Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

L'economia della felicità

il 09/11/2016 | Ecologia e Localismo

L'economia della felicità

Resoconto della  VIII  Conferenza e raduno internazionale  L’ECONOMIA DELLA FELICITA’  Firenze, Italia, è stato il luogo adatto per ospitare l'8 ° Conferenza  e Raduno  Internazionale della felicità. Quale città meglio dell'antica capitale da cui sono nate  le banche ed il... continua a leggere

Volandoci addosso

il 02/11/2016 | Ecologia e Localismo

Volandoci addosso

Ieri sono stato alla Prima giornata nazionale di studio sugli effetti sanitari e ambientali del trasporto aereo, organizzata dalla International Society of Doctors for Environment (ISDE). Un titolo che fa sbadigliare, per raccontarci invece di un fenomeno... continua a leggere

Utero in affitto

il 09/10/2016 | Ecologia e Localismo

Utero in affitto

  Il controllo del linguaggio, e di conseguenza quello delle idee, ha sempre avuto un peso fondamentale nella pratica dei dominanti finalizzata al mantenimento di determinati assetti di potere e rapporti di forza. Se andiamo... continua a leggere

L’autunno rovente del pianeta terra

il 05/10/2016 | Ecologia e Localismo

L’autunno rovente del pianeta terra

Mancano ormai meno di tre mesi alla fine del 2016, l’anno che si avvia a diventare il più caldo da quando si è riusciti a misurare le temperature. I dati degli ultimi 14 mesi mostrano livelli drammatici, mai verificatisi nei secoli scorsi. Di questo passo, il pianeta terra si avvierebbe... continua a leggere

Meno ponti più limoni

il 30/09/2016 | Ecologia e Localismo

Meno ponti più limoni

Ci perdoneranno, i lettori, per la parzialità. E ci perdoneranno, pure, per scegliere di evidenziare uno solo dei problemi che affligge il Sud, in questo caso la Sicilia. E che il dibattitto sul Ponte, di fatto, vuole coprire. La Sicilia produceva, vent’anni fa, il 95% dei limoni italiani. Ora... continua a leggere

Abitare il pianeta senza distruggerlo

il 26/09/2016 | Ecologia e Localismo

Abitare il pianeta senza distruggerlo

  Questa rassegna fa emergere numerosi problemi vecchi e alcuni molto gravi che solo ora attirano l’attenzione degli organi di stampa, e tutti comportano gravi conseguenze per il pianeta e per la salute umana e animale. La complessità e la pervasività del sistema... continua a leggere

Dietro la Surrogazione “altruistica”

il 24/09/2016 | Ecologia e Localismo

Dietro la Surrogazione “altruistica”

Il Consiglio d’Europa ha bocciato ancora una volta l’utero in affitto definendolo “violazione della dignità umana”. Non essendoci riuscita in altri modi, la rappresentante belga Petra De Sutter ha però tentato di condurci alla implicita legittimazione della pratica dietro la forma della... continua a leggere

Il nuovo cantico per san Leibowitz

il 19/09/2016 | Ecologia e Localismo

Il nuovo cantico per san Leibowitz

    All’inizio degli anni Sessanta del secolo scorso fu pubblicato un libro di fantascienza post-apocalittica intitolato Un cantico per san Leibowitz (di Walter Miller). In quegli anni imperava la paura di una guerra nucleare totale, paura che è durata complessivamente per tutto il... continua a leggere