La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Paolo D'Arpini
il 18/09/2016 | Ecologia e Localismo
Parecchi anni fa aiutai l'amico Peter Boom a rendere in italiano “2020- Il nuovo Messia” un libricino di fanta-ecologia in cui si immaginala fine del mondo in seguito ad una serie di catastrofi ecologichecausate dall'uomo. A quel tempo, primi anni '90 del secolo scorso, giàfacevo... continua a leggere
Scritto da: Fabio Fiorucci
il 17/09/2016 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Alberto Zoratti e Monica Di Sisto
il 17/09/2016 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Carlo Petrini
il 17/09/2016 | Ecologia e Localismo
Nasce il primo colosso mondiale nel settore della chimica applicata all’agricoltura Immaginiamo di iniziare a coltivare un orto per crescere personalmente le nostre verdure e i... continua a leggere
Scritto da: Antonio Sciotto
il 16/09/2016 | Ecologia e Localismo
«Agrochimica. La tedesca Bayer compra la statunitense Monsanto per 66 miliardi di dollari. Agricoltori e ambientalisti: "Biodiversità a rischio". Cia e Coldiretti: con il monopolio i prezzi potrebbero salire. Greenpeace mette in guardia sulla diffusione del glifosato». Il... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 14/09/2016 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Andrea Bizzocchi
il 09/09/2016 | Ecologia e Localismo
Il progresso e lo sviluppo, lungi dall'aver risolto i problemi dell'uomo ed avergli portato benessere, lo hanno invece stritolato come una qualunque preda tra le spire di un boa constrictor. Mi perdonerà chi mi segue perché ripeto spesso gli stessi concetti, ma poiché considero la comprensione... continua a leggere
Scritto da: Peter Wohlleben
il 07/09/2016 | Ecologia e Localismo
Cosa mangiano, quando dormono e parlano, come si riproducono, perché si ammalano e come guariscono gli alberi? La nostra rubrica “Racconti d’Ambiente” riparte oggi con un estratto dal capitolo “Il linguaggio degli alberi” del... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 02/09/2016 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Armando Boccone
il 01/09/2016 | Ecologia e Localismo
Ogni estate io e la mia compagna trascorriamo alcune settimane di vacanze nel mio paese di nascita in Lucania. Abitiamo nella mia vecchia casa di famiglia che ormai viene utilizzata solamente da noi in questa occasione. Negli anni passati ho utilizzato questi... continua a leggere
Scritto da: Luigi Plos
il 31/08/2016 | Ecologia e Localismo
Torre degli Arci e S.Angelo in Arcese continua a leggere
Scritto da: Robert Hunziker
il 30/08/2016 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Igor Giussani
il 29/08/2016 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Flavia Perina
il 28/08/2016 | Ecologia e Localismo
«Dopo l'Aquila, come possiamo fidarci?» chiedono i senzatetto di Amatrice. Ed è la domanda delle domande che comincia a farsi strada a tre giorni dal terremoto, man mano che si posa la polvere delle emozioni.Dopo L'Aquila, certo. Ma anche dopo l'Irpinia, dopo la Sicilia, dopo tutto quel che... continua a leggere
Scritto da: Nerilie Abram
il 26/08/2016 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Massimo De Maio.
il 25/08/2016 | Ecologia e Localismo
Alla fine di una giornata drammatica, voglio raccontarvi la mia Amatrice. Quella che ho conosciuto attraverso il suo bravo Sindaco, l'amico Sergio Pirozzi.Forse non tutti sanno che anni fa Sergio ha voluto che alla sagra dell'amatriciana si iniziassero ad usare solo stoviglie biodegradabili e... continua a leggere
Scritto da: Flavia Perina
il 25/08/2016 | Ecologia e Localismo
Tra le innumerevoli emergenze fabbricate in provetta, gonfiate o semplicemente inventate dai media di cui le cronache italiane sono piene da decenni, una sola è autentica, concreta, indiscutibile, “vera”, insomma: il terremoto.Il terremoto non è l'emergenza aviaria, che forse arriva o forse... continua a leggere
Scritto da: Paolo Ermani
il 25/08/2016 | Ecologia e Localismo
E’ risaputo che siamo paese di terremoti, che siamo un paese a rischio idrogeologico. Le scosse in centro Italia reppresentano un'altra di una lunga serie di tragedie. Ebbene, bioedilizia ed etica sono scelte imprescindibili per rilanciare economia e occupazione e per prevenire proprio tali... continua a leggere
Scritto da: Susanna Tamaro
il 25/08/2016 | Ecologia e Localismo
Avrei dovuto accorgermi che qualcosa non andava, l’altro ieri sera vedendo i miei cani abbaiare inquieti sul prato, rifiutandosi di rientrare in casa per raggiungere le loro cucce. Come avrei dovuto allarmarmi quando, ormai già a letto, ho sentito la consueta sinfonia dei grilli e degli... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bizzocchi
il 21/08/2016 | Ecologia e Localismo
Il progresso e lo sviluppo, lungi dall’aver risolto i problemi dell’uomo ed... continua a leggere