Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Noi nella natura

il 13/12/2018 | Ecologia e Localismo

Noi nella natura

 Lemuri e Antichità  Giro turistico abituale: Chiese, Santi e Madonne, con mille spiegazioni di dettaglio. Poi le rovine romane, che sono lì da duemila anni. Tutta materia inerte. Ma poi mi vengono in mente un muso e due occhietti che mi guardano da ottanta milioni di anni: sono quelli di un... continua a leggere

Crescita & decrescita

il 11/12/2018 | Ecologia e Localismo

Crescita & decrescita

UNA PREMESSAParlando delle relazioni tra economia, sostenibilità ecologica e sostenibilità umana è indispensabile chiarire una premessa senza cui si rischia di parlare completamente a vuoto.Il punto di partenza è che la crescita economica (o anche la decrescita), viene misurata in denaro.Il... continua a leggere

Il gas di Satana e i bigotti laici

il 11/12/2018 | Ecologia e Localismo

Il gas di Satana e i bigotti laici

È Satana che surriscalda la terra, squaglia la calotta artica e devasta il pianeta. Apriti cielo. Non lo dice la scienza bensì il capo di gabinetto di Lorenzo Fontana – il ministro della Famiglia, già cattolico apostolico romano di suo – e il 2+2 dell’inquisizione laicista e borghesuccia... continua a leggere

Inceneritori: sì o no?

il 04/12/2018 | Ecologia e Localismo

Inceneritori: sì o no?

La domanda “inceneritori sì o no” ha occupato per qualche giorno il dibattito politico, e le conclusioni sono amare. I cittadini si dividono tra chi pensa che gli inceneritori siano uno strumento necessario e che serva “un inceneritore per ogni provincia” per dirla con le parole del... continua a leggere

Tecnologia 5G: pronti a fare da cavie?

il 14/11/2018 | Ecologia e Localismo

Tecnologia 5G: pronti a fare da cavie?

L’equilibrio fra innovazione tecnologica e tutela della salute è sempre stato storicamente un qualcosa di molto precario, lo dimostra il fatto che tutta una lunghissima serie di patologie fra le quali i tumori, molte malattie neurologiche e degenerative, tantissime forme di allergia,... continua a leggere

Non chiamatelo maltempo

il 07/11/2018 | Ecologia e Localismo

Non chiamatelo maltempo

L'Italia sta subendo gli effetti dei cambiamenti climatici che, proprio in queste settimane, sono tristemente sotto gli occhi di tutti. Eppure politica e mezzi di informazione preferiscono dare la colpa al “maltempo” piuttosto che attribuire questi fenomeni al clima che sta cambiando,... continua a leggere

L'ora è vicina

il 03/11/2018 | Ecologia e Localismo

L'ora è vicina

L’uomo non evita mai le catastrofi. Ne guarisce.  Non mi ricordo più chi l’ha scritto, ma mi sembrano parole adattissime alla situazione attuale.    Moltissimi scienziati, filosofi, pensatori – non politicanti - sono d’accordo sulla estrema gravità della situazione del Pianeta. Si... continua a leggere