La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Giuseppe Moretti
il 31/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Interrogato sulle sorti del Movimento Controculturaledegli anni 60'-70', Frank Zappa rispose: "Il problema é che loro -ilsistema - sanno esattamente cosa vogliono. Noi, no". La risposta,apparentemente semplice, é rimasta nella mia mente per tutti questianni: sempre viva e attuale. Certo sono state... continua a leggere
Scritto da: Paolo Vicentini
il 31/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
1. Origini e natura dell’etica ambientale ... continua a leggere
Scritto da: Luisa Bonesio
il 31/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Cuno Amiet, Der gelbe Huegel 1. Volti di montagna “Pensare come una montagna”: una proposizione che fa... continua a leggere
Scritto da: Jonathon Porritt
il 30/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Has capitalism as we know it run out of answers? As governments around the world slowly wake up to the challenges of climate change, energy security and environmental degradation, Jonathan Porritt argues that what we need is fundamental change in... continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia
il 30/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Lo Stretto di Messina Un prototipo di turbina sfrutta le correnti marine e produce fino a 40 Kw. Oggi sullo Stretto l'elettricità immessa per la prima volta al mondo nella rete del distributore Prodotta da un prototipo di turbina che sfrutta le correnti marine, è immessa nella... continua a leggere
Scritto da: rainews24
il 30/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Madrid, 27 marzo 2006La Spagna conquista un posto di primo piano a livello internazionale per la sua legislazione sull’uso dell’energia solare, tra le più avanzate al mondo. Con il nuovo Codice Tecnico Edilizio (Codigo Tecnico de la Edification , CTE),... continua a leggere
Scritto da: redazione ECplanet
il 30/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Il motore del futuro è a energia solare È a quattro tempi, come un comune motore a scoppio, ma è formato da due molecole. Funziona a energia solare ma riesce a raggiungere la velocita' di 60.000 giri al minuto: si chiama Sunny, ed è il motore molecolare ecologico messo a... continua a leggere
Scritto da: redazione ECplanet
il 30/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Lo scorso febbraio, un rapporto dell'Institute of Medicine and National Research Council delle National Academies americane, intitolato “Globalization, Biosecurity, and the Future of the Life Sciences” argomentava: “Nel futuro, l'ingegneria genetica e altre tecnologie... continua a leggere
Scritto da: Stefano Carnazzi
il 30/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Dopo anni di silenzio, torna l'autore de Il tao della fisica, Il punto di svolta, La rete della vita, libri colossali per ampiezza, profondità, importanza. E torna con un libro… piccolo, piccolo come un 'millelire', come i suoi... continua a leggere
Scritto da: John Pilger
il 29/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
La brutale occupazione indonesiana della Papua Occidentale è uno dei più grandi segreti del nostro tempo. Se non vogliamo che la storia dei diritti umani sia la storia delle grandi impunità del potere, le Nazioni Unite devono tornare in questo paese, come hanno fatto per Timor Est ... continua a leggere
Scritto da: Paolo Vicentini
il 29/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
1. Premesse... continua a leggere
Scritto da: Erik Assadourian
il 29/03/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Intervista realizzata da Karl-Ludwig Schibel a Erik Assadourian (*) Domanda: Potrebbe darci una sintesi di come percepisce le tendenze globali di consumo dei carburanti fossili e il futuro delle energie rinnovabili? Assadourian: Sono convinto che uno scenario realistico... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Bollea
il 29/03/2006 | Ecologia e Localismo
Gli alberi? Moneta ecologica Giovanni Bollea, nato a Cigliano Vercellese nel 1913, innovatore della neuropsichiatria infantile italiana del dopoguerra, si è formato a Losanna, Parigi e Londra ed è professore emerito presso l'Università La Sapienza di Roma. Fondatore e direttore... continua a leggere
Scritto da: Lanuovaecologia
il 29/03/2006 | Ecologia e Localismo
L'associazione ambientalista presenta un rapporto sul traffico illecito di legname, e denuncia il ruolo del colosso cinese. Greenpeace punta l’indice contro la Cina, responsabile del riciclaggio del legno illegale proveniente da alcune delle più preziose foreste del... continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia
il 28/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Sarebbero ricchi di grassi omega 3. Quelli presenti nei pesci e che combattono le malattie cardiovascolari. I ricercatori: «Per chi non sa rinunciare a carne rossa». Maiali transgenici contro le malattie cardiovascolari. Per chi predilige le carni rosse e gli insaccati... continua a leggere
Scritto da: Paolo Viana
il 28/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Il gigante asiatico ha avviato la coltivazione delle sementi transgeniche dal ’99 e da allora è stato un boom che rischia di decidere il futuro dell’agricoltura mondiale. Parla lo scienziato cinese Bao Rong Lu, che dirige il laboratorio che vigila sull’impatto ambientale delle biotecnologie... continua a leggere
Scritto da: Vincent Cheynet
il 27/03/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Nel corso degli ultimi sei mesi, la rivista 'Alternatives économiques' ha consacrato due articoli alla decrescita 1. Preoccupandosi attentamente di evitare le questioni sollevate, gli autori descrivono la decrescita sostenibile come necessariamente antidemocratica. Eppure i difensori del... continua a leggere
Scritto da: Lista_di_Geopolitica
il 27/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
I risultati della ricerca condotta da un'equipe di studiosicontrastano con quelli in possesso dell'Oms e dell'AieaL'Onu: "L'Ucraina ci dia i dati che non compaiono nelle stime ufficiali" La centrale di Chernobylall'epoca del disastro ROMA - Mezzo milioni di morti in vent'anni. Tanti ne sono... continua a leggere
Scritto da: corriere della sera
il 27/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Indice puntato sugli organoclorurati, si accumulano nel latte materno e sono pericolosi anche in scarsissime quantità. Per i ricercatori i risultati dovrebbero spingere a scegliere cibi biologici ... continua a leggere
Scritto da: Un rapporto GRAIN
il 26/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Un rapporto GRAIN stabilisce che l’industria avicola mondiale è all’origine della crisi dell’influenza aviaria. I piccoli allevamenti avicoli e gli uccelli selvatici sono ingiustamente ritenuti responsabili dell’influenza aviaria che affligge... continua a leggere