Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Se la decrescita felice contamina l’economia

il 07/06/2016 | Ecologia e Localismo

Se la decrescita felice contamina l’economia

E’ possibile parlare di decrescita felice e non finire con l’essere paragonati a sinonimo di rassegnazione? E’ questa una delle domande importanti che ognuno di noi dovrebbe porsi. E questo non soltanto per prendere sempre più consapevolezza della propria conoscenza della decrescita felice... continua a leggere

La comunità che si autorigenera

il 05/06/2016 | Ecologia e Localismo

La comunità che si autorigenera

ReGen Village, la comunità che si autorigenera, nelle vicinanze di Amsterdam, non ha bisogno di allacciamenti a reti o di sistemi agroalimentari. È una comunità completamente a circuito chiuso di Adele Peters Se viveste all’interno di una delle case che... continua a leggere

USA: i giovani contro il capitalismo

il 01/06/2016 | Ecologia e Localismo

USA: i giovani contro il capitalismo

Secondo un sondaggio realizzato dall’Università di Harvard, i ragazzi statunitensi cominciano ad averne abbastanza del capitalismo. I dati confermano infatti che il 51% degli statunitensi compresi tra i 18 e i 29 anni si dichiara contrario al sistema economico che il loro Paese d’origine ha... continua a leggere

Programma per la riconversione ecologica della società da qui al 2050

il 28/05/2016 | Ecologia e Localismo

Programma per la riconversione ecologica della società da qui al 2050

Un’équipe scientifica di ricercatori, economisti ed ecologisti di notevole levatura ha elaborato un programma realistico e desiderabile, per riformare radicalmente le strutture economiche, sociali e culturali attualmente dominanti, accusate di promuovere la devastazione del pianeta e degli... continua a leggere

Castoriadis per la decrescita

il 19/05/2016 | Ecologia e Localismo

Castoriadis per la decrescita

«Dovremmo volere una società in cui i valori economici non siano più centrali (o unici), in cui l’economia sia rimessa al suo posto come semplice mezzo della vita umana e non come fine ultimo, in cui dunque si rinunci alla corsa folle verso un consumo sempre maggiore. Questo è necessario non... continua a leggere