La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Angelo Gino Levis
il 11/01/2007 | Ecologia e Localismo
Introduzione di StrakerLo studio che pubblichiamo instaura una correlazione tra onde a bassa frequenza ed alcune patologie neurodegenerative, contribuendo con dati significativi alla ricerca in un settore medico-scientifico, del quale si interessò qualche... continua a leggere
Scritto da: Mario Spinetti
il 11/01/2007 | Ecologia e Localismo
“Quando trovi il tuo posto lì dove sei, la pratica avviene” (Dogen).La nostra frenesia quotidiana e il nostro stile di vita asettico e materialistico ci porta sempre più ad ignorare la conoscenza del posto in cui viviamo, alienando dalla mente ogni manifestazione naturale e bramando sempre... continua a leggere
Scritto da: Andrea Angelini
il 11/01/2007 | Ecologia e Localismo
Gli affari sono affari, più prodotti si vendono più soldi si incassano. Quello che vale per i beni di più largo consumo vale ormai anche per alcuni tipi di medicine, circa 200, quelle che non hanno bisogno di prescrizione medica e che sono classificate nella “Fascia C”, i... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 11/01/2007 | Ecologia e Localismo
La scienza è «incerta»? Così disse il presidente degli Stati uniti Gerge Bush (padre) nel 1992, al Vertice della terra riunito a Rio de Janeiro, per non firmare la Convenzione mondiale sul cambiamento del clima. La «scienza», per sua natura, si nutre di dubbi, ma per la... continua a leggere
Scritto da: Karen Barrow
il 10/01/2007 | Ecologia e Localismo
Sin dalla più giovane età, le bambine riescono a mettere mano alla borsetta dei trucchi della loro mamma, impasticciandosi la faccia con rossetto, ombretto e mascara. E quando le... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/01/2007 | Ecologia e Localismo
Nel rapporto presentato dalla Ue sui cambiamenti climatici previsti nella seconda metà del secolo, si parla di rischio desertificazione per l’Italia, e fin qui niente di nuovo. Ma la novità rispetto ai precedenti studi su questo settore riguarda il fatto che oltre alle cinque... continua a leggere
Scritto da: Marco Pratellesi
il 09/01/2007 | Ecologia e Localismo
Nella giornata di presentazione della nuova Xbox Microsoft un'inchiesta giornalistica solleva dubbi sulla beneficenza di Bill Gates e della moglie. Sotto accusa gli investimenti nello stabilimento dell´Eni, a Ebocha in Nigeria, che vomita sulla popolazione 250 sostanze altamente tossiche,... continua a leggere
Scritto da: Ted Mosquin & J. Stan Rowe
il 09/01/2007 | Ecologia e Localismo
PremesseMolti movimenti artistici e filosofici hanno pubblicato un proprio Manifesto, in cui venivano esposte verità che per gli autori erano evidenti come le cinque dita della mano. Anche questo Manifesto riporta verità di per sé evidenti, così ovvie per noi come le cinque parti del... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 09/01/2007 | Ecologia e Localismo
L’allarme dell’Ue sulla catastrofe climatica prossima ventura: un nuovo studio ma dati conosciuti da tempo. Ha fatto molto clamore la pubblicazione sul Financial Times, ripresa praticamente da tutta la stampa italiana, delle anticipazioni dello studio sulla situazione... continua a leggere
Scritto da: greenreport
il 09/01/2007 | Ecologia e Localismo
In Europa occorrono 400-800 nuovi impianti per 400 GW Il Comitato economico e sociale europeo (Cese) nell’analizzare le opzioni energetiche per l’Unione europea ha fatto anche un quadro sullo stato e le prospettive dei settori di utilizzo dell´energia primaria, trasporti,... continua a leggere
Scritto da: James Lovelock
il 09/01/2007 | Ecologia e Localismo
Oggi l’umanità è davanti alla sua prova più dura. L’attuale accelerazione dei mutamenti climatici spazzerà via l’ambiente confortevole cui siamo abituati. Il mutamento è un aspetto normale della storia geologica. Il più recente è stato il passaggio da un lungo periodo di... continua a leggere
Scritto da: Geminello Alvi
il 09/01/2007 | Ecologia e Localismo
[...a dire il vero non è neanche di destra, e collocarla entro il liberismo conservatore è l'ennesima forzatura nel simulacro dei feticci e delle appartenenze della tarda modernità, a cui la sinistra non è meno avvezza. ndr] continua a leggere
Scritto da: Mario Spinetti
il 08/01/2007 | Ecologia e Localismo
“Stavamo mangiando su una sporgenza rocciosa, ai cui piedi un torrente turbolento piegava a gomito. Vedemmo quello che pensammo fosse una cerva guadare, immersa fino al torace nell’acqua bianca spuma. Quando si arrampicò sulla sponda dalla nostra parte e scosse la coda ci accorgemmo del nostro... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/01/2007 | Ecologia e Localismo
«Sopra i 21 gradi non sopravvivono» Così affermano due ricercatori tedeschi su Science / Spagna, scoperti pesci transex / L'anno del delfino La sopravvivenza dei pesci è minacciata dal riscaldamento del clima, che provoca una riduzione della quantità di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/01/2007 | Ecologia e Localismo
«Il gigante dell'energia ha investito 16 milioni di dollari per nascondere le cause dell'effetto serra». L'accusa dell'Union of concerned scientist Big Oil come Big Tobacco. La lobby dell'energia ha preso a prestito le strategie dall'industria delle sigarette... continua a leggere
Scritto da: Eric Schlosser
il 07/01/2007 | Ecologia e Localismo
Quest’autunno abbiamo assistito ad una sequela di cattive notizie riguardanti intossicazioni alimentari. Più di 200 persone in 26 stati hanno contratto l’Escherichia coli 0157:H7. In 21 stati per lo meno 183 persone si sono prese la salmonella mangiando nei... continua a leggere
Scritto da: Mario Spinetti
il 07/01/2007 | Ecologia e Localismo
Il concetto di Wilderness, una nuova esigenzadi conservazione delle aree e delle risorse naturali. “La natura selvaggia è sia una condizione geografica che uno stato d'animo"“In ogni luogo ci vorrebbe un posto, così, lasciato incolto” (Cesare Pavese).Prima che... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Beccaria
il 07/01/2007 | Ecologia e Localismo
«E’ gennaio e sembra aprile». E’ la battuta che circola in queste ore a New York e sta diffondendo l’Associated Press. Le massime a Manhattan si aggirano sui 10 gradi, fatto inaudito. E dall’Europa (che per il clima ha maturato un’ossessione che inizia solo ora a contagiare... continua a leggere
Scritto da: Mario Spinetti
il 05/01/2007 | Ecologia e Localismo
“Un filosofo ha definito questa essenza imponderabile il noumenon delle cose materiali. Esso è in opposizione al phenomenon, che è ponderabile e prevedibile, fin nel moto delle più lontane stelle” (Aldo Leopold, 1949-1997). La conoscenza di un fenomeno è puramente empirica, cioè frutto... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 05/01/2007 | Ecologia e Localismo
Le api che si nutrono di prodotti OGM non li apprezzano. Sono rimaste indietro. Non si sono evolute. E’ difficile stare al passo con la razza umana. Il loro scarso apprezzamento è tale che, dopo un po’, muoiono. Ma prima passano il messaggio. E sui campi OGM... continua a leggere