La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Lorenzo Pennacchi
il 30/11/2015 | Ecologia e Localismo
Una riflessione attorno alla Festa dell’Albero 2015, per non dimenticare quelli che sono, a tutti gli effetti, dei fulcri dell’esistenza anche umana, naturalmente e culturalmente intesa. ... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo
il 30/11/2015 | Ecologia e Localismo
Sarà stato un caso… o no? Fatto sta che soltanto pochi giorni separano l’allarme-carne dell’Organizzazione Mondiale della Sanità dal voto del Parlamento Europeo che dà il via-libera alla commercializzazione di “cibi... continua a leggere
Scritto da: Alessio Caschera
il 30/11/2015 | Ecologia e Localismo
In una Parigi blindata si apre la conferenza mondiale sul clima. Un appuntamento storico, ma che rischia di rivelarsi l'ennesimo "buco nell'acqua". In una Parigi blindata si è aperta la... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Di Bella
il 23/11/2015 | Ecologia e Localismo
È tutto un susseguirsi di ansiosi, pressanti e preoccupati appelli a vaccinare tutti i bimbi e vaccinarci tutti per l’influenza, a vaccinare ... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 23/11/2015 | Ecologia e Localismo
Negli stessi giorni dell'attentato di Parigi, inizia la disintegrazione irreversibile di un ghiacciaio groenlandese che innalzerà il livello globale del mare di mezzo metro continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Carpentieri
il 23/11/2015 | Ecologia e Localismo
Il nostro circolo continua i percorsi sull’auto produzione promuovendo iniziative didattiche auto gestite. Uno dei fondamenti della decrescita felice è la relazione personale necessaria per sviluppare la reciprocità e la... continua a leggere
Scritto da: Filippo Ghira
il 16/11/2015 | Ecologia e Localismo
Per demerito del Nuovo Centro Destra del ministro degli Interni, Angelino Alfano, il governo ha fatto tornare di attualità il Ponte sullo Stretto di Messina. Un'opera al quale Alfano tiene molto per acquisire prestigio e clientele in Sicilia e... continua a leggere
Scritto da: Michel Cardito
il 16/11/2015 | Ecologia e Localismo
Definire il cambiamento climatico come un problema solo “ambientale” è riduttivo e pericoloso. L’Organizzazione Mondiale della Sanità si sta occupando delle ripercussioni dei cambiamenti climatici... continua a leggere
Scritto da: Ashish Kothari, Federico Demaria, Alberto Acosta*
il 09/11/2015 | Ecologia e Localismo
Di fronte al peggioramento della crisi di civiltà (sociale, ecologica ed economica) negli ultimi due decenni sono emerse con sempre piú forza due grandi tendenze:... continua a leggere
Scritto da: Sandro Moiso
il 09/11/2015 | Ecologia e Localismo
Edward Abbey, Desert solitaire. Una stagione nella natura selvaggia, Baldini & Castoldi 2015, pp. 363, € 19,50“Questa non è una guida turistica, è un’elegia. Un memoriale. State stringendo una lapida tra le mani. Una roccia insanguinata. Non... continua a leggere
Scritto da: Elisa Virgillito
il 09/11/2015 | Ecologia e Localismo
In America Latina la prima malattia legata all’aumento delle temperatureAvremmo voluto cominciare la settimana con una di quelle notizie che ti permettono di affrontare con la giusta grinta i prossimi cinque giorni, ma non abbiamo potuto ignorare l’ultima evidenza legata... continua a leggere
Scritto da: Marco Fossi
il 09/11/2015 | Ecologia e Localismo
“Il più grande fallimento nella storia di una campagna di comunicazione scientifica”. È così che in un libro uno psicologo norvegese definisce le campagne di comunicazione sul cambiamento climatico. Perché secondo lo psicologo “gli ambientalisti... continua a leggere
Scritto da: Sara Santolini
il 09/11/2015 | Ecologia e Localismo
Da Il Ribelle, quotidiano on line, del 3-11-2015 (N.d.d.) Questo è un periodo di forti campagne mediatiche. Non che ci siano tanti momenti in... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Nebbia
il 02/11/2015 | Ecologia e Localismo
La necessità di una transizione a un'agricoltura ecologica in cui è fondamentale il ruolo delle giovani generazioni. [Giorgio Nebbia] di Giorgio Nebbia ... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani
il 02/11/2015 | Ecologia e Localismo
Prendendo una decisione storica, il Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese ha abolito l' impopolare... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 26/10/2015 | Ecologia e Localismo
... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 26/10/2015 | Ecologia e Localismo
Lo scandalo Volkswagen è verosimilmente solo la punta dell’iceberg e riassume in sè diversi paradossi. Ne ho già parlato su questo blog. Nel frattempo emergono altri particolari. A essere al corrente della truffa delle emissioni... continua a leggere
Scritto da: Massimo Nardi
il 26/10/2015 | Ecologia e Localismo
E' pronto il documentario che racconta la storia di Maxima Acuña de Chaupe, la contadina peruviana che ha combattuto contro la multinazionale mineraria che voleva portarle via la terra. Il Cambiamento ha sostenuto gli autori, Simona Carnino e Luciano Gorriti Robles, che con il loro... continua a leggere
Scritto da: Isabella Wilczewski
il 26/10/2015 | Ecologia e Localismo
Recupero dei semi, autoconsumo e antica sapienza contadina. Questi sono alcuni tra i pilastri dell’associazione Asci Piemonte, che promuove una realtà agricola che parte dalla Terra, dalle attese della maturazione e dal rispetto delle... continua a leggere
Scritto da: Fabio Di Todaro
il 26/10/2015 | Ecologia e Localismo
LAPRESSE Esperienza unica. Gialli, arancioni e rossi: i tradizionali colori dell’autunno sono a rischio.ad_bottom1-Spacer { width : 1px; float : left; margin-top : 12px; height : 360px; } #superWrapperBottom1 { float : left;... continua a leggere