La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Paolo D'Arpini
il 18/04/2016 | Ecologia e Localismo
La vera sopravvivenza della nostra specie non è garantita dalle multinazionali che proseguono nella distruzione del patrimonio genetico delle essenze naturali, portata avanti con l'immissione... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 18/04/2016 | Ecologia e Localismo
Il suo libro sostiene che “destra” e “sinistra” sono categorie politiche superate. Che cosa significa questo per la nostra società? «Destra e sinistra sono le concretizzazioni storiche di due pulsioni ... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lauro
il 18/04/2016 | Ecologia e Localismo
La discrepanza tra dire e fare è un rischio. L’importante è chiarire alcuni concetti. È indubbio il fascino che uno stile di vita quale quello della decrescita felice possa esercitare su alcune persone. Un movimento... continua a leggere
Scritto da: Ekaterina Chertkovskaya e Alexander Paulsson
il 11/04/2016 | Ecologia e Localismo
Facciamo chiarezza su alcuni termini, quali crescita, produttivismo, "green economy" e sciogliamo i fraintendimenti sul termine "decrescita". ... continua a leggere
Scritto da: Piero Bevilacqua
il 11/04/2016 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri
il 05/04/2016 | Ecologia e Localismo
Avevo già parlato dello scandalo della Val d’Agri e delle indagini del pm Woodcock relative al caso Total di Corleto Perticaro con le ipotesi di associazione a delinquere ecc. a gennaio del 2009. Un sistema di appalti a vantaggio di Total, il... continua a leggere
Scritto da: Pietro De Sarlo
il 05/04/2016 | Ecologia e Localismo
Impianto estrazione Val d'Agri continua a leggere
Scritto da: Dario Faccini
il 20/03/2016 | Ecologia e Localismo
Si dice che, se passerà il referendum, saremo costretti a chiudere i rubinetti al 60-70% della produzione nazionale di gas naturale.Sarà vero? Il 17 Aprile si terrà il referendum... continua a leggere
Scritto da: Dario Faccini
il 20/03/2016 | Ecologia e Localismo
Nel dibattito sul referendum del 17 Aprile, mancano domande fondamentali. Quanto petrolio e gas rimangono ancora da estrarre in Italia? Ha senso estrarli alla massima velocità... continua a leggere
Scritto da: Paolo Farinella
il 20/03/2016 | Ecologia e Localismo
Pubblico di seguito l’intervento che l’amoco Paolo Farinella ha tenuto lo scorso 3 marzo a Genova durante la presentazione del mio ultimo libro. Ringrazio Paolo per l’attenzione che rivolge a me e ai miei scritti e prima ancora per l’impegno... continua a leggere
Scritto da: Antonio Sciotto
il 20/03/2016 | Ecologia e Localismo
Blitz del Pd, e ciao all'acqua pubblica Commissione Ambiente. Ok all’emendamento che apre alla gestione dei privati. M5S e Sinistra Italiana lasciano i lavori per protesta: "Traditi 27 milioni di cittadini che votarono il referendum nel 2011". Lo scontro... continua a leggere
Scritto da: Antonello Boassa
il 20/03/2016 | Ecologia e Localismo
CONTRO LA VITTORIA REFERENDARIA SULL’ACQUA LA BCE NE AVEVA GIA’ DECRETATA LA NULLITA’ Due mesi dopo la vittoria referendaria sull’acqua come bene comune nel giugno 2011 la BCE, sotto la presidenza di Jean Claude... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 20/03/2016 | Ecologia e Localismo
In altri termini, se vogliamo mantenere questa vecchia dicotomia di ordine topologico, il capitale si rivolge oggi alle sinistre per fare le “riforme” di destra. E lo fa per ingannare meglio il gregge omologato, che, indotto a pensare che il solo nemico siano i totalitarismo del 900, non... continua a leggere
Scritto da: Mario Di Mauro
il 13/03/2016 | Ecologia e Localismo
LA NOTIZIA. A Roma la mostra: “A passi di biodiversità. Verso Cancún”, programmata pensando alla XIII... continua a leggere
Scritto da: Justin Gillis
il 13/03/2016 | Ecologia e Localismo
I più recenti studi sui livelli dei mari e gli eventi climatici registrano un'accelerazione drammatica, senza precedenti per millenni. Le inondazioni sulle... continua a leggere
Scritto da: Maria Rita D'Orsogna
il 13/03/2016 | Ecologia e Localismo
di Maria Rita D’Orsogna* Sai che c’è qualcosa che non va quando gli stessi scienziati che in generale non si sbilanciano troppo usano parole come “assurdo”, “ridicolo”, “fuori da ogni norma”. E sono proprio queste le... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Malgieri
il 13/03/2016 | Ecologia e Localismo
Wendell Berry continua a leggere
Scritto da: Giulio Ambrosetti
il 13/03/2016 | Ecologia e Localismo
Protesta degli agricoltori a Vittoria (Ragusa) continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 13/03/2016 | Ecologia e Localismo
Il segretario dei chimici della CGIL, Emilio Miceli, incurante dei gravissimi pericoli che comportano le trivellazioni alla ricerca di gas e petrolio,... continua a leggere
Scritto da: Alex Angelo D'Addio
il 13/03/2016 | Ecologia e Localismo
All'oro nero - erto a divinità da ricercare ed implorare, nonché uno dei principali veicoli del capitalismo finanziario per imporre la supremazia del consumismo - preferiamo l'inimitabile ed incommerciabile naturalezza delle scogliere liguri e dei balneari anfratti triestini.... continua a leggere