Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Tradizionalismo del mondo rurale

il 03/09/2019 | Ecologia e Localismo

Tradizionalismo del mondo rurale

La globalizzazione ha molte cause, origini lontane e fiancheggiatori più o meno espliciti, ovviamente data la complessità di tale scenario è impossibile indagarne esaustivamente in un articolo tutti i suoi fondamenti, ma quel che è certo è che si trascina molti aspetti negativi che è bene... continua a leggere

La foresta è sacra

il 28/08/2019 | Ecologia e Localismo

La foresta è sacra

La deforestazione di foreste vecchie come il mondo; l'avanzata senza sosta della società industrial-tecnologica, che non possiede né limiti né confini, che tutto divora, che tutto vuole conquistare e rendere omologato ai suoi bisogni di produzione, vendita e consumo; il genocidio di antiche... continua a leggere

Meno biodiversirà, più malattie

il 18/08/2019 | Ecologia e Localismo

Meno biodiversirà, più malattie

Colli Berici (ma ormai tutto il mondo è paese..):aumento esponenziale di zecche (e quindi rischi di encefalite -TBE - oltre che di borelliosi - malattia di Lyme) e zanzare anche di giorno (febbre del Nilo...). Ultimamente poi è comparso il ragno violino (la mitica “Reclusa” raccontata da... continua a leggere

Altri scalpi per Bolsonaro

il 14/08/2019 | Ecologia e Localismo

Altri scalpi per Bolsonaro

Per quanto è stato possibile finora ricostruire un gruppo di poliziotti armati di tutto punto, a bordo di veicoli e di elicotteri, avrebbe assalito una comunità indigena nel centro-ovest del Brasile. Terrorizzando, picchiando e ferendo diverse persone appartenenti agli autoctoni Kinikinawa.... continua a leggere

L'uomo è inadeguato?

il 14/08/2019 | Ecologia e Localismo

L'uomo è inadeguato?

Gunther Stern è stato un filosofo tedesco dello scorso secolo. Poiché il suo editore notava con malcelato disgusto che “Stern” era un cognome troppo comune per emergere dall’indistinto vociare di pensatori, Guhther se lo cambiò in... continua a leggere

Cambiamenti climatici, “eventi estremi aumenteranno: così pregiudicata produzione agricola. Effetti maggiori in Africa e Asia”

il 11/08/2019 | Ecologia e Localismo

Cambiamenti climatici, “eventi estremi aumenteranno: così pregiudicata produzione agricola. Effetti maggiori in Africa e Asia”

Sono le conclusioni del rapporto Cambiamento climatico e territorio, redatto dall'Ipcc, il comitato scientifico dell'Onu sul clima: "Ci saranno più guerre e migrazioni. È alto il rischio di desertificazione e incendi anche nel Mediterraneo". Le soluzioni: "Produzione sostenibile di cibo,... continua a leggere

Gli incendi in Siberia

il 07/08/2019 | Ecologia e Localismo

Gli incendi in Siberia

In moltissimi mi hanno scritto per avere informazioni sugli incendi in Siberia e allora, su consiglio di un’amica, scrivo questa email.Innanzitutto va detto che in Siberia e in tutta la Russia ci sono ogni estate molti incendi essendo questo paese, vero polmone del pianeta, quasi interamente... continua a leggere

Gli incendi devastanti in Alaska e Siberia

il 27/07/2019 | Ecologia e Localismo

Gli incendi devastanti in Alaska e Siberia

Continuano gli incendi che stanno devastando le foreste dell’Artico dalla Groenlandia, alla Siberia e all’Alaska, e gli acri andati in fumo hanno superato i 2 milioni dopo l’espansione delle fiamme avvenuta nelle ultime ore.Gli incendi sono stati probabilmente accesi da fulmini e ora hanno... continua a leggere

Ecologoa alimentare

il 25/07/2019 | Ecologia e Localismo

Ecologoa alimentare

Un discorso che si sente spesso, da parte dei "carnivori" è: "gli allevamenti intensivi hanno ragione di esistere perché siamo tanti (specie umana) su questa terra e tutti hanno "diritto" di mangiare carne". Si, ma può essere un diritto che l'uomo possa tenere animali in maniera non conforme... continua a leggere