Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Usa, l'effetto serra in tribunale

il 30/11/2006 | Ecologia e Localismo

Un caso di giustizia ambientale fra i più importanti degli ultimi anni si dibatte oggi negli Stati uniti: il «menù della Corte Suprema» (così lo definisce il giornale online libanese L'Orient Le Jour) prevede un piatto caldissimo: il caos climatico. Caos e non «cambiamento»,... continua a leggere

Crescono rifiuti in Italia

il 28/11/2006 | Ecologia e Localismo

Apat: «Crescono rifiuti in Italia» Tra il 2000 e il 2004 aumento procapite di 65Kg: + 3,7% all'anno. I dati dell'Agenzia protezione ambiente e organismo nazionale rifiutiGrande fratello nelle discariche Cresce la produzione di rifiuti urbani in Italia: l'Apat-agenzia... continua a leggere

Polmoni puliti

il 28/11/2006 | Ecologia e Localismo

Le città italiane si stanno svuotando di bambini. Sono stati sostituiti dalle macchine. Da parcheggi. Da pendolari motorizzati. Chi ha un bambino deve rassegnarsi a una tosse cronica. A malattie respiratorie. A un rapporto quotidiano con... continua a leggere

Il letto di Procuste

il 27/11/2006 | Ecologia e Localismo

Le persone sane vivono in abitazioni sane,seguono una dieta sanain un ambiente adeguato alla nascita, alla crescita,al lavoro, alla guarigione e alla morte.Ivan Illich Procuste rappresenta perfettamente lo sforzo dell'architettura per adattare... continua a leggere

70% del territorio a rischio

il 27/11/2006 | Ecologia e Localismo

Guido Bertolaso Stamattina il responsabile della Protezione Civile alla presentazione di Ecosistema rischio: «Tutela del territorio deve essere priorità politica» / Legambiente: un comune su tre a rischio / FILE: il dossier / la classifica «Oltre il... continua a leggere

Mega city shock

il 26/11/2006 | Ecologia e Localismo

Ci sono 414 città con una popolazione superiore a un milione di abitanti. Che con i loro grattacieli e con il consumo di energia stanno distruggendo il Pianeta. L'allarme di un ambientalistaL'anno prossimo segnerà una pietra miliare nella storia... continua a leggere

Lo sci fa male all'ambiente?

il 26/11/2006 | Ecologia e Localismo

13: i milioni di persone che vivono nelle Alpi Se gli svizzeri cominciano ad allarmarsi, vuol dire che è arrivato il momento di capire cosa succede. Da una decina d'anni gli studi sulle Alpi, in particolare su quelle svizzere, dimostrano che i delicati ecosistemi montani sono in... continua a leggere

Assegnato il Premio per la Biodiversità

il 24/11/2006 | Ecologia e Localismo

La Giuria del Premio per la Biodiversità nell’Agroalimentare delle Marche, istituito dall’Associazione Festa della Cicerchia e Slow Food Marche, composta dal Presidente dell’Associazione Festa della Cicerchia Silvano Simonetti, dal Sindaco di Serra de’Conti Bruno Massi, dal Prof. Stefano... continua a leggere

Energia, il giusto iter (?)

il 24/11/2006 | Ecologia e Localismo

Cina, Corea del sud, Stati Uniti, India, Giappone, Russia e Unione Europea hanno firmato a Parigi il trattato per ITER, un progetto di reattore sperimentale a fusione termonucleare che punta a fornire tra qualche decennio un'energia pulita ed illimitata. L'accordo, per un... continua a leggere

Cancro: un male evitabile (recensione)

il 24/11/2006 | Ecologia e Localismo

È da poco uscito l'ultimo libro per la collana Scienza e Animali delle Edizioni Cosmopolis, intitolato Cancro: un male evitabile, scritto da Gianni Tamino. Gianni Tamino non ha assolutamente bisogno di presentazioni per gli animalisti e gli antivivisezionisti, poiché da decenni si... continua a leggere

Kyoto, record Co2 nel 2005

il 24/11/2006 | Ecologia e Localismo

Ha raggiunto quota 7,9 miliardi di tonnellate la presenza di anidride carbonica: più 3% rispetto al 2004. Usa, Cina, Russia e Giappone emettono la metà del carbonio globale. Lo studio dell'Earth Policy Institute di Lester BrownNairobi, diario dal vertice Nel... continua a leggere