La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Luca Mercalli
il 15/03/2019 | Ecologia e Localismo
Il presidente della società meteorologica italiana: “Giusto terrorizzare. In 40 anni di ambientalismo abbiamo provato a convincere le persone in tutti i modi senza riuscirci. Evitate l’aereo per viaggiare e mangiate poca carne. Spero Greta non sia l’ennesimo fuoco di paglia... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 15/03/2019 | Ecologia e Localismo
Qualcuno ci sta arrivando. Probabilmente fuori tempo massimo. Dove? A comprendere che il modello di sviluppo che abbiamo imboccato a partire dalla Rivoluzione industriale e che poi abbiamo cavalcato sempre più velocemente è sbagliato da ogni punto di vista, non solo ecologico, che è quello... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 15/03/2019 | Ecologia e Localismo
Supero la mia parziale idiosincrasia per il “tema del giorno”, e scriverò una nota sul problema ambientale e partirò dalla domanda: esiste un problema ambientale? Penso di poter dire che sì, esiste un problema ambientale. Ambiente è ciò che ci contiene e non è una cosa sola, è una cosa... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 13/03/2019 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche
il 12/03/2019 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva - Amy Goodman
il 10/03/2019 | Ecologia e Localismo
Una nuova ricerca rivela che, anche se verranno messe in atto le più ambiziose riforme ambientali del mondo, almeno un terzo della calotta di ghiaccio dell’Himalaya si scioglierà entro la fine del secolo per effetto dei cambiamenti climatici. Un rapporto pubblicato all’inizio del mese... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 09/03/2019 | Ecologia e Localismo
Secondo un nuovo studio, i rendimenti decrescenti sono un fattore chiave. Nel 1988, Joseph Tainter pubblicò uno studio fondamentale sul collasso delle società, proponendo l’esistenza di un fattore comune, i rendimenti decrescenti, dato che tutti gli imperi e le civiltà del... continua a leggere
Scritto da: Saverio Pipitone
il 07/03/2019 | Ecologia e Localismo
Il nuovo libro di Saverio Pipitone tocca un tema di fondamentale importanza, e che dovrebbe stare a cuore a tutti noi, ma è anche una realtà molto scomoda con cui fare i conti. Cosa sappiamo veramente sui pesticidi? Sulla loro storia e su come effettivamente influenzano e contaminano... continua a leggere
Scritto da: Giorgia Maria Pagliaro
il 07/03/2019 | Ecologia e Localismo
E’ una storia molto singolare quella dello scrittore contemporaneo di origine irlandese Eddie Lenihan, che nel 1999 riuscì a salvare un “fairy bush” (cespuglio delle fate, costituito da un albero con intorno alcuni cerchi noti come “fairy forts” o “forti delle fate”)... continua a leggere
Scritto da: Claudio Cianca
il 07/03/2019 | Ecologia e Localismo
Perché parliamo di antispecismo?Cosa c’entra con la decrescita (selettiva degli sprechi) e con l’ecologismo (difesa dell’ambiente naturale)?Spesso questi temi vengono visti separatamente eppure, non cogliere i reciproci nessi, significherebbe pensare di praticare il paradigma della... continua a leggere
Scritto da: Karl Krämer e Michel Cardito
il 05/03/2019 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Luisiana Gaita
il 28/02/2019 | Ecologia e Localismo
E' quanto emerge da uno studio dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, che ha analizzato i dati su Pm 2,5 e Pm10. Il riscaldamento è responsabile del 38% del particolato, mentre gli allevamenti lo sono del 15,1%. Tra le soluzioni più efficaci, secondo Ispra, c’è... continua a leggere
Scritto da: Damian Carrington
il 26/02/2019 | Ecologia e Localismo
Gli insetti nel mondo stanno precipitando verso l’estinzione, minacciando un “catastrofico collasso degli ecosistemi della natura”. Questo è quanto scrive la prima rivista... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 24/02/2019 | Ecologia e Localismo
Ikea lancia il business dei mobili in affitto. Parte l’esperimento in Svizzera. Così apprendiamo da SkyTg24: “I mobili di Ikea potrebbero presto essere affittati. Il colosso svedese dell’arredamento, secondo il Financial Times, sta cercando infatti di modificare il proprio modello di... continua a leggere
Scritto da: Saverio Pipitone
il 22/02/2019 | Ecologia e Localismo
Dalla terra è issata la nube! Nella notte del 22 aprile 1915, la brezza spinge un gigantesco miasma verdastro di odore acre, con un concentrato di 150 tonnellate di gas nocivo al cloro, fuoriuscito da 5.000 fusti collocati su 6 chilometri e schiusi dalle truppe tedesche a Ypres, in Belgio,... continua a leggere
Scritto da: Nafeez Ahmed
il 18/02/2019 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani
il 16/02/2019 | Ecologia e Localismo
Ispirato dagli "scioperi scolastici del venerdì" davanti al Parlamento di Stoccolma ad opera dell'attivista ambientalista svedese Greta Thunberg, il 15 marzo prossimo si terrà in numerose località del mondo il "Friday for Future", il primo sciopero internazionale degli studenti (ma non solo,... continua a leggere
Scritto da: Nicolò Miotto
il 15/02/2019 | Ecologia e Localismo
L’America Latina rientra convenzionalmente nella famiglia giuridica dei sistemi di civil law. Tuttavia, già dagli anni ’80 si sono verificati mutamenti giuridici innovativi che hanno allontanato i paesi latino-americani dal sentire politico e giuridico occidentale. Ora al centro del... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 13/02/2019 | Ecologia e Localismo
In una recente intervista Alain de Benoist risponde così all’ultima domanda, dedicata a come si potrà superare il liberalismo: Breizh-info.com - Quali antidoti, quali alternative esistono, o restano da inventare, perché le nostre società trionfino su questo... continua a leggere
Scritto da: Roberto Siconolfi
il 11/02/2019 | Ecologia e Localismo
continua a leggere