La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Ugo Bardi
il 10/11/2016 | Ecologia e Localismo
Feltri: ‘il surriscaldamento climatico? vorrà dire che risparmieremo sui caloriferi’ Vittorio Feltri per “Libero Quotidiano” Ieri sul Corriere della Sera abbiamo letto un dotto articolo di fondo firmato da Paolo Mieli. Argomento, il surriscaldamento del pianeta del... continua a leggere
Scritto da: Gloria Germani
il 09/11/2016 | Ecologia e Localismo
Nella sua lectio magistralis tenuta alla VIII “Conferenza e Raduno Economia della Felicità” che si è tenuta a Firenze il 2 ottobre, Serge Latouche ha concluso il suo discorso richiamando l’assoluta novità rappresentata da Papa Francesco. Dopo ... continua a leggere
Scritto da: Gloria Germani e Alex Jensen
il 09/11/2016 | Ecologia e Localismo
Resoconto della VIII Conferenza e raduno internazionale L’ECONOMIA DELLA FELICITA’ Firenze, Italia, è stato il luogo adatto per ospitare l'8 ° Conferenza e Raduno Internazionale della felicità. Quale città meglio dell'antica capitale da cui sono nate le banche ed il... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 06/11/2016 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 02/11/2016 | Ecologia e Localismo
Ieri sono stato alla Prima giornata nazionale di studio sugli effetti sanitari e ambientali del trasporto aereo, organizzata dalla International Society of Doctors for Environment (ISDE). Un titolo che fa sbadigliare, per raccontarci invece di un fenomeno... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 02/11/2016 | Ecologia e Localismo
Ora l’WMO, l’Organizzazione meteorologica mondiale, la più antica istituzione del mondo sul clima fondata nel 1873, diventata agenzia delle Nazioni Unite, certifica ufficialmente che dalla Rivoluzione industriale in poi... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 17/10/2016 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 10/10/2016 | Ecologia e Localismo
Il Signore ha rivelato ai popoli la Sua giustizia. Carissimi, stamattina tornavo dal... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 09/10/2016 | Ecologia e Localismo
Il controllo del linguaggio, e di conseguenza quello delle idee, ha sempre avuto un peso fondamentale nella pratica dei dominanti finalizzata al mantenimento di determinati assetti di potere e rapporti di forza. Se andiamo... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lauro
il 09/10/2016 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Alberto Castagnola
il 05/10/2016 | Ecologia e Localismo
Mancano ormai meno di tre mesi alla fine del 2016, l’anno che si avvia a diventare il più caldo da quando si è riusciti a misurare le temperature. I dati degli ultimi 14 mesi mostrano livelli drammatici, mai verificatisi nei secoli scorsi. Di questo passo, il pianeta terra si avvierebbe... continua a leggere
Scritto da: Sarah Knapton
il 04/10/2016 | Ecologia e Localismo
Regno Unito: gli scienziati avvertono: la vita moderna sta uccidendo i nostri figli. Il numero dei giovani colpiti dal cancro negli ultimi 16 anni è salito del 40% a causa dell’inquinamento atmosferico, dei pesticidi, di povere diete alimentari e delle radiazioni. Secondo un... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 03/10/2016 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Simone Cosimelli
il 30/09/2016 | Ecologia e Localismo
Ci perdoneranno, i lettori, per la parzialità. E ci perdoneranno, pure, per scegliere di evidenziare uno solo dei problemi che affligge il Sud, in questo caso la Sicilia. E che il dibattitto sul Ponte, di fatto, vuole coprire. La Sicilia produceva, vent’anni fa, il 95% dei limoni italiani. Ora... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Patti
il 30/09/2016 | Ecologia e Localismo
Antitrust cercasi per evitare la creazione di un moloch nel settore... continua a leggere
Scritto da: Alberto Castagnola
il 26/09/2016 | Ecologia e Localismo
Questa rassegna fa emergere numerosi problemi vecchi e alcuni molto gravi che solo ora attirano l’attenzione degli organi di stampa, e tutti comportano gravi conseguenze per il pianeta e per la salute umana e animale. La complessità e la pervasività del sistema... continua a leggere
Scritto da: David Talbot
il 26/09/2016 | Ecologia e Localismo
Secondo la nuova previsione annuale sul rischio di terremoti, pubblicata martedì dal Geological Survey degli Stati Uniti, alcune parti del Texas e dell’Oklahoma correrebbero ora lo stesso pericolo delle aree maggiormente colpite da terremoti in California – e si precisa che l’aumento è... continua a leggere
Scritto da: Roberta Barone
il 24/09/2016 | Ecologia e Localismo
Il Consiglio d’Europa ha bocciato ancora una volta l’utero in affitto definendolo “violazione della dignità umana”. Non essendoci riuscita in altri modi, la rappresentante belga Petra De Sutter ha però tentato di condurci alla implicita legittimazione della pratica dietro la forma della... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 19/09/2016 | Ecologia e Localismo
All’inizio degli anni Sessanta del secolo scorso fu pubblicato un libro di fantascienza post-apocalittica intitolato Un cantico per san Leibowitz (di Walter Miller). In quegli anni imperava la paura di una guerra nucleare totale, paura che è durata complessivamente per tutto il... continua a leggere
Scritto da: Guido Tonelli
il 18/09/2016 | Ecologia e Localismo
Da tempo sappiamo che il sistema solare non sopravviverà ai 4-5 miliardi di anni di vita residua della nostra stella. Ora abbiamo imparato che l’intero insieme delle galassie si regge su un equilibrio precario che si potrebbe rompere in qualunque momento. Per fare i conti con questa... continua a leggere