La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Richard Gott*
il 20/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il neo-presidente boliviano Evo Morales è entrato a far parte di quel crescente numero di governi sudamericani critici verso le teorie economiche neoliberiste degli ultimi vent'anni. Gli Usa ora vengono sfidati dal loro fianco meridionale La larga votazione a favore di Evo Morales,... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ursic
il 20/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il Congresso Usa dà il via alle controverse trivellazioni in Alaska Fino ad ora era stata solo una questione di tutela ambientale: da ieri, però, è diventata faccenda di difesa nazionale di un Paese in guerra, e proprio per questo il muro eretto dagli ambientalisti ha dovuto... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli
il 20/12/2005 | Ecologia e Localismo
Franco Livorsi, Il mito della nuova terra. Cultura, idee e problemi dell'ambientalismo, Giuffrè, Milano, 2000, pp 545 Non è agevole recensire un libro di tale mole, in particolar modo se ricostruisce l'evoluzione del pensiero legato alla "natura", ovvero un... continua a leggere
Scritto da: greenplanet
il 19/12/2005 | Ecologia e Localismo
Proposta di regolamento: si dovrebbe poter tenere al chiuso i polli per max 12 settimane o consentire l’accesso a verande. Ma manca l'accordo tra i Paesi membri. Influenza aviaria: proposta di regolamento riguardante una modifica dell’allegato I B del reg. (CEE) n. 2092/91. E’... continua a leggere
Scritto da: Lewis Mumford
il 19/12/2005 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
*Pregi e difetti dell’automobile Come accade spesso, quando il pensiero di molte persone si sofferma sullo stesso argomento, c'e' stata di recente un'esplosione di libri, articoli e inchieste... continua a leggere
Scritto da: James Hillman*
il 19/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Perchè è così difficile immaginare che qualcuno o qualcosa tenga a me, si interessi a quello che faccio, magari mi protegga o addirittura mi mantenga in vita, indipendentemente, in una certa misura, dalla mia volontà e dalle mie azioni? Perchè preferisco una... continua a leggere
Scritto da: greenplanet
il 19/12/2005 | Ecologia e Localismo
Monsanto chiede il brevetto per un maiale selezionato nel 1820. Se sarà concesso non si potrà più allevare senza pagarle royalties. Roma, 16 dicembre 2005 – Greenpeace denuncia oggi a Monaco, all’Ufficio Europeo Brevetti, il tentativo della Monsanto di brevettare diverse razze di... continua a leggere
Scritto da: Jules Èlysard
il 19/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Che un altro mondo sia possibile è vero. Che questo nuovo mondo futuro sarà notevolmente peggiore dell'odierno, la conclusione della conferenza sul clima di Montreal sembra prospettarcelo non più come una minaccia, bensì come una speranza.Infatti, sono bastate le dichiarazioni... continua a leggere
Scritto da: greenplanet
il 19/12/2005 | Ecologia e Localismo
Aiab: "Invece di suscitare inutili allarmismi, serve far sapere con chiarezza dove sono finiti gli ovoprodotti guasti riciclati" A una settimana dallo scandalo delle uova marce che venivano reintrodotte nel mercato alimentare sventato dai Nas, l’Aiab, torna sul tema per rassicurare... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 19/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La Banca mondiale sta esercitando forti pressioni per privatizzare le risorse idriche come parte del piano di infrastrutture legate al commercio Nel momento in cui scrivo la riunione ministeriale Wto di Honk Kong deve ancora iniziare, ma posso comunque dire che è... continua a leggere
Scritto da: redazione ECplanet
il 18/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Quelli più classici sono detti "triciclici". Possono provocare secchezza della bocca, sudorazione, stanchezza, disturbi visivi, tachicardia,palpitazioni, cefalea, sonnolenza, vertigini. A dosi più elevate possono dare tremori e anche crisi convulsive, eccitazione, stati confusionali,allucinazioni,... continua a leggere
Scritto da: James O’Connor
il 18/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Fin dalla seconda guerra mondiale (e anche prima), la crescita economica ha totalmente trascurato quelle che Marx chiama “condizioni di produzione”, che sono anche condizioni di vita - la vita stessa, si potrebbe dire. I sostenitori della crescita non si sono mai preoccupati che... continua a leggere
Scritto da: Wolfgang Sachs
il 18/12/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Nella metropolitana... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche
il 18/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Lo scambio e il dono continua a leggere
Scritto da: Wu Ming 2
il 18/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Facciamo un esperimento.Dimenticate per un attimo l'età anagrafica di questo libro e immaginate che sia uscito ieri. Terminata la lettura, che cosa vi resta? Intendo dire: cosa c'è dentro Walden a prescindere dal suo essere un classico, pieno di citazioni, rimandi, enigmi filologici, per non... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 18/12/2005 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
MOVIMENTOZERO - LA TAV - LA VAL SUSANon siamo ancora operativi, ma siamo idealmente vicini alla gente della Val Susa, non tanto per questioni ecologiche, ma perchè riteniamo che sia arrivato il momento in cui le persone abbiano il diritto di decidere il loro destino.Massimo... continua a leggere
Scritto da: ritidipassaggio.net
il 18/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Ricercatore americano tra i più famosi per quanto rigarda lo studio delle religino comparate e la simbologia mitologica.Nato nel 1904 a New York, fin dall'infanzia si interessò di mitologia, iniziando il suo percorso con lo studio della cultura indo americana.Si laureò alla... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Gustavo Rosso
il 18/12/2005 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Gentile amica/o, quanto sta avvenendo in Val di Susa è molto grave. Laparola democrazia indica che il popolo è sovrano, ma qui come nel casodellaguerra in Iraq, chi governa in nome del popolo, agisce con la forzacontrogli interessi e la volontà del popolo della Val di Susa. In Iraq siamopresenti... continua a leggere
Scritto da: metamorfosi
il 18/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il paradigma "Più produzione - più lavoro - più consumo" non è conveniente non solo socialmente, ma persino economicamente. Quella che sembrava una provocazione dei naturalisti ed ambientalisti, ne "Il Prezzo Della Crescita" (curata... continua a leggere
Scritto da: signoraggio.info
il 18/12/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Nell'articolo C'era una volta l'Economia Politica... abbiamo accennato all'inizio del predominio in ambito accademico, sul finire del diciannovesimo secolo, dell'uso dell'approccio matematico in Economia Politica e più in generale nelle Scienze Sociali. Il punto... continua a leggere