Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Terminator e la guerra all'effetto serra

il 05/09/2006 | Ecologia e Localismo

Arnold Schwarzenegger Il governatore della California Arnold Schwarzenegger riduce le emissioni di Co2: meno 25% entro il 2020. Le industrie hanno tempo fino al 2012 per mettersi in regola. L'ex attore cerca il sostegno ambientalista per le elezioni di novembre La California... continua a leggere

La devastazione delle grandi dighe

il 04/09/2006 | Ecologia e Localismo

L’inquietudine per le risorse idriche del nostro pianeta è crescente. In un contesto di disuguale distribuzione e di accrescimento incessante della domanda, l’acqua è sempre più un obiettivo strategico causa di situazioni conflittuali tra stati e all’interno... continua a leggere

L’estate si allunga

il 04/09/2006 | Ecologia e Localismo

IL PIANETA CHE SI TRASFORMA SE TUTTO IL DESERTO DI GELO SI SQUAGLIASSE I MARI SALIREBBERO DI BEN 7 METRI, SOMMERGENDO GRAN PARTE DELLA TERRAFERMA Il paesaggio trae in inganno. Ai bordi della calotta di ghiacci della Groenlandia, tutto sembra perfettamente immobile. Dovunque si posa lo... continua a leggere

Bangladesh, i Santal contro la miniera

il 04/09/2006 | Ecologia e Localismo

Una miniera di carbone sta provocando una piccola guerra in Bangladesh. La capitale Dhaka ieri è stata paralizzata da uno sciopero contro una miniera a cielo aperto progettata presso il villaggio di Phulbari, distretto di Dinajpur, 350 chilometri a nord-ovest della capitale... continua a leggere

Globalizzazione: sono i contadini e non gli operai a opporsi (Intervista a Ignacio Ramonet)

il 03/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Ecologia e Localismo Politica e Informazione

Intervista a Ignacio Ramonet IL prossimo appuntamento di Terra Madre, dal 26 al 30 ottobre a Torino, aggiungerà molti temi di dibattito a quelli affrontati nel 2004. Oltre a contadini pescatori e nomadi, saranno anche presenti cuochi e università di tutto il mondo: la complementarità... continua a leggere