile Umanità (Einaudi) in cui sostenevo che l’umanità fosse arrivata al collasso è che la nostra nicchia ecologica, la nostra vita “normale”, sarebbe ceduta sotto il peso di una epidemia, di un problema ambientale, di una cattiva gestione generale delle risorse. La... continua a leggere

Cancrismo e pandemia

il 21/03/2020 | Ecologia e Localismo

Cancrismo e pandemia

L’argomento Coronavirus ha ormai monopolizzato ogni discussione sul web e pertanto mi adeguo anch’io a questa “epidemia parolaia” tentando di dare un giudizio su quanto sta avvenendo alla luce della teoria cancrista, ovvero di quella visione del mondo secondo cui l’essere umano sta alla... continua a leggere