La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: La Repubblica
il 30/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Nel mirino dei giudici Glaxo, Novartis, AstraZeneca, Biofutura e altre. Coinvolti informatori scientifici, medici di base e farmacisti. Ai sanitari a "libro paga" soldi, orologi, telefonini, viaggi. Un "affare" costato oltre 20 milioni di... continua a leggere
Scritto da: Margherita D'Amico
il 30/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Se la gente s’innamorasse delle gesta di una mucca, quanti continuerebbero a mangiarne la carne o a indossarne la pelle? Noi e gli animali. Commozione per una sola agonia, indifferenza per quella di una specie. Quale umanità è affacciata con compassione sugli argini del... continua a leggere
Scritto da: Fare Verde
il 30/01/2006 | Ecologia e Localismo
Mare d inverno 2006: la plastica conquista il primo posto tra i rifiuti raccolti sulle spiagge. Ci vuole il vuoto a rendere. I contenitori in plastica in tutte le loro forme (bottiglie, flaconi, contenitori e prodotti usa e getta, ecc.) costellano le spiagge italiane e... continua a leggere
Scritto da: Augusto Sabbadini
il 28/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Per molti versi, il pensiero contemporaneo va ritrovando un senso organico e olistico della realtà, la percezione di un tutto vivente che include l'essere umano, la visione di una totalità sistemica assai più complessa e misteriosa dell'universo "macchina" che ha rappresentato il... continua a leggere
Scritto da: Candice Perth*
il 27/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
In questo articolo descriverò un insieme di affascinanti e, per lo più, nuove informazioni sulle sostanze chimiche del corpo chiamate neuropeptidi. Basandomi su queste scoperte, avanzerò l'idea che i neuropeptidi e i loro recettori formano una... continua a leggere
Scritto da: Davide Biolghini
il 27/01/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Nella discussione su come affrontare la crisi recessiva della rubrica del Manifesto "Nel nome di Caffè" mi ha sorpreso come chi propone o di stimolare la domanda o di sostenere l'offerta di beni e servizi, non entri nel merito delle modifiche degli stili di vita, consumo e... continua a leggere
Scritto da: Gareth Doutch
il 26/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Stiamo oltrepassando la linea di confine che ci separa da un’era senza precedenti nella storia dell’umanità. Dobbiamo coordinare le azioni e le partecipazioni per rendere effettivi quei cambiamenti che vorremmo vedere attuati nel mondo Non appena le persone si renderanno realmente... continua a leggere
Scritto da: www.ilconsapevole.it
il 26/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Vi segnalo questi articoli e nuove pubblicazioni che troverete sul nostro sito perché penso vi possa interessare: http://www.ilconsapevole.it/articolo.php?id=1767 (Articolo e pubblicazione sul business delle Olimpiadi) http://www.ilconsapevole.it/articolo.php?id=1100 (Articolo e... continua a leggere
Scritto da: Mazzetta
il 25/01/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Ciò che ancora sfugge è la drammatica realtà, il vero stato del pianeta, o meglio, della delicata e rarissima biosfera nella quale sopravviviamo. L'apocalisse liberista comincia a realizzarsi e a rendere tangibili gli incubi delle prime generazioni ambientaliste e non solo.Che ci... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Robecchi
il 25/01/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Chiedo scusa se parlo di Milano. L'argomento non è divertente, né piacevole: è un asfissiante mix tra una città desolata ed ex-ricca e l'impennata delle malattie polmonari dei suoi abitanti. E' una pochade immonda tra l'inanità di amministratori della città-azienda (forzisti,... continua a leggere
Scritto da: nuovaecologia
il 25/01/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
La federazione che raccoglie oltre 100 associazioni degli Stati Alpini a sostegno della battaglia contro l’alta velocità: «Prima di costruire nuovi tunnel utilizziamo meglio le ferrovie esistenti» L'opposizione al progetto della nuova Torino-Lione incassa il sostegno della... continua a leggere
Scritto da: Fritjof Capra
il 25/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Domanda: "Per cominciare potresti parlarci un po’ del modello 'bootstrap'? Sarebbe interessante vedere come la concezione del mondo che soggiace al modello del bootstrap possa essere applicata anche a campi differenti da quello della fisica, come la biologia o... continua a leggere
Scritto da: Michael Talbot
il 25/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Una delle ragioni che hanno indotto la scienza a disinteressarsi del fenomeno dell'autoorganizzazione per così tanto tempo, dipende dal grande rispetto per una delle sue più care leggi, una formidabile affermazione conosciuta come la seconda legge di termodinamica. Nella... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot
il 24/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
L’effetto più distruttivo della compensazione del carbonio è il fatto che ci convince che possiamo continuare a inquinare finché possiamo comprarci la nostra assoluzione dando qualche soldo a qualcuno che ripopoli le foreste. Ma come si quantifica il lavarsi la coscienza? A volte... continua a leggere
Scritto da: decrescita.it
il 24/01/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
1. Liberarsi dalla televisionePer entrare nella decrescita, la prima tappa è prendere coscienza dei propri condizionamenti. Il primo portatore di condizionamenti è la televisione. Lanostra prima scelta sarà di liberarsene. Così come la società dei consumi riduce l'uomo alla sua... continua a leggere
Scritto da: Geminello Alvi
il 24/01/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
[rilanciamo questo intelligente articolo di Geminello Alvi, con la unica considerazione critica che in effetti, più che di crisi dell'ecologismo, bisognerebbe parlare di crisi degli "ecologisti", e questo non è un male nel nostro paese, visto che non sono mai stati legati all'ecologia,... continua a leggere
Scritto da: civiltà contadina
il 24/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Conservare i semi della biodiversità rurale perché questi vadano a costituire un archivio congelato in una cella refrigerata non è nei nostri obiettivi. Civiltà Contadina desidera piuttosto che i semi, soprattuto quelli della tradizione e del passato, tornino alla terra e tornino a fare... continua a leggere
Scritto da: Giampaolo Pioli
il 23/01/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il rapporto del Wwf: per sostenere gli attuali ritmi di sviluppo bisognerebbe colonizzare due pianeti«Troppo sfruttata, la Terra morirà nel 2050»ROMA - Conto alla rovescia per la sopravvivenza della Terra. Stando all'ultimo, apocalittico rapporto del Wwf, ci resta poco meno di mezzo... continua a leggere
Scritto da: greenplanet
il 23/01/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Secondo il ministero delle attività produttive, agli agricoltori sarebbe vietata la vendita a cielo aperto su area privata. Peccato che il parere contrasti con la legge... Con parere n. 11431 del 20 dicembre 2005 il Ministero delle attività produttive ha risposto al comune di Potenza che... continua a leggere
Scritto da: Ecoistituto delle Tecnologie Appropriate
il 23/01/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L’Ecoistituto delle Tecnologie Appropriate è presente a Cesena dal 1980 con proposte, iniziative, campagne di informazione e gesti concreti. Siamo convinti che "per essere buoni politici occorra avere fantasia" e soprattutto occorre avere il coraggio di "saper riconoscere che... continua a leggere