La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Sabina Morandi
il 30/07/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Nel saggio “Fine corsa” lo scienziato, nonché militante di Grenpeace, Jeremy Leggett spiega come arginare il riscaldamento globale e uscire dalla dipendenza da una risorsa inquinante e sempre meno disponibile Una scrittura fluida, appassionata e appassionante malgrado il tema sia... continua a leggere
Scritto da: LaNuovaEcologia
il 28/07/2006 | Ecologia e Localismo
Ecomostro di Copanello Mattone selvaggio in costiera amalfitana, Sicilia prima per reati. Il Rapporto Mare Monstrum 2006 di Legambiente. DELLA SETA: «Allarme per la cementificazione costiera» / ABUSIVIP: isola dell'illegalità / FILE: il... continua a leggere
Scritto da: Nylenna M et al.
il 28/07/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Frodi scientifiche: metodo Rose per prevenirle Nei soli Stati Uniti un terzo degli scienziati, intervistati nel corso di una ricerca tesa a stabilire l’onestà intellettuale dei ricercatori, ha dichiarato di aver avuto comportamenti non eticamente corretti almeno una volta nel... continua a leggere
Scritto da: Ivan Illich
il 28/07/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Elogio della bicicletta Ivan Illich Indice1. Un’illusione fatale Uno strumento di lusso La soglia della disintegrazione L’industria della circolazione2. Il prezzo dei tempi Il credo dell’utente L’inutilità di accelerare Il monopolio assoluto dell’industria3. Per un mondo... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 27/07/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
L’umanità ha ereditato un pianeta ricco di risorse minerali accumulate da processi geologici durati milioni di anni. E’ un’immensa quantità di energia e di materie prime che abbiamo cominciato a sfruttare intensamente solo da un paio di secoli, fino a farle diventare cruciali... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 27/07/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Non è sufficiente, a 16 anni, ritrovarsi a combattere per la propria sopravvivenza, devi anche combattere per avere il diritto di scegliere il modo in cui vuoi farlo. Questo è il succo della vicenda, altamente emblematica, di Abraham Cherrix, un ragazzo del Virginia al... continua a leggere
Scritto da: Luciano Gianazza
il 26/07/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Sembra la parola d'ordine che gira fra le rubriche e sui TG salute di questi giorni. Questo articolo è veramente irrispettoso nei confronti della scienza moderna. Dopo anni di personali osservazioni, devo dire che è davvero incredibile quanto la scienza sia asservita al mondo... continua a leggere
Scritto da: Roberto Satolli
il 26/07/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Associazioni di consumatori in allarme: ricerca farmaceutica 'corrotta' da profitto e marketing Mettere un marchio alla cura? Non è facile tradurre il titolo di 'Branding the Cure', un rapporto di 50 pagine con cui la federazione... continua a leggere
Scritto da: Responsabilità Sociale delle Imprese
il 26/07/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Nuovi casi di legami non dichiarati con le case farmaceuticheTratto da RSI: Responsabilità Sociale delle Imprese - www.rsinews.it Pochi giorni dopo il caso dello studio favorevole all’uso degli antidepressivi in... continua a leggere
Scritto da: Marco Aime
il 26/07/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Gli specchi di Gulliver In difesa del relativismo Marco Aime Anno 2006 Collana «Temi» Prezzo €12,00 112 pp. il contenuto Gulliver e gli strani personaggi che incontra nei suoi viaggi - giganti e lillipuziani, intellettuali assorti di... continua a leggere
Scritto da: la nuova ecologia
il 26/07/2006 | Ecologia e Localismo
Il Po a secco Raggiunti livelli cronici: in ginocchio vari comparti produttivi e la sicurezza stessa dei cittadini. Sul Delta ieri si è raggiunto il minimo storico di portata idrica con 110 mc al di sotto della media. Il cuneo salino risalito di oltre 20 chilometri Prosegue la... continua a leggere
Scritto da: La nuova ecologia
il 25/07/2006 | Ecologia e Localismo
Voli notturni ad effetto serra Airbus 380 Il vapor d'acqua delle scie degli aerei intrappola le radiazioni termiche della superficie terrestre. Di giorno succede il contrario. Lo studio pubblicato sulla rivista scientifica Nature L'IDEA: Viaggi a basso impatto I... continua a leggere
Scritto da: la nuova ecologia
il 25/07/2006 | Ecologia e Localismo
Pasta, riso e frutta avvolti nella sostanza ritenuta cancerogena dallo Iarc. Quantità elevate nei contenitori dei panini del fast food. L'indagine di Legambiente e Verdi nei supermercati italiani / SCHEDA / Truffe a tavola Un contenitore di albicocche ne contiene... continua a leggere
Scritto da: Alex Podolinsky
il 24/07/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Tenuta da Alex Podolinsky, celebre scienziato stimato in tutto il mondo Le tecniche più innovative e i più recenti traguardi della ricerca nel campo dell’agricoltura biodinamica, sia nella lavorazione del terreno che nella fertilizzazione... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 24/07/2006 | Ecologia e Localismo
Riscaldamento globale: prima di esaurirsi il petrolio presenta il conto Per sopravvivere, occorre ridurre i consumi Strana sensazione, ascoltare eminenti climatologi annunciare l’arrivo del caldo anomalo mentre il termometro sale davvero sotto il tendone che ospita Aspo 5, la quinta... continua a leggere
Scritto da: Greenplanet
il 24/07/2006 | Ecologia e Localismo
Anche Greenplanet aderisce alla petizione promossa da Civilità Contadina Eccola, alla fine è arrivata la primavera. È arrivata per i contadini e gli ortolani che in questo periodo sono in pieno lavoro per seminare,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 22/07/2006 | Ecologia e Localismo
Che faccia fareste se vi dicessero che fra una decina d'anni potremmo ricordare questa estate come "relativamente fresca", rispetto a quello che ci ritroveremo ad affrontare allora? Se il trend continua cosi - e non si vede per ora che cosa possa cambiarlo - quella... continua a leggere
Scritto da: redazione ECplanet
il 21/07/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
1952: Robert Briggs e Thomas King, americani, trapiantano il nucleo di una cellula embrionale di rana nell'ovocita di un animale adulto. 1962: John Gurdon, inglese, inserisce il nucleo di una cellula intestinale di girino in un ovocita di rana; l'embrione... continua a leggere
Scritto da: la nuova ecologia
il 21/07/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Londra Nei fiumi inglesi il 33% degli esemplari maschi produce uova. La causa: ormoni femminili gettati in acqua con pillole contraccettive, e scarichi industriali. Gli studiosi: «A lungo termine problemi per gli uomini» / L'habitat delle tigri ridotto del 40% Un terzo... continua a leggere
Scritto da: AAM Terra Nuova
il 21/07/2006 | Ecologia e Localismo
Il programma del corso si svolge nell'arco di due giorni più un giorno per l'arrivo e accoglienza all'ecovillaggio di Torri Superiore e prevede la costruzione di un pannello solare termico di 4 mq per la produzione di acqua calda sanitaria, il collegamento con l'impianto di... continua a leggere