La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: carlo gambescia
il 09/12/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Solidarietà ed economia, a cura di S. Taddei, Il Cerchio-Iniziative Editoriali 2005 In tempi in cui sembra avere diritto di parola solo il pensiero liberista, il volume di questa settimana, Solidarietà ed economia: declinare la sussidiarietà, curato da Stefano Taddei, responsabile... continua a leggere
Scritto da: Roberta Pizzolante
il 09/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Cinquant’anni. È il tempo che mancherebbe alla “sesta estinzione di massa” della storia. Dal 15 al 37 per cento di specie animali e vegetali potrebbero scomparire a causa dello stato di salute della Terra, mai così critico da 65... continua a leggere
Scritto da: massimofini.it
il 09/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Firma il Manifesto di Massimo Fini alla seguente mail segreteria@massimofini.it http://www.massimofini.it/ Un Modello di sviluppo atroce, sfuggito dal controllo anche di chi pretende di governarlo, ci sta schiacciando tutti, uomini e donne di ogni mondo. Proiettandoci... continua a leggere
Scritto da: Prof. Angelo Tartaglia*
il 07/12/2005 | Ecologia e Localismo
*sul treno Tav, 9 novembre 2005 Raccolgo alcuni miei appunti sulla lezione – in quanto ho potuto capirla e riferirla, e mi scuso per eventuali malintesi - tenuta al Centro Studi Sereno Regis di Torino , il 9 novembre 2005, da Angelo Tartaglia, docente nel Politecnico di Torino,... continua a leggere
Scritto da: Laurent Ozon
il 07/12/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
La Banca mondiale il Fondo monetario internazionale, fondati nel 1944 a Bretton Woods negli Usa, e l’Organizzazione mondiale del commercio, che ha preso il posto del Gatt nel 1996, sono gli strumenti di una logica planetaria di sviluppo economico e di liberalizzazione degli scambi voluti dalle... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche
il 07/12/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Uscire dall'economia vuol dire mettere in discussione il dominio dell'economia sul resto della vita, in teoria e in pratica, ma soprattutto nelle nostre teste. Questo deve sicuramente comportare un superamento della proprietà privata dei mezzi di produzione e dell'accumulazione illimitata... continua a leggere
Scritto da: Ivan Illich
il 07/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
José Bové dice qualcosa di veramente semplice, quasi banale, che mi ha aperto gli occhi: «Ciò... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Gorlani
il 07/12/2005 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Ohibò, sembra che la politica delle rappresaglie oggi sia assai in voga. Unpopolo che protesta... ma che vuol dire? Amianto, radioattività,inquinamento, distruzione... e chi se ne frega! Inchinati, popolo, al dio progresso: iltraforo si deve fare. Inchinatevi o ignoranti che al provvido... continua a leggere
Scritto da: Ivan Illich, Lee Hoinacki, Sigmar Groeneveld
il 07/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Questo appello è stato presentato il 6 dicembre 1990, in occasione del meeting organizzato a Oldenburg in onore di Robert Rodale, pioniere del movimento per l'agricoltura biologica negli Usa.Il discorso ecologico sul pianeta terra, la fame globale, le minacce... continua a leggere
Scritto da: Franco Paolinelli
il 06/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Gli esperti di ecologia ci dicono che ogni essere vivente, uomo incluso,... continua a leggere
Scritto da: Gianni Barbacetto
il 06/12/2005 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Altro che egoisti. Vivono da vent’anni in un grande cantiere. E ora hanno detto basta. Perché la nuova linea ferroviaria non serve. Perché temono l’amianto degli scavi. Perché sanno che i lavori stanno aprendo una nuova Tangentopoli, con vecchi protagonisti Il più... continua a leggere
Scritto da: Chris Kraul*
il 06/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Il presidente del Venezuela sta cacciando gli evangelisti dal paese sostenendo si tratti di spie per conto degli Stati Uniti. Il loro ruolo all’interno delle tribù indigene è stato controverso.*editorialista del Times PUERTO AYACUCHO, Venezuela — Gary Greenwood, scrupoloso... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche
il 06/12/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
"Non vi è il minimo dubbio che lo sviluppo sostenibile sia uno dei concetti più nocivi." Nicholas Georgescu-Roegen, (corrispondenza con J. Berry, 1991).(1)Viene definito ossimoro (o antinomia) una figura retorica consistente nel giustapporre due parole contraddittorie, come "l'oscura... continua a leggere
Scritto da: Jeremy Rifkin
il 06/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Dalle ricerche finanziate dalle società del fast food agli studi sul campo degli etologi, è dimostrato che tutti gli animali provano emozioni e hanno capacità di apprendimento Mentre la maggior parte... continua a leggere
Scritto da: unifi.it
il 06/12/2005 | Ecologia e Localismo
Il LaPEI (Laboratorio di Progettazione Ecologica degli Insediamenti) del Dipartimento di Urbanistica e Pianificazione del Territorio - Università di Firenze, in collaborazione con l'ARNM (Associazione Rete del Nuovo Municipio) organizza:Corso di perfezionamento post-laurea"Pianificazione... continua a leggere
Scritto da: indiani Cree
il 06/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
S o l o d o p o c h e l ’ u l t i m o a l b e r o s a r à s t a t o a b b a t t u t o . S o l o d o p o c h e l ’ u l t i m o f i u m e s a r à s t a t o ... continua a leggere
Scritto da: Franco Foresta Martin
il 06/12/2005 | Ecologia e Localismo
Ondate di calore e alluvioni, ma anche infezioni e allergie Ampia ricerca epidemiologica dell'Oms: pesante il primo bilancio organico della relazione tra cambiamenti ambientali e salute «Una vasta ricerca epidemiologica condotta in Europa dimostra che gli... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 06/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Di quanto sia complesso e delicato il nostro organismo, noi ci accorgiamo solo quando funziona male. Stesi sul divano boccheggianti, lo sguardo fisso sul lampadario finto '800, subiamo impotenti il feroce mal di testa da "pranzo di Natale", e ci domandiamo perchè mai lo stomaco, per digerire... continua a leggere
Scritto da: Luisa Bonesio
il 05/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
1. Terra pluriversaIl titolo vuole richiamare l'attenzione su quella che è la posta in gioco e insieme l'apparente aporia di un pensiero della Terra e delle identità: l'unità e la pluriversità che un nomos che sia davvero tale deve contemperare. Imperativo che è innanzitutto simbolico,... continua a leggere
Scritto da: Stefano Panzarasa
il 05/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Il Bioregionalismo e le sue radici nella Civiltà neolitica dell'Antica Europa (7000 – 3500 a.C.) PrefazioneLe nostre radici profondeLa maggior parte dei libri di storia ormai ci parla con dovizia di particolari delle origini dell'uomo e essenzialmente della cosiddetta Rivoluzione... continua a leggere