La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Michela Marchi
il 02/04/2017 | Ecologia e Localismo
«Chiusura delle aziende agricole, concentrazione delle terre, brevetti e monocolture: questi gli effetti del potere delle multinazionali nel settore alimentare». Ecco il quadro tratteggiato nell’Atlante delle multinazionali 2017, cifre e fatti del settore agroalimentare da Barbara Unmuessig,... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 30/03/2017 | Ecologia e Localismo
Milano. Ospedale Pini, il primario di ortopedia Norberto Confalonieri è arrestato per corruzione e turbativa d’asta (prendeva tangenti dai produttori di arti artificiali) e indagato per lesioni (ha rotto il femore ad una vecchietta per allenarsi a compiere un intervento privato nella... continua a leggere
Scritto da: Andrea Ciocca
il 30/03/2017 | Ecologia e Localismo
Sono ormai mesi che il sistema liberaldemocratico capitalista sguinzaglia le proprie iene al fine di creare terrorismo mediatico sulla questione delle vaccinazioni. In particolare amplifica i casi di meningite registrati in Italia, creando un autentico clima di terrore, instillando nella gente una... continua a leggere
Scritto da: Massimo Pacilio
il 25/03/2017 | Ecologia e Localismo
Massimo Pacilio è il presidente del comitato per la difesa del paesaggio che ha diffuso il manifesto nel quale si denuncia che “Avellino non può continuare ad ospitare occupanti stranieri spacciandoli per profughi”. Il gruppo, costituitosi nel febbraio 2017, «si fonda su un’antica amicizia... continua a leggere
Scritto da: Paolo D'Arpini
il 23/03/2017 | Ecologia e Localismo
Gli interventi dell’uomo nel tentativo di “aggiustare” la vita sul pianeta sono diventati talmente pesanti da mettere a rischio la stessa esistenza umana. Infatti il controllo sulle altre specie e sulla natura coinvolge anche l’uomo, che non è separato dal mondo animale e... continua a leggere
Scritto da: Olivier Rey
il 20/03/2017 | Ecologia e Localismo
«Il limite non è una restrizione, ma ciò che ci fa essere». Già autore di Itinerari dello smarrimento (Ares), Olivier Rey – già docente di matematica all’Ecole Polytéchnique e di filosofia al Cnrs di Parigi – in La... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot
il 19/03/2017 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Donata Marrazzo
il 19/03/2017 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Gianni Sartori
il 18/03/2017 | Ecologia e Localismo
L'ultima volta che avevo incontrato Alex Langer eravamo a Campogrosso, presso il Rifugio Giuriolo. Ammirando le vette del Fumante, del Carega, del Sengio Alto avevamo parlato a lungo su... continua a leggere
Scritto da: Gianni Lannes
il 15/03/2017 | Ecologia e Localismo
di «Entro il 2020 Barilla migliorerà la vita delle persone promuovendo scelte di consumo in linea con la piramide alimentare. Entro il 2020 Barilla offrirà alle persone solo prodotti alla base della piramide ambientale». Addirittura. C’è da crederci o è la solita propaganda da mulino... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 14/03/2017 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Falk Van Gaver
il 13/03/2017 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 13/03/2017 | Ecologia e Localismo
Non dovrebbero più esistere dubbi sul fatto che il modello sviluppista, basato sulla crescita infinita, sull'uso smodato dei combustibili fossili e sulla logica del consumo per il consumo sia ormai arrivato al capolinea. Lo stato di profonda sofferenza in cui versa la biosfera, lo spettro sempre... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 10/03/2017 | Ecologia e Localismo
La varietà in generale Partiamo dalla fisica di base. Un sistema isolato, cioè senza scambi di energia-materia con l’esterno, tende a diventare completamente uniforme. Quando ha raggiunto l’uniformità, non succede più niente, tutto è alla stessa temperatura.... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche
il 01/03/2017 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Anna K. Valerio
il 01/03/2017 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 25/02/2017 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Luciano Lanna
il 24/02/2017 | Ecologia e Localismo
Com’è cambiata l’America e com’è cambiato il mondo, ai tempi di Trump! Tanto che, con un presidente che sembra quasi una riproposizione postmoderna del Generale Custer, gli indiani sono tornati sul piede di guerra. Dopo la decisione di Donald Trump – tra l’altro, “chioma bionda”... continua a leggere
Scritto da: Daniel Barker
il 19/02/2017 | Ecologia e Localismo
Per il miliardario globalista Bill Gates, diventare l’uomo più ricco del mondo non era abbastanza. Dopo aver accumulato la sua immensa fortuna, Gates ha fondato una... continua a leggere
Scritto da: Gianni Sartori
il 17/02/2017 | Ecologia e Localismo
In passato Lumignano (Colli Berici, Basso Vicentino) e dintorni erano luogo di nidificazione e riproduzione per falco pellegrino, rondine rossiccia, passero solitario...poi arrivarono i FC. E' ora giunto anche il turno del corvo imperiale? Il... continua a leggere