Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

L'unica Terra che abbiamo

il 08/11/2006 | Ecologia e Localismo

Si può fare qualcosa per salvare Terra? Quel posto che noi umani conosciamo e amiamo? L'unico che abbiamo? A Nairobi per la Conferenza sul cambiamento climatico si riuniscono rappresentanti di 189 paesi di ogni continente per riflettere insieme, discutere, scambiarsi accuse, trovare... continua a leggere

Si sperimenta la terza via al solare

il 07/11/2006 | Ecologia e Localismo

Rubbia:«Più fondi a rinnovabili» L'appello del Nobel per la fisica ai governi: «Investite nelle alternative l'1% di ciò che va alle fonti fossili». Clima, a Nairobi per salvare Kyoto «Non possiamo continuare solo sulla via del gas e del petrolio. Quando sul... continua a leggere

I blackout controllati dell'Europa

il 07/11/2006 | Ecologia e Localismo

Ufficialmente, il blackout che ha colpito il nord Europa è derivato da un sovraccarico della rete dovuto ad un guasto che ha colpito la Germania, andando a gravare su una struttura già precaria. Scoppia così l'allarme della rete elettrica europea, che, stando ai primi rapporti, si è... continua a leggere

Le lobby curano il farmaco

il 07/11/2006 | Ecologia e Localismo

C’è da fidarsi dei farmaci in commercio e delle sperimentazioni che ne testano e ne garantiscono gli effetti positivi per la nostra salute? La domanda è meno peregrina di quanto si pensi. Infatti il V rapporto nazionale sulla sperimentazione clinica dei medicinali in Italia,... continua a leggere

Inchiesta sui rifiuti

il 06/11/2006 | Ecologia e Localismo

Tutti la vogliono, tutti la predicano ma pochi la praticano. Si chiama raccolta differenziata, due parole magiche, secondo alcuni, che potrebbero allontanare lo spettro dell’emergenza rifiuti. «Differenziare, differenziare, differenziare», è il motto del ministro dell’Ambiente, Alfonso... continua a leggere

Energia solare in 2 mld di case

il 06/11/2006 | Ecologia e Localismo

Due miliardi di case a energia solare entro il 2025 Due miliardi di famiglie nel mondo avranno l'energia elettrica grazie al fotovoltaico entro il 2025. Lo evidenzia il rapporto reso noto oggi da Greenpeace ed EPIA (Associazione europea degli industriali del... continua a leggere

OGM, 1 test su 4 è positivo

il 06/11/2006 | Ecologia e Localismo

ALLARME NELL'UNIONE EUROPEA: UN TEST SU QUATTRO RISULTA POSITIVO Ogm: I controlli non bastano Il made in Italy è sicuro, il pericolo viene dalle importazioni Gli Ogm in Europa proprio non piacciono: secondo un recente sondaggio Eurobarometro il 62% dei cittadini con... continua a leggere

Eco-apocalypse 7

il 06/11/2006 | Ecologia e Localismo

RAPPORTO STERN I cambiamenti del clima, con l'innalzamento generalizzato delle temperature medie, non sono solo una minaccia all'ambiente, ma rappresentano anche un pericolo gravissimo per l'economia mondiale. Lo afferma un... continua a leggere

In Comune

il 05/11/2006 | Economia e Decrescita Ecologia e Localismo

IN COMUNE Esperienze concrete semplici ed efficaci Marco Boschini Ciò che rende capaci di guardare più in là non sono le appartenenze ma gli orizzonti.Le esperienze concrete, semplici ed efficaci, raccolte in questo libro In Comune aprono ad... continua a leggere

I 5 gradi dell'apocalisse

il 05/11/2006 | Ecologia e Localismo

Le temperature medie sono aumentate di circa 1°C dall'inizio della rivoluzione industriale a oggi, ma le proiezioni indicano un incremento fino a 5°C nel secolo in corso se il livello di anidride carbonica continua ad aumentare senza intraprendere azioni. Per ogni grado di... continua a leggere

Il pianeta respira

il 04/11/2006 | Ecologia e Localismo

Nuovo video di Greenpeace mostra l'oceano che respira Fonte: http://www.youtube.com/watch?v=GrhOUM5-DyU 3 novembre 2006 Metà dell'ossigeno che respiriamo proviene dagli oceani e Greenpeace produce un video bellissimo che ci fa "sentire" come l'oceano respiri. Assolutamente da vedere! Lo... continua a leggere

La verità nascosta sul petrolio

il 03/11/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Ecologia e Localismo Politica e Informazione

Fu il “colonnello” Edwin Drake a compiere la prima trivellazione petrolifera nel 1859. Il suo grado militare era tanto improbabile quanto le condizioni in cui avvenne l’evento. Alcuni investitori, sfidando lo scetticismo generale, erano convinti che il petrolio potesse avere un... continua a leggere