Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Addio allo “sviluppo”? Magari

il 15/03/2019 | Ecologia e Localismo

Addio allo “sviluppo”? Magari

Qualcuno ci sta arrivando. Probabilmente fuori tempo massimo. Dove? A comprendere che il modello di sviluppo che abbiamo imboccato a partire dalla Rivoluzione industriale e che poi abbiamo cavalcato sempre più velocemente è sbagliato da ogni punto di vista, non solo ecologico, che è quello... continua a leggere

Un ambientaccio

il 15/03/2019 | Ecologia e Localismo

Un ambientaccio

Supero la mia parziale idiosincrasia per il “tema del giorno”, e scriverò una nota sul problema ambientale e partirò dalla domanda: esiste un problema ambientale? Penso di poter dire che sì, esiste un problema ambientale. Ambiente è ciò che ci contiene e non è una cosa sola, è una cosa... continua a leggere

Perché le società collassano?

il 09/03/2019 | Ecologia e Localismo

Perché le società collassano?

  Secondo un nuovo studio, i rendimenti decrescenti sono un fattore chiave. Nel 1988, Joseph Tainter pubblicò uno studio fondamentale sul collasso delle società, proponendo l’esistenza di un fattore comune, i rendimenti decrescenti, dato che tutti gli imperi e le civiltà del... continua a leggere

Tra glifosato e agrobusiness

il 07/03/2019 | Ecologia e Localismo

Tra glifosato e agrobusiness

Il nuovo libro di Saverio Pipitone tocca un tema di fondamentale importanza, e che dovrebbe stare a cuore a tutti noi, ma è anche una realtà molto scomoda con cui fare i conti. Cosa sappiamo veramente sui pesticidi? Sulla loro storia e su come effettivamente influenzano e contaminano... continua a leggere

Antispecismo come necessità di cambiamento

il 07/03/2019 | Ecologia e Localismo

Antispecismo come necessità di cambiamento

Perché parliamo di antispecismo?Cosa c’entra con la decrescita (selettiva degli sprechi) e con l’ecologismo (difesa dell’ambiente naturale)?Spesso questi temi vengono visti separatamente eppure, non cogliere i reciproci nessi, significherebbe pensare di praticare il paradigma della... continua a leggere

Un nuovo "ipse dixit"

il 16/02/2019 | Ecologia e Localismo

Un nuovo

Ispirato dagli "scioperi scolastici del venerdì" davanti al Parlamento di Stoccolma ad opera dell'attivista ambientalista svedese Greta Thunberg, il 15 marzo prossimo si terrà in numerose località del mondo il "Friday for Future", il primo sciopero internazionale degli studenti (ma non solo,... continua a leggere