La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Alicia Chang
il 12/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
San Francisco – Due dei più grandi ghiacciai della Groenlandia si stanno ritirando ad una velocità allarmante, il più verosimilmente a causa del riscaldamento globale, hanno detto gli scienziati Mercoledì scorso. L’altro ghiacciaio, Helheim, si sta ritirando di circa 7 miglia all’anno,... continua a leggere
Scritto da: l'Humanité
il 12/12/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
A Correns, villaggio della Côtes-de-provence il bio è diventato una religione, non solo nel vigneto. Da quando il piccolo villaggio del Var si è interamente convertito alla produzione biologica, gli affari hanno ripreso. Il rispetto dell'ambiente si è esteso a tutta la... continua a leggere
Scritto da: Andrea Grasselli
il 11/12/2005 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Possono le linee ad alta velocità ridurre l'impatto ambientale dei trasporti e contribuire alla decrescita?Con quali intenzioni sono costruite le nuove linee ferroviarie ad alta velocità?Per i politici si tratta di mettersi come sovente capita al servizio dell'economia, di mandare dei messaggi... continua a leggere
Scritto da: Antonella Sagone
il 11/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Noi madri abbiamo l'enorme potere di influire sulla qualità del nostro latte. La nostra alimentazione soprattutto gioca un ruolo chiave Anna ha un dente cariato che deve assolutamente curare; sta allattando al seno suo figlio di 5 mesi. Il dentista le ha fatto ritardare la cura fin dalla... continua a leggere
Scritto da: Jean Giono
il 11/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Perché la personalità di un uomo riveli qualità veramente eccezionali, bisogna avere la fortuna di poter osservare la sua azione nel corso di lunghi anni. Se tale azione è priva di ogni egoismo, se l’idea che la dirige è di una generosità senza pari, se con assoluta certezza non ha... continua a leggere
Scritto da: prof. Scherhorn
il 11/12/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Ecco il parere del prof. Scherhorn, economista tedesco, già consulente del governo della Germania, e attuale coordinatore del gruppo di studio "Nuovi modelli di benessere" presso l'istituto di Wuppertal per il clima, l'ambiente e... continua a leggere
Scritto da: Daniele Lentini
il 11/12/2005 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L'opposizione alla Tav è anche l'opposizione ad un modello di sviluppo basato su una illimitata crescita economicaL'obiezione al progetto Tav in Val di Susa non è soltanto quella di carattere ambientale (l'amianto), non è neanche soltanto quella di tipo "sub-sviluppista" (ma le merci da... continua a leggere
Scritto da: Alberto Fiorillo
il 11/12/2005 | Ecologia e Localismo
«L'Italia è ultima in Europa sia quanto ai trend delle emissioni di gas serra. E sia quanto alle politiche per acciuffare gli obiettivi di Kyoto...» «Anche qui a Montreal i rappresentanti del governo italiano cercano di accreditare l'idea che i ritardi e le difficoltà... continua a leggere
Scritto da: Joshua Muldavin
il 10/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Il riversamento di veleni questo mese nel fiume cinese Songhua ha obbligato ad evacuare migliaia di persone; ha avvelenato le riserve d’acqua a milioni di abitanti del nord-est della Cina, compresa Harbin, la principale città della regione; ora minaccia... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Bocca
il 10/12/2005 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Da Rutelli a Fassino la sinistra che dovrebbe difendere gli uomini dalla rincorsa cieca e autolesionista allo sviluppo dissennato, ha già alzato bandiera bianca. Il governo della ragione può aspettare, quello dei sogni e delle illusioni disastrose deve continuare.10 novembre 2005Gli abitanti... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Marescotti
il 10/12/2005 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
I retroscena della Val di Susa Queste informazioni sono tratte dal sito Internet della cooperativa CMC. Per informazioni invece sulle capacità perforative del ministro Pietro Lunardi, ingegnere esperto in... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 09/12/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Dal cantante rock Bob Geldof al politico inglese Gordon Brown, il mondo sembra improvvisamente pieno di persone dall’alto profilo e dei loro piani per mettere fine alla povertà.Jeffrey Sachs, tuttavia, non... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot
il 09/12/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Nel promuovere il biodiesel – come fanno l'UE, i governi britannico e statunitense, e migliaia di fragorosi ambientalisti – si immagina di poter creare un mercato per i combustibili biologici. In realtà, si sta creando un mercato per la coltura più distruttiva del mondo Nel corso... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 09/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
L'ecocidio è un suicidio. La civiltà stessa è diventata un'arma di autodistruzione di massa. Quando leggo queste affermazioni mi tornano alla mente le parole pronunciate da Gandhi in una celebre intervista. Un giornalista gli chiese: «Che cosa pensa della civiltà occidentale?» Dopo un... continua a leggere
Scritto da: Truman
il 09/12/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Diventa sempre più urgente trovare economie alternative a quella capitalista che sta distruggendo il pianeta ("Il fallimento del capitalismo reale" diceva Zizek). Nel seguito alcuni appunti rielaborati da "Ricchezza ecologica" di Maurizio Pallante, con qualche elaborazione originale.... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bonaiuti
il 09/12/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Cari amici e amiche, mi permetto di segnalarvi l'uscita della nuova Edizione di Obiettivo Decrescita. Il testo, quasi interemente rinnovato, contiene alcuni dei più significativi contributi emersi nel contesto italiano. Cordialmente, Mauro Bonaiuti Mauro Bonaiuti OBIETTIVO... continua a leggere
Scritto da: Michele la Porta
il 09/12/2005 | Ecologia e Localismo
La crescente consapevolezza che tutti i paesi sono dipendenti, per il futuro di gran parte delle loro agricolture, dalle risorse genetiche ha realizzato una solidarietà tra società, politici, scienziati e agricoltori con azioni concrete di tutela e valorizzazione della diversità biololgica.... continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia.it
il 09/12/2005 | Ecologia e Localismo
I prodotti di scarto degli incubatoi finivano nella catena di produzione degli alimenti. Con tanto di larve, vermi e feti di pulcini già formati all’interno. Otto arresti e sequestri in sette regioni. I Nas: «Impossibile stabilire le conseguenze sulla salute»... continua a leggere
Scritto da: Alberto Fiorillo
il 09/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Gli inuit, popolazione del grande nord americano e russo, denunciano gli Stati Uniti alla Commissione interamericana dei diritti umani di Washington, organismo giuridico dell'Organizzazione degli Stati interamericani, per il massacro culturale e la minaccia fisica alla... continua a leggere
Scritto da: www.giulemanidaibambini.org
il 09/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
La Abbott Laboratories ha dichiarato di aver cessato la produzione di un proprio farmaco stimolante del sistema nervoso centrale - il Cylert (principio attivo "pemolina") - in quanto gravato da epatotossicità. Questo farmaco psicoattivo - introdotto in commercio in USA... continua a leggere