La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Sabina Morandi
il 30/10/2006 | Ecologia e Localismo
E’ un allarme gravissimo: si rischia un rivoluzione del clima Corrente del Golfo in panne Notizia segreta per due anni E così, alla fine, è successo davvero. Il peggior incubo dei climatologi, l’arresto della corrente che trasporta le acque calde del Golfo del Messico verso nord... continua a leggere
Scritto da: Maria Luisa Venuta
il 30/10/2006 | Ecologia e Localismo
Oggi, 30 Ottobre 2006, si conclude a Torino l’incontro mondiale delle comunità del cibo Terra madre, la manifestazione biennale collaterale a Slow Food. E’ la seconda edizione che porta in Italia la discussione in corso da anni sui temi della sostenibilità, della... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 30/10/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
L’economia frena proprio sulle questioni ambientali ma la politica continua a pensare alla modernità esattamente come nel secolo scorso Il terzo ottobre più caldo del secolo (a detta di Luca Mercalli) quello che dopodomani- pare- darà finalmente il testimone ad un novembre con... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 30/10/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Se ne è parlato in Spagna a "Liberiamo la diversità", l'appuntamento tra le reti di sementi contadine organizzato dalla Red de Semillas Non c'è spazio per la diversità nel nostro sistema agricolo, per quanto riguarda... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 30/10/2006 | Ecologia e Localismo
Pochissimi, o forse nessuno saprebbe rispondere alla domanda: "Quanto consuma la tua casa?", mentre tutti sanno perfettamente quanto consuma la loro automobile. Eppure, per riscaldare un appartamento di centotrenta metri quadrati in una giornata d'inverno occorre tanta energia... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 27/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Gambe più lunghe e seni più gonfi: i canoni di bellezza occidentale 'conquistano' i cinesi Kong Jing-Wen ha pagato settemila euro per farsi allungare le gambe. Una lunga e dolorosa operazione, che consiste nel segare le ossa della tibia, applicare una gabbia di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 27/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Viene quasi da piangere ad osservare i dibattiti televisivi: difatti, si cambia presto canale per non farsi inondare dalla noia più che dall’angoscia. Viene... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 27/10/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Se continua l'attuale ritmo di consumo di acqua, suolo, risorse nel 2050 la Terra non sarà più sufficiente Chissà se l'ennesimo rapporto riuscirà a smuovere l'inerzia del sistema. Certo, a fronte dei dati raccolti nel Living Planet Report 2006, il rapporto del Wwf giunto alla... continua a leggere
Scritto da: Richard Manning
il 27/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
I Masai del Kenya, essenzialmente pastori, hanno scoperto di poter incrementare i loro magri guadagni affittando i terreni ai coltivatori di cipolle. I contadini costruiscono recinzioni, che spezzettano i corridoi di migrazione degli elefanti attorno al famoso parco... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Oderzo (Treviso), domenica 12-11-2006 Presso l’Aula Magna della Scuola media “F.Amalteo”, Piazzale Europa... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 26/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Beppe Caravita è un giornalista del Sole24Ore, con un bellissimo blog che leggo sempre. E che mi basta come garanzia per prendere molto sul serio ciò che riporta, anche se non conosco la faccia dell'autore.Il post di ieri mi ha fatto "ghiacciare il sangue"... continua a leggere
Scritto da: Scoot London intervista David Abram
il 26/10/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
David Abram è una strana combinazione di antropologo, filosofo e mago illusionista. Nonostante abbia lavorato come mago negli Stati Uniti e in Europa per molti anni, attribuisce la maggior parte di quello che sa sulla magia al tempo che ha passato in Indonesia,... continua a leggere
Scritto da: Jean-Pierre Jacqmin
il 26/10/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Éric Laurent, giornalista e scrittore, autore dell’inchiesta "La verità nascosta sul petrolio", è ospite di Jean-Pierre Jacqmin, giornalista della ‘Radio et télévision belges francophones’ (RTBF). "Anche l’Agenzia Internazionale dell’Energia dice che il petrolio è come un... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 26/10/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Da qualcosa bisogna iniziare per fare RESET. Partiamo da ciò che ci circonda ogni giorno nelle nostre città. Dal veleno che respiriamo. Del quale bisogna essere grati ai padroni dei media. Alla loro ossessiva pubblicità di automobili. I giornali e la... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/10/2006 | Ecologia e Localismo
Il rapporto sullo stato di salute della Terra indica un crollodella biodiversità e la riduzione vertiginosa delle risorseAllarme del Wwf: "Un pianeta non basta. Entro il 2050 risorse insufficienti""Bisogna cambiare, se non lo faremo conseguenze certe e terribili"Gli ecosistemi naturali si stanno... continua a leggere
Scritto da: Clotaire Rapaille
il 26/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
IL CODICE NASCOSTOPerché viviamo, compriamo, amiamo. E perché lo facciamo in questo modoClotaire Rapaille Traduzione di Mauro Guriolipagg. 190 – € 16.50 – ISBN 88-89091-39-8 Perché... continua a leggere
Scritto da: Roberto Brambilla
il 26/10/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Ricerche aggiornate dimostrano che il crescente consumo di risorse ecologiche sta spingendo il mondo sempre più presto verso il deficit ambientale Dal 1 gennaio 2006 al 9 Ottobre 2006, in poco più di nove mesi, l'umanità ha consumato tutte le risorse rinnovabili del nostro... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/10/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Un pianeta non basta: nel 2050 ce ne vorranno due se continua l’attuale ritmo di consumo di acqua, suolo fertile, risorse forestali, specie animali tra cui le risorse ittiche. Gli ecosistemi naturali si stanno degradando ad un ritmo impressionate, senza precedenti nella... continua a leggere
Scritto da: Helena Norberg-Hodge
il 22/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
DI HELENA NORBERG-HODGEIn un villaggio ho visto con i miei occhi un gruppo di viaggiatori, che, armati di macchine fotografiche, caramelle e penne biro, praticamente assalivano gli abitanti del villaggio. Vestiti di verde, rosso e blu fluorescenti, piantavano le... continua a leggere
Scritto da: Ian Sinclair
il 22/10/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Nel 1942 Leslie Owen Bailey, un grande filantropo e fondatore della Natural Health Society of Australia [Società Australiana per la Salute Naturale n.d.t.] , accettò l’affidamento di 85 bambini le cui madri non erano in grado di accudire. Allevati... continua a leggere