Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Quante bugie sul TAV

il 10/09/2018 | Ecologia e Localismo

Quante bugie sul TAV

Se c'è una questione che più di ogni altra divide da quasi 20 anni in due gli italiani fra favorevoli e contrari, questa è senza dubbio l'opportunità della costruzione di una nuova linea per i treni ad alta velocità in Val di Susa, generalmente identificata con l'acronimo TAV. Ma se la... continua a leggere

Agricoltura bioregionale ecologica

il 23/08/2018 | Ecologia e Localismo

Agricoltura bioregionale ecologica

Per la difesa della salute e dell'economia sarebbe necessario puntare sull'agricoltura bioregionale ecologica. Tale metodo di produzione potrebbe essere sostenuto anche dai Pagamenti Agroambientali Europei salvando la spesa nazionale… per le Malattie Degenerative. Ma i PSR Regionali ancora oggi... continua a leggere

Il capitalismo ci sta uccidendo?

il 20/08/2018 | Ecologia e Localismo

Il capitalismo ci sta uccidendo?

Alcuni economisti ad indirizzo ecologista, come Herman E. Daly, sostengono che i costi esterni correlati all’inquinamento e al depauperamento delle risorse mondiali non vengono presi in considerazione dal prodotto interno lordo, per cui  non possiamo sapere se un aumento del PIL è, in... continua a leggere

L’uomo ha dimezzato la vita sulla Terra

il 17/08/2018 | Ecologia e Localismo

L’uomo ha dimezzato la vita sulla Terra

Gli esseri umani rappresentano solo 0,01% di tutti gli esseri viventi, ma da quando sono apparsi sulla Terra hanno distrutto metà della vita esistente sul nostro pianeta l’83% di animali selvatici e metà degli organismi vegetali. Mentre l’allevamento si espande a dismisura. Questo ha un... continua a leggere

Tragedie e Ladroni

il 16/08/2018 | Ecologia e Localismo

Tragedie e Ladroni

Neppure in un Paese del quarto mondo (o del quinto nel caso esistesse) può accadere di entrare con la propria auto in autostrada, pagando un pedaggio faraonico, e ritrovarsi a morire ammazzati nel crollo del ponte che si sta attraversando in tutta tranquillità. Ma purtroppo in Italia... continua a leggere

La distruzione dei sistemi fluviali

il 25/07/2018 | Ecologia e Localismo

La distruzione dei sistemi fluviali

Nelle sue mirabolanti imprese (e in un legittimo processo di conoscenza) l'uomo non si è mai posto il problema delle conseguenze che le sue scelte od azioni potessero comportare all'altrui vigenza e nemmeno a se stesso. Men che meno nei confronti di una natura gratuitamente intesa come... continua a leggere

Vaccinazioni: la verità non ha prezzo

il 18/07/2018 | Ecologia e Localismo

Vaccinazioni: la verità non ha prezzo

– Possiamo cominciare con l’intervista rilasciata dalla nostra ministra della salute alla rivista Vanity Fair [https://www.vanityfair.it/news/politica/2018/07/11/ministro-sanita-giulia-grillo-vaccini-salvini-marijuana (N.d.R.)]?SM – Una manifestazione mortificante. Al di là di... continua a leggere