Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

L"errore antropocentrico

il 29/05/2019 | Ecologia e Localismo

L

  Ventiquattro Autori, di origine, formazione, storia del tutto diverse. Aspetti filosofici, scientifici, religiosi, etici, giuridici, amatoriali, compassionevoli. Un amore profondo per la Vita. Un filo che lega tutto questo: la difesa ad oltranza di tutti gli esseri senzienti. E un titolo... continua a leggere

Una catastrofe ambientale epocale

il 25/05/2019 | Ecologia e Localismo

Una catastrofe ambientale epocale

1. Cosa possiamo fare? Se non ci sono riusciti gli scienziati, il papa e l’Onu, come possiamo noi pensare di convincere chi ha nelle mani le sorti del mondo a cambiare le politiche economiche in atto? Cosa possiamo fare? Cinque anni dal 5° Rapporto dell’IPCC sul riscaldamento del globo,... continua a leggere

Un flagello biblico

il 24/05/2019 | Ecologia e Localismo

Un flagello biblico

Due spettri si aggirano per l'Europa: no, non sono il populismo e il sovranismo dilaganti, per la disperazione del pensiero mainstream dominante e che possono fare il "pieno" alle Europee del 26... continua a leggere

Sul fondo del barile

il 18/05/2019 | Ecologia e Localismo

Sul fondo del barile

  La consapevolezza che l’attuale mondo “moderno” si trovi in una profondissima crisi va aumentando di anno in anno, pur con aspetti molto diversi. Anche le persone che ne acquistano coscienza hanno le origini culturali più varie. Alcuni autori parlano di una situazione in peggioramento... continua a leggere

Il 5G vale i rischi ad esso connessi?

il 08/05/2019 | Ecologia e Localismo

Il 5G vale i rischi ad esso connessi?

Negli ultimi mesi si parla molto del 5G, la prossima generazione di tecnologia wireless. Ci viene propagandato come un necessario passo verso “l’internet delle cose”: un mondo in cui i nostri frigoriferi ci avvisano quando siamo a corto di latte, i pannolini del nostro bambino ci dicono... continua a leggere

Dalla ecosofia alla spiritualità

il 04/05/2019 | Ecologia e Localismo

Dalla ecosofia alla spiritualità

"Come le api producono il miele raccogliendo le essenze delle piante riducendone il succo in una sola qualità, così che le piante non avvertono più la distinzione: io sono il succo di questa pianta o di quella; così tutte queste creature viventi, immergendosi nell'Essere, non hanno la... continua a leggere

Una proposta al volo

il 04/05/2019 | Ecologia e Localismo

Una proposta al volo

L’altro ieri, il parlamento inglese, all’unanimità, ha votato lo stato di emergenza climatica, seguendo così l’esempio di 508 consigli comunali. Limitiamoci a quel sintomo della questione ambientale che è la produzione di anidride carbonica o CO2, e all’effetto... continua a leggere

La corsa alla terra nel cuore dell’Impero

il 01/05/2019 | Ecologia e Localismo

La corsa alla terra nel cuore dell’Impero

Fenomeno crescente del XXI secolo è l’accaparramento della terra o land grabbing. Colpisce Africa, Asia, America Latina ed Est Europa, dove molto spesso i Governanti vendono o affittano i terreni alle multinazionali dell’industria e della finanza, espropriandoli ai piccoli contadini che,... continua a leggere

Notre Dame, le foreste e l'antropocentrismo

il 25/04/2019 | Ecologia e Localismo

Notre Dame, le foreste e l'antropocentrismo

  Mi dispiace che una parte della Cattedrale di Notre-Dame sia bruciata. Ma mi dispiace ancora di più quando brucia una foresta, con tutti gli esseri senzienti che ne fanno parte. Notre-Dame è fatta di inerti, una foresta è un armonioso complesso di esseri senzienti, individuali e collettivi,... continua a leggere