La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Kevin J. Todeschi
il 14/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Le letture di Edgar Cayce contengono innumerevoli consigli sul come star bene. La natura stessa di una grande parte di queste nozioni dimostra che Cayce possedeva in materia idee all’avanguardia. I suoi suggerimenti per ritrovare la salute e conservarla, come anche per equilibrare... continua a leggere
Scritto da: intervista con Juan Mari Beldarrain
il 14/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Ho incontrato Juan Mari Beldarrain a Donostia (San Sebastian) ai margini di una manifestazione indetta da Animalien Eskubideen Aldeko Elkartea (Associazione ProDiritti degli Animali) contro le... continua a leggere
Scritto da: Mario Di Mauro
il 14/12/2005 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L’Etna diventa sempre più bella. La Bocca Nuova, dal bosco della Milìa, è una testa d’aquila al centro di due ali immense che si aprono sul Mediterraneo... In tv impazza lo spot dell’aranciata sanpellegrino: una macchina e un idiota in camice bianco... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/12/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Caro Direttore,le oligarchie di potere, di destra e di sinistra, entrambe responsabili del progetto Tav, hanno cercato di domare la rivolta della gente della Val di Susa, con un metodo vecchio come il mondo: il “divide et impera”. Hanno convocato a Roma i cossidetti... continua a leggere
Scritto da: Carla Ravaioli
il 13/12/2005 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il 63,2 per cento degli italiani teme la distruzione dell'ambiente molto più che il terrorismo, la criminalità, la perdita del lavoro, e praticamente tutte quelle che solitamente si ritengono oggi le principali cause d'angoscia: cos' secondo un sondaggio apparso tempo fa su Repubblica, ... continua a leggere
Scritto da: Rui Xia
il 13/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Addomesticare il selvaggio La Cina ha annunciato il mese scorso, con molta pubblicità e rullo di tamburi nei media locali, la conclusione di uno dei progetti edilizi tra i più ambiziosi nella sua storia. Si tratta della linea ferroviaria Qinghai (o... continua a leggere
Scritto da: Noti Nissani
il 13/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Nel 1948, Henry A. Wallace, vice-presidente dell’amministrazione Roosevelt, disse che gli Stati Uniti erano di fronte ad un bivio, e che sarebbero potuti diventare “la nazione più odiata di tutta la storia dell’umanità.” Ci è voluto un bel po’ prima che la previsione di... continua a leggere
Scritto da: Carmelo R. Viola
il 13/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Che il padreterno abbia creato questo pianeta come “luogo dell’uomo” è una favoletta che ci riporta all’immaginario creazionismo, che non ha ombra di attendibilità scientifica. E’, appunto, una favoletta per uomini-bambini, biologicamente bambini, ovvero primitivi, alias... continua a leggere
Scritto da: Nicola Piro
il 13/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
È nostro intendimento la conduzione di un dibattito non specialistico, accessibile, cioè, soltanto ad esperti di urbanistica o di scienze politiche, bensì aprire la città ad un interesse più specifico e di facile comprensione, samplice ma non riduttivo, altrimenti coinvolgente ed... continua a leggere
Scritto da: Francesco Giusiano*
il 13/12/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
1*Università di Parma IntroduzioneParticolare riferimento alle aree montane.Perchè:Alta incidenza nel nostro Paese;Risorse rinnovabili solari secondarie e solari primariedisponibili contemporaneamente;Loro utilizzazione sinergica particolarmente... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 13/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Premesse Vediamo che significato si dà di solito al termine sviluppo, soprattutto nel linguaggio corrente e nei mezzi di comunicazione di massa. Il concetto espresso con questa... continua a leggere
Scritto da: La Civiltà Cattolica/Il Sole 24 ore
il 13/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Il problema ecologico si può considerare sotto due aspetti. Sotto quello dell’«ecologia» esso riguarda lo studio della situazione ambientale del nostro pianeta, il degrado ecologico a cui vanno incontro, le cause di tale... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche
il 13/12/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
La mondializzazione, o globalizzazione, come dicono gli anglosassoni, è un concetto alla moda, imposto dalle recenti evoluzioni. Fa parte. dello spirito dei tempo. In pochi anni, se non in pochi mesi, tutti i problemi sono divenuti globali: la finanza e gli scambi economici... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Terzano
il 12/12/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Associazione futuro ieri
il 12/12/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
DICHIARAZIONE DI INTENTI di "FUTURO IERI"E' valore e insieme obiettivo primario la critica in profondità dei fenomeni economico-culturali della globalizzazione imperante nella società moderna. Una critica... continua a leggere
Scritto da: Silvano Borruso
il 12/12/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
In anteprima per Open-Economy un nuovo resoconto sulla geniale intuizione dell'economista austriaco Silvio Gesell e sulle esperienze di Schwanenkirchen e Wörgl, dove negli anni '30 fu sperimentato con enorme successo il denaro a scadenza. Tutto quello che non troverete mai scritto... continua a leggere
Scritto da: Euronews
il 12/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Il tribunale di Orleans giustifica l'azione di alcuni militanti contro gli ogm: "Gli imputati hanno attentato a beni di terzi per rispondere ad uno stato di emergenza" Tutti assolti i 49 ambientalisti francesi che nel 2004 avevano mietuto, devastandolo, un campo di mais... continua a leggere
Scritto da: Frate Beppe Giunti*
il 12/12/2005 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
*frate Guardiano del convento di San Francesco di Susa "Molti amici della nostra Comunità stanno chiedendomi, a ragione, in queste ore perché io sia dentro la questione TAV, perché abbia marciato da Bussoleno a Susa, perché ieri mattina a Bussoleno mi sia... continua a leggere
Scritto da: beppe grillo
il 12/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
E’ in arrivo l’uomo bionico. I metalli che ingeriamo ci stanno trasformando in ferramenta ambulanti.L’elenco che segue riporta alcuni metalli contenuti in prodotti che mangiamo tutti i giorni, metalli come... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 12/12/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Quella della Val di Susa non è una rivolta ecologista. È una rivolta localista, antiglobalista, antimodernista . Può anche essere che la Tav non abbia quell'impatto ambientale che molti temono. Ma il punto non è questo, non è più questo. È che la gente si è stufata di vedersi passare... continua a leggere