La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Marco Cedolin
il 12/12/2006 | Ecologia e Localismo
E’ passato un anno da quando l’8 dicembre 2005 i valsusini e gli amici accorsi loro in aiuto da ogni angolo d’Italia, invasero a decine di migliaia, i prati di Venaus, travolgendo come un fiume in piena il cantiere dell’alta velocità e le forze dell’ordine che lo presidiavano.... continua a leggere
Scritto da: la nuova ecologia
il 12/12/2006 | Ecologia e Localismo
Nel giro di 40 anni il fenomeno ha colpito il 30% del territorio, soprattutto le coste del sud. I ricercatori: «Troppo sfruttate le acque di falda» / LINK: Enea L'allarme desertificazione esiste anche in Italia, specie sulle coste, troppo sfruttate dall'uomo.... continua a leggere
Scritto da: La Voce d'Italia
il 12/12/2006 | Ecologia e Localismo
I cambiamenti climatici distruggono la Terra e chi ci sta sopra. A Nairobi c’è stato spazio anche per loro; uno spazio drammaticamente conquistato con l’inesorabilità dei numeri. Potrebbero essere 50 milioni entro 5 anni,... continua a leggere
Scritto da: greenreport
il 12/12/2006 | Ecologia e Localismo
La discussione apertasi in puglia con le dimissioni di Petrella dall´acquedotto e le risposte del governatore che lo aveva nominato, ripropone l´antica vexata quaestio fra radicalità degli obiettivi e gradualità del loro conseguimento. Diciotto mesi. Tanto ha resistito... continua a leggere
Scritto da: Terenzio Longobardi
il 11/12/2006 | Ecologia e Localismo
Gli articoli 5 e 6 del Decreto del Ministro delle Attività Produttive di concerto con il Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio, d'intesa con la Conferenza unificata, 28 luglio 2005, recante “Criteri per l'incentivazione della produzione di energia... continua a leggere
Scritto da: PierFrancesco Lisi
il 11/12/2006 | Ecologia e Localismo
Anche se a volte sembriamo averci fatto l'abitudine, il rischio Ogm è una realtà che costantemente incombe sulla nostra salute, sull'ambiente, sul futuro e, senza dubbio, sull'agricoltura biologica. Se per la nostra salute o per l'ambiente gli Ogm sono uno tra i tanti... continua a leggere
Scritto da: sloweb.slowfood.it
il 10/12/2006 | Ecologia e Localismo
Secondo un rapporto della Fao, intitolato La lunga ombra del bestiame, gli animali d’allevamento emettono più gas serra delle auto, se si tiene conto non solo dell’anidride carbonica ma anche del metano.E poi ci sono ammoniaca e nitriti del letame, ormoni e... continua a leggere
Scritto da: Federica Del Guerra
il 10/12/2006 | Ecologia e Localismo
Imperdibile il numero di Dicembre di Aam Terra Nuova. All’interno una piacevole sorpresa per tutti i tifosi delle energie rinnovabili e della salvaguardia dell’ambiente: UN ARTICOLO SULL’AUTOCOSTRUZIONE DI PANNELLI SOLARI. Un corso completo del fai da te,... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 09/12/2006 | Ecologia e Localismo
«A cinque metri d'altezza sul tubo di scarico mozzo appoggiato a un antico muro italiano sporge una piantina di pomodori chissà come arrivata là e che ha dato quattro rossi frutti. Se ce l'ha fatta lei, figurarsi cosa si può ottenere da un balcone, o da qualcosa in più».... continua a leggere
Scritto da: marina forti
il 09/12/2006 | Ecologia e Localismo
E' un affare mungere quel delta Dal petrolio 17 miliardi di dollari l'anno, ma alla gente non resta nulla Non è difficile capire perché le compagnie petrolifere siano l'obiettivo di proteste, attacchi e sequestri a scopo di estorsione: i loro terminal ben protetti da filo spinato e... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Belli
il 09/12/2006 | Ecologia e Localismo
L'ultimo libro di Eduardo Zarelli è un tentativo, dettagliato e generoso, di dare una definizione del localismo, di superare l’ormai obsoleta dicotomia destra/sinistra... continua a leggere
Scritto da: Centro di Ricerca sul Cancro Cesare Maltoni
il 08/12/2006 | Ecologia e Localismo
Studio condotto da Fiorella Belpoggi, Morando Soffritti, Eva Tibaldi, Laura Falcioni, Luciano Bua e Francesca Trabucco. Centro di Ricerca sul Cancro Cesare Maltoni (CRCCM), Fondazione di Oncologia e Scienze Ambientali “Bernardino Ramazzini” - Bologna... continua a leggere
Scritto da: greenreport
il 08/12/2006 | Ecologia e Localismo
"La testa al toro" la taglierebbe il computo dei costi, anche solo finanziari, delle catastrofi prodotte dai mutamenti climatici. Al di la delle opinioni sulle cause e sulle concause Il bollettino della neve segna a pochi giorni dalle vacanze natalizie un clamoroso deficit: dalla... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 08/12/2006 | Ecologia e Localismo
Il climatologo e direttore dell’istituto per l’agrometeorologia del Cnr Ibimet di Firenze, Maracchi, risponde all´economista Gerelli, che sul Sole 24Ore di oggi mette in discussione la necessità di agire subito contro il surriscaldamento globale Nonostante che le... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 07/12/2006 | Ecologia e Localismo
Ritornano a volte gli zombi letterari, libri che si dedicano alla demolizione delle falsità e dei complotti dei catastrofisti-ecologisti. E' un genere che è cominciato con Julian Simon, detto il "Doomslayer", colui che sconfigge i catastrofisti, che pubblicò il primo libro del... continua a leggere
Scritto da: Mario Capanna
il 07/12/2006 | Ecologia e Localismo
Avrebbero dovuto salvare la vita ai poveri e migliorarla ai ricchi, insomma fare tutti felici e contenti, e invece la favola degli Ogm si è rivelata una bufala e le colture transgeniche stanno creando ben più problemi che benefici. E mentre le biotecnologie in agricoltura seminavano... continua a leggere
Scritto da: Guglielmo Ragozzino
il 06/12/2006 | Ecologia e Localismo
«L'era del petrolio» di Lorenzo Maugeri. Un volume a favore di un combustibile eletto a simbolo di civiltà. Che rimuove le conseguenze ambientali del suo uso e critica la ricerca di alternative energetiche L'era del petrolio (Feltrinelli, pp. 296, euro 17) di Leonardo Maugeri è la... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/12/2006 | Ecologia e Localismo
Nell'apprendere della nuova microtassa sulle bottiglie di acqua minerale, (1) gli italiani si dividono come al solito in due: qualcuno si sbellica dalle risa pensando a cosa deve inventarsi il governo per racimolare due lire; altri schiumano di indignazione all'idea di venire spellati... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Altamore
il 05/12/2006 | Ecologia e Localismo
ACQUA S.P.A. Dall'oro nero all'oro bludi Giuseppe AltamoreMondadori 2006, 232 pp., euro 8,40 Un'inchiesta a tutto tondo sull'acqua e sui mille scandali che le ruotano attorno, in Italia e non solo: dalla presunta miglior qualità delle... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 05/12/2006 | Ecologia e Localismo
La lobby degli inceneritori, che si propone di costruire nei prossimi anni in Italia un centinaio di inceneritori, basa la sua proposta sulle seguenti sette proposizioni: i rifiuti sono una fonte di energia rinnovabile; gli... continua a leggere