La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: petrolio.blogosfere
il 19/09/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Tra i principali prodotti derivati dal petrolio ci sono i pesticidi. Importanti, più della famigerata benzina: hanno permesso la Rivoluzione Verde, che nutre miliardi di persone e ci consente, oltre che di... continua a leggere
Scritto da: fare verde
il 19/09/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
E' iniziata ieri la settimana nella quale i volontari di Fare Verde aggiungeranno altri 7 anelli alla catena del digiuno che da quasi 100 giorni la Rete Regionale dei Rifiuti del Lazio sta portando avanti, per protestare contro la realizzazione del gassificatore (che sempre un... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 19/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La crescita economica potrebbe essere vicina al suo picco? Il direttore del Fmi tira fuori la sua "innovativa" ricetta: "Incrementare il commercio mondiale"! SINGAPORE. Se le soluzioni prospettate da alcuni rappresentano problemi e rischi per altri, i destini a medio e lungo periodo... continua a leggere
Scritto da: Gianluigi Mucciaccio
il 18/09/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
È trascorso ormai più di un mese dalla morte del prof. Giacinto Auriti, avvenuta l’11 agosto di quest’anno e credo che sia giusto ricordare ancora il Genio, consentitemi questa... continua a leggere
Scritto da: The independent
il 18/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
La stampa inglese denuncia: le autorità governative danno semaforo verde ai supermercati per vendere riso OGM illegale Le autorità ufficiali per la sicurezza alimentare della Gran-Bretagna hanno... continua a leggere
Scritto da: Bob Nichols
il 18/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
(San Francisco) Nel 2003, nove giorni dopo l'inizio della campagna di bombardamenti all'uranio "shock & awe" a Baghdad da parte del presidente degli Stati Uniti, una nuvola gassosa radioattiva di ossido d'uranio si è diffusa nei centri urbani e nella periferia... continua a leggere
Scritto da: centrofondi
il 18/09/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Progetto Il sapore del cuore Per rilanciare l’agricoltura e l’economia locale, recuperando antichi sapori e tradizioni Se qualcuno fosse interessato all'attuazione, in tutto o in parte, del progetto e avesse necessità di approfondire, chiarire i punti trattati può contattare direttamente... continua a leggere
Scritto da: Orsola Casagrande
il 18/09/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
«Il governo italiano deve risolvere i problemi con le popolazioni della val Susa per quanto riguarda la realizzazione della Torino-Lyon». Il vicepresidente della commissione europea Franco Frattini ha commentato così il rapporto dell'esecutivo Ue presentato ieri dal commissario ai... continua a leggere
Scritto da: Panificio Verichese
il 18/09/2006 | Ecologia e Localismo
PANIFICIO VERICHESE, IL PANE COME FILOSOFIA DI VITA Da Verica (MO) un piccolo forno artigianale a conduzione familiare Il Panificio Verichese nasce nel lontano 1956 a Verica, un paesino... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 18/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Interessa più di 45 italiani su 100 (e gli obesi sono più di 10 su 100). I medici: "I ventenni di oggi sono destinati a vivere meno dei loro genitori e nonni". COPENHAGHEN- Dal Congresso europeo, l'allarme... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 18/09/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Sostenibilità: se si volesse, gli esempi concreti ci sarebbero Varese Ligure è certamente uno di questi. E´ stato insignito quale "migliore comunità rurale dell´UE , per aver attuato il progetto più completo ed originale di sviluppo sostenibile". E questa è la vera ricchezza! ... continua a leggere
Scritto da: Leo Hickman
il 18/09/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
I fiori fanno male? La corsa per portare i fiori recisi dal produttore al consumatore è sempre stata una lotta contro il tempo. Ma oggi l'urgenza di arrivare a destinazione in tempi brevi ha assunto dimensioni globali. In pochi altri casi è altrettanto evidente in che modo, per... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Boff
il 17/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L´espressione «sviluppo sostenibile», usata per la prima volta nel 1972 nel Rapporto Brundtland dell´Onu, è stata adottata da tutti gli organismi internazionali e dai governi di tutto il mondo. Tuttavia fin dall´inizio è stata oggetto di critiche per la contraddizione tra i due... continua a leggere
Scritto da: Konrad Lorenz
il 16/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
... non c'è esempio migliore del significato che assume negli Stati Uniti l'espressione "sviluppare un'area" (to develop an area). Per "svilupparla" si distrugge radicalmente ogni forma di vegetazione naturale; si ricopre il terreno così liberato con uno strato di cemento (o, nel migliore dei... continua a leggere
Scritto da: Lo. C.
il 16/09/2006 | Ecologia e Localismo
L'amianto? Un problema del secolo scorso che, ahinoi, ci ha lasciato un'eredità di morte. Nessuno nega, persino ai vertici delle società che hanno «spacciato» eternit in tutto il mondo, che nel XXI secolo si sia ancora costretti a fare i conti con i lasciti di uno dei prodotti che... continua a leggere
Scritto da: Daniele Zappalà
il 16/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Il concetto di natura e le nuove pretese riduzionistiche della scienza. Parla l'antropologo francese Descola «Con lo sviluppo della genetica c’è il rischio di perdere d’occhio la visione d’insieme dell’ambiente e le relazioni tra organismi»«Persiste la tendenza a imporre... continua a leggere
Scritto da: Irene Panozzo
il 15/09/2006 | Ecologia e Localismo
La nave di una holding olandese invade di scorie tossiche Abidjan, principale città della Costa d'Avorio. Centinaia di intossicati e almeno due morti. Scoppiano le proteste, il governo si dimette Circa 1.500 finora le persone contagiate dalla nube che infetta la città. Le sostanze nocive... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 15/09/2006 | Ecologia e Localismo
Tra il 2004 e il 2005 s'è sciolta una superficie dei ghiacciai perenni pari a quella della Turchia. I dati dell'agenzia spaziale americana sulla rivista "Geophysical research letters" L'estensione dei ghiacci perenni nel Mare Artico è diminuito del 14% tra il 2004 ed il 2005... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 15/09/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Mentre il presidente della Commissione europea Barroso ripropone la solita ricetta energetica - mercato, mercato e ancora mercato - e mentre i sindacati francesi si mobilitano contro la privatizzazione strisciante di Gaz de France, la costola italiana della Sinistra europea tenta... continua a leggere
Scritto da: Angelo Marino
il 14/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
continua a leggere