La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Emiliano Angelelli
il 19/05/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Intervista a Roberta Bartocci-Responsabile LAV per la vivisezione In base ai dati messi a disposizione dal Ministero della Salute – aggiornati al 2003 – si nota una tendenza alla diminuzione nell’utilizzo di animali a scopo di ricerca, anche se le cifre non sono proprio... continua a leggere
Scritto da: Anna Maria Merlo
il 19/05/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Intervista - Médecins sans frontières allo specchio Rony Brauman, ex presidente di Msf, rilegge criticamente l'esperienza «umanitaria» e «neutralista», con le ong sempre più subordinate alla realpolitik Mentre le ong che dipendono finanziamente dagli Usa hanno dovuto accettare... continua a leggere
Scritto da: Daniela Bandini
il 19/05/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Babbo Natale - dove si racconta come la Coca-Vola ha plasmato il nostro immaginario – Nicola Lagioia, Fazi Editore, €13,00. Nicola Lagioia è uno scrittore di romanzi, ma stavolta si cimenta in questo interessantissimo saggio, che parla delle... continua a leggere
Scritto da: Pietro Greco
il 19/05/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il più preoccupato è Sir Alec John Jeffreys, il genetista inglese che per primo ha sviluppato le tecniche del «Dna fingerprint», letteralmente l'impronta digitale a Dna. L'idea e, soprattutto, la pratica di acquisire e conservare in una grande banca dati il profilo genetico di... continua a leggere
Scritto da: Fabio Cavalera
il 19/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Opera record, ma Pechino ne costruirà altre 10: fermeremo le inondazioni e avremo energia Ultimato il muro delle Tre gole: abbattute 75 città PECHINO - La diga-grattacielo, la diga delle Tre Gole, la più grande al mondo, è finita. Un milione e 120 mila abitanti sono stati spinti... continua a leggere
Scritto da: LaNuovaecologia
il 19/05/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La Piccola Italia si rinnova Piccoli Comuni Sono i piccoli comuni, secondo un studio di Legambiente, la "patria" delle rinnovabili. E domenica torna "Voler bene all'Italia", la giornata per i centri lilliput / Piccoli gigantiSCARICA: i borghi compatibili... continua a leggere
Scritto da: Franco Foresta Martin
il 19/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Lo afferma un bilancio presentato da ministero dell’Energia degli Stati Uniti In Europa e nelle Alpi –40%, in Nord America –36%, nelle Ande –55% . Effetti opposti: inondazioni e siccità Entro il secolo attuale le catene montuose dell’Europa, dell’Asia e... continua a leggere
Scritto da: Jon D. Markman
il 18/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
In questo momento gli Stati Uniti sono i più grandi consumatori mondiali di energia ma la Cina è il consumatore mondiale dalla crescita più rapida. Ciò li pone in diretta competizione per ogni nuova risorsa di petrolio greggio, gas naturale, carbone ed uranio L’America vanta... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot
il 18/05/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Alcune autorevoli ricerche – come quelle pubblicate dalle riviste specializzate Archives of Pediatrics and Adolescent Medicine, Journal of Nutritional and Environmental Medicine e Journal of Psychiatry – mostrano un legame diretto tra alimenti di dubbia qualità e propensione a... continua a leggere
Scritto da: Andrea Minini
il 18/05/2006 | Ecologia e Localismo
Il Brasile si aggiudica lo scettro delle energie rinnovabili che nell'intero paese arrivano a soddisfare ben il 44% della domanda d'energia. Il paese sudamericano è l'unico paese non-Opec a poter vantare l'autosufficienza dal petrolio. Il Brasile si aggiudica lo scettro delle energie... continua a leggere
Scritto da: Lanuovaecologia
il 17/05/2006 | Ecologia e Localismo
I danni della Exxon Valdez Ventiesei anni dopo l'incidente la macchia di petrolio uscita dalla petroliera minaccia ancora l'Alaska. Alle stelle i costi del risanamento La macchia di greggio fuoriuscita nel 1989 dalla petroliera Exxon Valdez nel Prince William Sound, in Alaska,... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Libero
il 17/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Da qualche giorno, le prime tre o quattro pagine dei quotidiani sono occupate dallo “scandalo del calcio truccato”. Scandalo che certo è grave, ma di “ambienti” danneggia solo quello del pallone e non nuoce, direttamente, all’economia nazionale. In materia di energia c’è ben di peggio,... continua a leggere
Scritto da: Fare Verde
il 17/05/2006 | Ecologia e Localismo
E’ con forte preoccupazione che Fare Verde guarda alla nomina del Prof. Paolo De Castro al Dicastero delle Politiche Agricole.De Castro, che in passato ha già ricoperto questo importante incarico, non ha mai fatto mistero di essere favorevole, senza troppi... continua a leggere
Scritto da: petrolio.blogosfere.it
il 16/05/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Proseguendo idealmente la discussione di ieri sulle biomasse, traduco un articolo di Rick Embleton, scrittore canadese autore di Oilephant Down: Canada at the End of the Age of Cheap Oil, che ci fa comprendere con semplicità la stretta correlazione tra petrolio e alimentazione.... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gaggi
il 16/05/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Donazioni da cadaveri o da viventi. Scoppia la polemica sulla proposta lanciata dal Nobel Gary Becker. «Troppi in lista d’attesa per i trapianti» New York Times e Wall Street Journal: diamo la possibilità di vendere un rene «Vampiri americani» titola, indignato, il San Francisco... continua a leggere
Scritto da: San Francisco Chronicle
il 15/05/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Tensioni in Usa tra piccole aziende pioniere del biologico e ultimi arrivati o colossi. È il futuro che attende anche il bio del vecchio continente?Leggete (e diteci la vostra). Tredici milioni e... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Lorenzis
il 15/05/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
"L'acqua è il principio di tutte le cose. Da qualche tempo anche dei tumori". L'acqua è il fondamento di ogni forma di vita. Ogni organismo vivente, presente sulla terra, ha origine dal... continua a leggere
Scritto da: Manitonquat
il 15/05/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Ritorno alla Creazione inaugura un nuovo sentiero nella ricerca di rapporti umani sostenibili nel mondo di oggi. Facendo tesoro delle conoscenze tradizionali della sua gente e applicandole al cuore stesso delle complesse problematiche che distruggono il pianeta e ci affollano la mente, Manitonquat... continua a leggere
Scritto da: Greenpeace
il 15/05/2006 | Ecologia e Localismo
Roma, 12 maggio 2006 - "Un grembo. Non un deposito chimico". Lo slogan campeggia sul pancione di 5 volontarie, che si sono sottoposte alle analisi del sangue.Scopo dell'indagine di Greenpeace pubblicare nuovi dati sulla... continua a leggere
Scritto da: Civiltà contadina
il 15/05/2006 | Ecologia e Localismo
Petizione per la salvaguardia della biodiversità ruralePerché non ci può essere diritto di scambio di semi e piante fra contadini? Petizione per la salvaguardia della biodiversità ruralePrimo anello della... continua a leggere