La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Nicholas Bawtree
il 24/04/2006 | Ecologia e Localismo
Uno studio condotto in diverse comunità aborigene d’Australia, pubblicato dalla rivista Health Promotion Journal of Australia, mette in luce come il concetto di salute non sia ristretto alle condizioni fisiche e mentali della persona. I professionisti di medicina e sanità che... continua a leggere
Scritto da: Wendel Berry
il 24/04/2006 | Ecologia e Localismo
Scopritelo rispondendo a queste domande! 1 Potete citare la specie dell’albero più vicino alla vostra abitazione? 2 E’ una specie indigena? 3 A che distanza si trova l’antenna per cellulari più vicina? 4 Quanti degli oggetti che avete potete fabbricare da voi? 5... continua a leggere
Scritto da: Centro studi federalismo
il 24/04/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
ECOLOGIA POLITICA E FEDERALISMO: UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE VERSO UNANUOVA GLOBALIZZAZIONE? 27 aprile 2006, ore 9:00 - 28 aprile 2006Presso: Accademia delle Scienze, via Accademia delle Scienze, 6 27 aprile Prima SessioneL'approccio ecologico allo studio della storia e il... continua a leggere
Scritto da: Giampaolo Persoglio
il 21/04/2006 | Ecologia e Localismo
I BIOCARBURANTI Cominciamo questo articolo con una premessa doverosa: per inquinare meno con l’automobile dobbiamo convincerci ad utilizzarla meno o per nulla, facendoci trasportare dai mezzi pubblici così da suddividere l’inquinamento congenito che ogni sistema di... continua a leggere
Scritto da: Sandro Marano
il 21/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
E’ stato presentato mercoledì 15 giugno presso la sede di Bari di Fare Verde il volume di racconti... continua a leggere
Scritto da: Vieri Simone*
il 21/04/2006 | Ecologia e Localismo
L’atteggiamento del consumatore italiano di fronte alla prospettiva dell’impiego agricolo ed alimentare degli OGM. Per l’agricoltura italiana, la questione dell’impiego degli organismi geneticamente modificati (OGM) in campo agricolo ed alimentare si... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 20/04/2006 | Storia e Controstoria
Ecologia e Localismo
Chernobyl come Hiroshima: 200mila morti. E altrettanti a rischio La mattina del 26 aprile di venti anni fa alcune migliaia di persone uscirono di casa sapendo che andavano a morire. Anche se indossavano una divisa non facevano parte di nessun esercito: erano pompieri, piloti d'elicottero,... continua a leggere
Scritto da: survival.it
il 20/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Mentre il Brasile celebra il 19 aprile, Giorno Nazionale dell'Indio, gli Indiani Guaraní annunciano un possibile bagno di sangue. A giorni, i Guaraní verranno sfrattati dalla loro terra e dovranno tornare ad accamparsi sul ciglio della strada dove hanno vissuto in condizioni... continua a leggere
Scritto da: Federico Rampini
il 20/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Cina come laboratorio del capitalismo avanzato...e del disastro ambientale che lo accompagna. Il governo cinese si prepara a "bombardare" chimicamente i cieli per provocare la pioggia: è l´estremo rimedio allo studio, contro l´apocalisse di sabbia e polveri tossiche che si è... continua a leggere
Scritto da: Eric Schlosser
il 19/04/2006 | Ecologia e Localismo
Tratto dal libro: "Fast Food Nation: il lato oscuro del cheeseburger globale" Il gusto delle patatine fritte di McDonald's è stato molto apprezzato dai clienti e persino dai critici gastronomici. James Beard le amava. Il loro gusto... continua a leggere
Scritto da: Fritjof Capra
il 19/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Fritjof Capra afferma che una società sostenibile si può costruire solo sulle fondamenta dell'ecoalfabetizzazione e dell'ecodesign. Il compito principale negli anni a venire sarà applicare la consapevolezza ecologica e il pensiero sistemico per cambiare radicalmente le tecnologie e le... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 19/04/2006 | Ecologia e Localismo
Numeri, numeri, numeri. La Terra ci parla attraverso i numeri.1,6 milioni di chilometri quadrati in Cina sono coperti da una nube color zolfo. 200 milioni di abitanti di 562 città scrutano il cielo per rivedere il sole. In una sola notte a Pechino sono... continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia
il 19/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Fotovoltaico, pannelli Il greggio sfiora i 73 dollari al barile. Mentre in Europa cresce l'energia solare. Per contrastare i rischi del caro petrolio l’alternativa più praticabile sono le rinnovabili. Un settore in crescita e ancora da sviluppare. Cresce, infatti,.il solare... continua a leggere
Scritto da: Ulderico Bernardi
il 19/04/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La riscoperta dei piccoli centri a scapito delle città Un paese ci vuole, scriveva Cesare Pavese. E forse intendeva qualcosa di più delle sue Langhe. Esprimeva un concetto universale, ma non astratto. Perché gli uomini astratti... continua a leggere
Scritto da: petrolio.blogosfere.it
il 19/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Un rapido giro in Rete consente di cominciare a farsi un'idea di quello che sta succedendo. O meglio, di mettere insieme le prime notizie che si affastellano da ogni parte del mondo nel tentativo di superare le banali analisi offerte dai vari Tiggì, che non sanno andare oltre "guerra... continua a leggere
Scritto da: Michael T. Klare
il 18/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Ai piani alti della politica internazionale si è capito che il mondo si trova di fronte a un nuovo incombente pericolo: una permanente crisi energetica globale, in grado di compromettere la prosperità di ogni società sulla Terra e... continua a leggere
Scritto da: Adnkronos
il 18/04/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Cagliari, 18 apr. - (Adnkronos) - L'amministrazione regionale della Sardegna ha adottato oggi una lingua comune sarda. Una varieta' parlata nelle aree centrali, con aperture al logudorese e al campidanese, che sara' utilizzata dalla Regione in alcuni suoi atti. Chiunque puo' scrivere... continua a leggere
Scritto da: greenplanet.net
il 18/04/2006 | Ecologia e Localismo
Un’”unità di ispezione civile No-Ogm”, composta da oltre cento agricoltori, semplici cittadini e attivisti occupa il centro di distribuzione sementi a Trebes Francia, José Bové fermato dalla polizia PARIGI — Il leader dei «Mietitori... continua a leggere
Scritto da: Eric Schlosser
il 18/04/2006 | Ecologia e Localismo
di Enzo Baranelli Altro materiale su questo autore Eric SchlosserFast food nation(Net)Sulla copertina una classica confezione di patatine da fast food, dorate e uniformi nel loro lucido contenitore colorato. Ed è lucida e colorata la sala che vi accoglie oltre la porta di un McDonald's, un... continua a leggere
Scritto da: Nevio Sgerla
il 17/04/2006 | Ecologia e Localismo
L'unico sapore dolce che l'uomo, non ancora colpito dalla civiltà, conosceva, era quello del miele, certo mangiava anche frutta e radici zuccherine o petali di fiori dolciastri ma il gusto pieno e tondo del dolce lo trovava solo nel miele, il... continua a leggere