La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 25/05/2023 | Ecologia e Localismo
Nella situazione attuale della Terra (e in particolare dell’Italia), per ridurre al minimo i grossi guai già in corso, sarebbe necessario: - Inondare il mondo di anticoncezionali; - Diventare tutti quasi-vegetariani, come oranghi, gorilla, scimpanzé e bonobo; - Non... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 21/05/2023 | Ecologia e Localismo
Prossimità dell’animaleI cercopitechi sono piccoli primati molto intelligenti. Secondo gli zoologi comunicano tra loro attraverso un linguaggio e una sintassi di sorprendente complessità. Il celebre naturalista A. E. Brehm racconta di aver un giorno sparato a uno di questi animali, che stava... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 21/05/2023 | Ecologia e Localismo
I cambiamenti climatici si fanno sempre più evidenti e più veloci, con effetti poco piacevoli per tutti gli esseri senzienti. Sono ormai pochi quelli che cercano di minimizzare tutto dicendo che “ci sono sempre stati” oppure “ci adatteremo” e simili amenità. Nel grafico... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 15/05/2023 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Minuto
il 14/05/2023 | Ecologia e Localismo
Mi presento, ho 62 anni, sono un Veterinario ed ho 2 figli di cui uno autistico, sono padre e proprietario di animali, genitore coscienzioso ed a contatto quotidianamente col mondo dell’animalismo e col mondo della disabilità, padre e veterinario contemporaneamente.Una frase che i miei clienti... continua a leggere
Scritto da: Gloria Germani
il 12/05/2023 | Ecologia e Localismo
1)A molti occidentali piace vedere in Gandhi un "indiano sui generis" piu' vicino alla cultura occidentale e cristiana rispetto a quella orientale. Vi è anche la leggenda secondo la quale Gandhi non si sarebbe convertito al cristianesimo solo per il fatto che le due Guerre Mondiali avessero... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Gorlani
il 07/05/2023 | Ecologia e Localismo
Alcuni giorni fa è comparso sulla Rassegna Stampa di Arianna un bell’articolo di Gian Luca Diamanti dedicato al “miracolo” inesauribile della primavera. In esso si dice come un simile prodigio sia “negato a chi ha scelto di vivere in città”. Verissimo. Confrontandomi spesso con... continua a leggere
Scritto da: Gian Luca Diamanti
il 01/05/2023 | Ecologia e Localismo
Lungo tutta la dorsale appenninica la primavera ha la forza prorompente di un miracolo e si manifesta con mille volti e altrettante maschere. Come il vento di una tempesta di marzo, come una tramontana che ti prende a schiaffi, come il primo vero sole caldo d’aprile, come uno tsunami di verde,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 24/04/2023 | Ecologia e Localismo
Capita che nel ridente percorso del capoluogo ambrosiano che conduce alla stazione ferroviaria sia da tempo impossibile sottrarsi alla pubblicità più invasiva. La forma più intrusiva in assoluto è rappresentata dagli schermi onnipresenti che sganciano h24 le loro bombe a grappolo... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 24/04/2023 | Ecologia e Localismo
Si può (ri)trovare un equilibrio nel rapporto tra uomo e orso? Secondo Claudio Risè non solo è possibile, ma necessario a fronte del processo di rimozione da parte dell'uomo di quel lato selvatico che è parte integrante di noi esseri umani: «Gli animali popolano non solo la terra ma anche la... continua a leggere
Scritto da: Massimo De Maio
il 19/04/2023 | Ecologia e Localismo
Dodici anni fa al governo c'era Berlusconi e ministro dell'ambiente era Stefania Prestigiacomo. Approvarono una legge per tornare al nucleare. Alla ministra dissi che se anche la loro proposta fosse andata avanti, nel tempo necessario per arrivare ad accendere la loro prima centrale atomica, le... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 16/04/2023 | Ecologia e Localismo
Ma che vuol dire difendere la tradizione nostrana in cucina dall’assalto globale e dal cibo sintetico e ogm? La polemica cuoce da giorni a fuoco lento, sono in tanti a intervenire, quasi tutti per ridicolizzare la pretesa del governo Meloni di difendere l’identità italiana nel cibo e il made... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 12/04/2023 | Ecologia e Localismo
Col repentino venir meno d'un numero sempre maggiore di specie animali, noi esseri umani cosa stiamo perdendo?La risposta a questa domanda, penso richieda uno sforzo di riflessione antropologica. Ritengo positivo che, nell'era contemporanea, sia sorta una coscienza intorno agli animali relativa... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 02/04/2023 | Ecologia e Localismo
In Giappone, usando particolari tecniche genetiche, sono stati creati due topi maschi in grado di generare figli. In Gran Bretagna, usando tecniche di fronte alle quali il vecchio Frankenstein sembrerebbe un dilettante, estraendo dal midollo osseo della donna, preventivamente bombardato da... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 15/03/2023 | Ecologia e Localismo
Sappiamo che: - La Natura funziona per cicli: non esistono né “risorse” né “rifiuti”; - In Natura non ci sono due esseri, né entità uguali (neanche due foglie); - La Natura ha tempi di variazione dell’ordine di milioni... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 09/03/2023 | Ecologia e Localismo
“E noi cambiavamo molto in fretta Il nostro sogno in illusione Incoraggiati dalla bellezza Vista per televisione” (Pane e Coraggio, Ivano Fossati)Papa Bergoglio in una sua omelia ha detto una cosa importante: senza rivalutare il colonialismo storico ha affermato che quello economico, cioè... continua a leggere
Scritto da: Saverio Pipitone
il 09/03/2023 | Ecologia e Localismo
Pronto Fantomas. Al telefono Alberto Moravia, Julio Cortázar, Octavio Paz e Susan Sontag (scrittori) chiedono aiuto al famigerato personaggio mascherato per fermare un pazzo armato di laser che stava incendiando le grandi biblioteche del mondo. Il folle venne annientato, ma la cultura in fiamme... continua a leggere
Scritto da: Helena Norberg-Hodge
il 06/03/2023 | Ecologia e Localismo
"Qualsiasi stupido intelligente può rendere le cose più grandi, più complesse e più violente. Ci vuole un tocco di genio, e molto coraggio, per muoversi nella direzione opposta".E.F. Schumacher Oggi, di fronte alla prospettiva di un mondo dominato da robot e algoritmi, abbiamo urgentemente... continua a leggere
Scritto da: Gloria Germani
il 06/03/2023 | Ecologia e Localismo
Rifaccio una domanda già fatta: l'induismo ha sviluppato una visione ecologica od è la visione ecologica che è parte integrante dell'induismo? Si può parlare di induismo ecologista o di ecologia induista? Credo che il continente asiatico da millenni ha pensato in termini ... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 02/02/2023 | Ecologia e Localismo
Questo è Boy quando era giovane, quasi ancora un gattino, su un albero nelle Blue Ridge Mountains della Georgia settentrionale. Lui e sua sorella, Devil o Little Darling, dal momento che è mutevole, e i loro 5 fratelli sono arrivati da me l’8 marzo 2008 da una giovane gatta abbandonata che... continua a leggere