Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Ecologia politica

il 13/10/2019 | Ecologia e Localismo

Ecologia politica

Come popolazione umana, l’unica specie che ormai non ha più alcun competitor a frenarne l’espansione, siamo aumentati di quattro volte in centoventi anni, di due volte in appena settanta. Di tre volte, nello stesso periodo, sono aumentate quelle forme di organizzazione politica che chiamiamo... continua a leggere

La crisi climatica è colpa nostra

il 13/10/2019 | Ecologia e Localismo

La crisi climatica è colpa nostra

Il grande colpo dei grandi inquinatori è stato buttaci addosso tutta la colpa della crisi climaticaI giganti dei combustibili fossili conoscono da decenni quanti e quali sono i danni che producono, ma si sono inventati il modo per scaricare le responsabilità su di noi.Smettiamola di chiamarla... continua a leggere

Smontiamo le bufale dei plasticofobi

il 06/10/2019 | Ecologia e Localismo

Smontiamo le bufale dei plasticofobi

Abbiamo sentito molta gente dire questa storia del clima è una bufala inventata dalla mamma di Greta per vendere il suo libro, dovremmo pensare piuttosto ai problemi veri, come la plastica... Ci siamo rivolti a Franco Bottiglia, docente di Plasticologia... continua a leggere

La fine dell'industria

il 04/10/2019 | Ecologia e Localismo

La fine dell'industria

  Il movimento FridaysForFuture si sta fortunatamente estendendo e ha un discreto séguito anche in Italia. La sua nascita, ad opera della giovanissima svedese Greta Thunberg, è strettamente legata alla richiesta di azioni per attenuare e poi far cessare i cambiamenti climatici causati dai... continua a leggere

Greta e il giardinaggio

il 02/10/2019 | Ecologia e Localismo

Greta e il giardinaggio

Nel pragmatico mondo anglosassone, quando si vuole alludere alle vere ragioni di un comportamento, si usa dire Follow the money, segui il denaro. Non è sempre vero, per fortuna, ma nel caso del fenomeno Greta Thunberg, la pasionaria del clima affetta dalla malattia di Asperger, l’indagine sui... continua a leggere

L’Era della Barbarie Climatica

il 28/09/2019 | Ecologia e Localismo

L’Era della Barbarie Climatica

L’autrice di “No Logo” parla di soluzioni alla crisi climatica, di Greta Thunberg, dei primi scioperi contro la natalità e di cosa ne pensa.  Naomi Klein: “Si dovranno fare i conti con questo  consumo infinito di usa e getta.” Come mai pubblica questo... continua a leggere

Non è una festa

il 28/09/2019 | Ecologia e Localismo

Non è una festa

Ieri vaste manifestazioni di matrice ecologista, in Italia e nel mondo, hanno suscitato impressione e grandi entusiasmi. Vedere tante persone, soprattutto giovani, mobilitarsi in massa per qualcosa di importante, qualcosa che va al di là delle immediatezze e superficialità di cui siamo... continua a leggere

La questione ecologica è sovrana

il 21/09/2019 | Ecologia e Localismo

La questione ecologica è sovrana

Per una sinistra alla ricerca di nuove ragioni esistenziali la difesa dell’ambiente è come un’oasi inaspettata a cui abbeverarsi. Conta poco entrare nello specifico dei problemi, magari inquadrandoli nell’ambito di un “disagio” più complesso. Né  interessa declinare l’ecologia con... continua a leggere

Immigrazione: mutare il paradigma

il 13/09/2019 | Ecologia e Localismo

Immigrazione: mutare il paradigma

Vorrei suggerire a quel signore che, se guardate l’espressione del viso mentre agita rosari e crocifissi, ha del minorato mentale, che esistono altri modi per fermare l’immigrazione usando il cervello, senza scomodare flotte militari e chiudere i porti. Basterebbe seguire la strada del Kenia che... continua a leggere

Le foreste della Terra stanno andando a fuoco

il 05/09/2019 | Ecologia e Localismo

Le foreste della Terra stanno andando a fuoco

Un mondo senza foreste sarebbe un deserto apocalittico, ed in questo momento ne stiamo perdendo ad un ritmo sconcertante. Al momento della stesura di questo articolo, oltre 10.000 incendi si stanno diffondendo nelle aree boschive del Sud America e dell’Africa. I leader mondiali non sembrano... continua a leggere

Due foreste, anzi tre

il 04/09/2019 | Ecologia e Localismo

Due foreste, anzi tre

La Foresta Amazzonica e la Taiga Siberiana   Le due foreste più estese della Terra, diversissime per clima e caratteristiche, sono la foresta amazzonica, equatoriale-pluviale a clima quasi-costante, e la taiga siberiana, subartica e con inverni molto freddi. Un’altra... continua a leggere

Siamo vicini al collasso?

il 04/09/2019 | Ecologia e Localismo

Siamo vicini al collasso?

 Sono ormai in molti a sostenere che l’attuale organizzazione economica e sociale è destinata a finire, in maniera più o meno traumatica, nell’arco di qualche decennio. In Francia si parla, forse con un po’ di ironia, di “collapsologie” come di una nuova disciplina scientifica che... continua a leggere