Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

I robot ci sostituiranno?

il 07/02/2018 | Ecologia e Localismo

I robot ci sostituiranno?

«I robot uccideranno un sacco di posti di lavoro, perché in futuro queste mansioni verranno svolte dalle macchine». L’allarme viene da Davos, dove Jack Ma, fondatore e principale azionista del sito di commercio on line Alibaba, ha denunciato il fatto che l’Intelligenza Artificiale è una... continua a leggere

Piccolo è bello

il 27/01/2018 | Ecologia e Localismo

Piccolo è bello

  Il pensatore austro-americano Leopold Kohr era citato insieme a Jacques Ellul e Guy Debord alla fine del documentario apocalittico Koyaanisqatsi. È così che l’ho scoperto nel 1983. In realtà mentre il suo nome è sconosciuto, è noto il suo mitico slogan: piccolo è bello.... continua a leggere

Il messaggio laico del Papa

il 20/01/2018 | Ecologia e Localismo

Il messaggio laico del Papa

E il Papa finalmente lo ha detto, chiaro e tondo: “Non esiste una cultura superiore a un’altra”. Parlava a Temuco nella regione cilena della Araucanìa dove vivono i Mapuche (letteralmente “il popolo della Terra”) i soli nativi del Sudamerica sopravvissuti alla colonizzazione europea e... continua a leggere

Rifiuti, in Italia record di inceneritori

il 09/01/2018 | Ecologia e Localismo

Rifiuti, in Italia record di inceneritori

Facciamo un po’ di chiarezza … i centri di raccolta dei rifiuti, così come le forme di vita che ultimamente «stanno infestando» Roma, i diversamente umani topi, cinghiali, volpi, capre, sono di competenza della Regione Lazio, guidata da Nicola Zingaretti (Pd), e la regione non dà le... continua a leggere

Le tenebre di Fukushima

il 20/12/2017 | Ecologia e Localismo

Le tenebre di Fukushima

Gli effetti delle radiazioni del triplo crollo della centrale nucleare di Fukushima Daiichi si fanno sentire in tutto il mondo. Sia che intacchino la vita marina che gli esseri umani, si accumulano nel tempo. L’impatto si sta lentamente attenuando solo per mostrare i suoi veri colori in una... continua a leggere

Rimettere i piedi per Terra

il 18/12/2017 | Ecologia e Localismo

Rimettere i piedi per Terra

  «Abbiamo conversato su un po' di tutto - racconta Giuseppe Moretti di ritorno pochi giorni fa dalla Sierra Ne­ vada, dove ha fatto visita al poeta e bioregionalista Gary Snyder - di Trump, che considera una vera disgrazia per l'America e per il mondo intero, degli alberi che ha dovuto... continua a leggere

Idioti di tutto il mondo, unitevi!

il 13/12/2017 | Ecologia e Localismo

Idioti di tutto il mondo, unitevi!

  I lettori più attenti alle parole e alla loro forma educata mi perdoneranno per quest’avvio decisamente un po’ sboccato, ma prima di cominciare quest’articolo una cosa la devo dire: la maggioranza della gente, oggigiorno, è composta da coglioni cui piace essere coglionati.... continua a leggere

Il business climatico

il 13/12/2017 | Ecologia e Localismo

Il business climatico

Che il clima stia veramente cambiando è un fatto tutto da dimostrare. In ogni caso, non saremmo stati noi a provocare quel cambiamento. E tuttavia, qualora il problema esistesse e fosse davvero grave come giurano i catastrofisti, beh, possiamo darvi una gran buona notizia: noi abbiamo la soluzione.... continua a leggere