La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Nevio Galeati
il 05/12/2006 | Ecologia e Localismo
Nelle acque del Mediterraneo nuotano, imperturbabili, branchi di barracuda; risalgono l’Adriatico seguendo le correnti. Lungo le coste francesi, fra Tolone e Mentone, prolifera la Caulerpa taxifolia, un’alga tropicale che ostacola i cicli vitali di altri organismi. Ma,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/12/2006 | Ecologia e Localismo
In soli 15 anni è raddoppiata sul pianeta la superficie delle aree desertificate e quasi la metà delle terre emerse è minacciata dall’aumento dell’aridità , che costringe ogni anno 900mila persone a trasformarsi in quelli che ormai vengono definiti i profughi ambientali. I... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/12/2006 | Ecologia e Localismo
Sono ormai dieci giorni che Elisabetta Ginnasi, per protestare contro l'esproprio dei terreni della propria azienda bio deciso dal comune di Ronciglione (VT), prosegue lo sciopero della fame. In redazione molte email di protesta inviate al Sindaco.... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 04/12/2006 | Ecologia e Localismo
"Per contribuire alla soluzione della crisi alimentare l’agricoltura biologica deve rispettare criteri di biodiversità e gestione ecologica" L’agricoltura indiana sta attraversando una profonda crisi umana ed ecologica.... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/12/2006 | Ecologia e Localismo
Studio di Altroconsumo: confezioni più grandi fino al 200 per cento Prima è toccato agli hamburger. Poi alla Coca- Cola. Quindi ai gelati. Ma adesso che anche l'italianissima e sana mozzarella (nella sua versione... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 04/12/2006 | Ecologia e Localismo
di Nino BoscoPer far crescere in modo sistematico e diffuso l’utilizzo dell’energia solare non è sufficiente la sensibilità di alcuni soggetti, è necessario un forte intervento e governo da parte delle istituzioni pubbliche... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Terzano
il 03/12/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L’uomauto. Per una critica della società automobilistica di Bernard Charbonneau (a cura di Giuseppe Giaccio), Settimo Sigillo, 2005, pp. 121, € 12 continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/12/2006 | Ecologia e Localismo
Nel Duemila le associazioni dei consumatori europee hanno condotto un'inchiesta su 76 tipi diversi di deodoranti per la casa. Il risultato è stato che molti fra questi, una volta utilizzati negli ambienti domestici, sprigionano vapori contenenti allergeni, irritanti, distruttori... continua a leggere
Scritto da: Leo Hickman
il 03/12/2006 | Ecologia e Localismo
2,5: milioni di agricoltori europei che coltivano ulivi A giudicare dalle ultime vendite registrate in Gran Bretagna, sembra che gli inglesi si stiano convertendo all'olio d'oliva. Secondo l'istituto Mintel, nel 2006 è stato l'olio più comprato dai cittadini del Regno Unito, che in... continua a leggere
Scritto da: Purdey M.
il 03/12/2006 | Ecologia e Localismo
Introduzione di ZretLa TSE, cioè Encefalite spongiforme trasmissibile, è una patologia affine all'encefalite spongiforme bovina (BSE). Nell'articolo, segnalato da Chopperman e tradotto dalla valentissima prof.ssa... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/12/2006 | Ecologia e Localismo
L'argomento è di fondamentale importanza per il futuro approvvigionamento energetico italiano e mondiale.La "vexata quaestio" della cosiddetta "Fusione Fredda", comincia nel 1989 quando l'annuncio di Fleischmann e Pons accende tante speranze. Ma tante ne vengono spente appena una parte del mondo... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 02/12/2006 | Ecologia e Localismo
Il 10 aprile al dipendente Romano Prodi fu chiesta l’abolizione dei finanziamenti agli inceneritori di rifiuti ed alle centrali a fonti fossili (carbone, olio combustibile,scarti della lavorazione petrolifera) tramite le nostre bollette Enel (voce A3).... continua a leggere
Scritto da: Julia Whitty
il 02/12/2006 | Ecologia e Localismo
Coloro che negano il problema argomentando che il cambiamento climatico non è risolvibile a causa della natura umana non sanno come furono evitate crisi passate.E se ci fossero 12 asteroidi in rotta di collisione con la terra? E se potessimo alterare le loro... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 01/12/2006 | Ecologia e Localismo
BRUXELLES, 30 NOV - La Corte di giustizia europea ha nuovamente condannato l'Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie sull'ambiente. La sentenza pronunciata oggi riguarda il trattamento delle acque reflue urbane nella provincia di Varese. In questo caso, secondo la Corte, non e'... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 01/12/2006 | Ecologia e Localismo
L’Agenzia europea per l’Ambiente (Aea) ha pubblicato un interessante studio sulla sovraccrescita urbana in Europa che conferma come il nostro continente sia uno dei più urbanizzati, con il 75% circa della popolazione che vive in aree urbane e con più di un quarto del... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 01/12/2006 | Ecologia e Localismo
Mancato rispetto delle norme sul trattamento delle acque reflue urbane. La Corte di Giustizia condanna la provincia di Varese. Legambiente: «Nuovo ricorso se non migliora il depuratore di Lonate Pozzolo» La Corte di Giustizia Europea ha condannato l'Italia per il... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 01/12/2006 | Ecologia e Localismo
Ricerca e innovazione di processo indispensabili alla riconversione ecologica dei processi produttivi La regione finanzia uno studio dell´accademia dei georgofili sull´uso massivo delle microalghe Produzione di biocombustibili (idrogeno e biodiesel), di molecole bioattive e... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 01/12/2006 | Ecologia e Localismo
In India per produrre un solo litro di bevande come Coca e Pepsi se ne inquinano circa dieci di acqua potabile In una democrazia, la messa al bando diprodotti o attività pericolose è una delle fondamentali espressioni della libertà e della tutela dei diritti dei cittadini.... continua a leggere
Scritto da: Denis de Rougemont
il 30/11/2006 | Ecologia e Localismo
L’Europa è ancora ossessionata dagli spettri... continua a leggere
Scritto da: Nicholas von Hoffman
il 30/11/2006 | Ecologia e Localismo
L'ultima decisione di Wal-Mart – trasferire ad impiego part-time il 40% dei suoi dipendenti, mettere un tetto ai loro stipendi e obbligare molti di loro a rendersi disponibili 24 ore su 24 – è solo l'ultima conferma dell'incontrollato potere che da tempo le corporation hanno assunto... continua a leggere