La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 29/01/2023 | Ecologia e Localismo
Un libro Il libro di Devall e Sessions sull’Ecologia Profonda, pubblicato nel 1989 dall’Editrice Gruppo Abele, è esaurito. Recentemente è stato ristampato da Castelvecchi (www.macrolibrarsi.it/search/?search3=Ecologia+Profonda). Meno male, così resta in... continua a leggere
Scritto da: Paolo Ermani
il 24/01/2023 | Ecologia e Localismo
Una volta che ci siamo allontanati dalla natura e che abbiamo abbandonato il concetto di comunità, le due relazioni che ci tengono spiritualmente in vita cioè gli altri e la natura, non si poteva che scivolare verso una realtà virtuale alla quale si è arrivati partendo dalla televisione fino... continua a leggere
Scritto da: Gloria Callarelli
il 17/01/2023 | Ecologia e Localismo
Mettere fine alla malnutrizione entro il 2030, ridurre l’impatto ambientale e la produzione di gas serra, ma anche migliorare la resilienza dei sistemi di coltivazione. Zitta zitta, con questi strumenti apparentemente ammissibili, l’UE, e i... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 03/01/2023 | Ecologia e Localismo
E’ stato ri-pubblicato recentemente, dopo 25 anni, il libro “Fuggire all’Alpe”. Il racconto è stato scritto, alla fine degli anni Ottanta del secolo scorso, da mia moglie Elvira Conti, che da poco è tornata alla Mente Estesa. La ristampa, per la quale ringrazio di... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale
il 01/01/2023 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 29/12/2022 | Ecologia e Localismo
Fino alla metà del ventesimo secolo in molte scuole di impronta cattolica, come negli ambienti educativi per l’infanzia e l’adolescenza ispirati dalle direttive della Chiesa Romana, veniva insegnato ai bambini che gli animali non hanno l’anima, e che l’uomo è dotato di intelligenza... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Poli
il 23/12/2022 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Gloria Germani
il 15/12/2022 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Sonia Savioli
il 12/12/2022 | Ecologia e Localismo
Tutto come prima. Nonostante i disastri ambientali, gli allarmi ormai universali sullo stato dell'ambiente e sul rapido e perciò catastrofico cambiamento climatico; nonostante l'acidificazione degli oceani, lo sciogliersi dei ghiacci e l'alzarsi del livello degli oceani, nonostante la minaccia... continua a leggere
Scritto da: Amitav Ghosh
il 11/12/2022 | Ecologia e Localismo
Amitav Ghosh, oggi lo scrittore indiano più importante, ha scritto spesso della devastazione della Terra: il fatto di vivere da tanti anni fra New York e la sua Calcutta gli permette di essere anche un osservatore di facce diverse del fenomeno. Nei suoi romanzi (pubblicati in... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 07/12/2022 | Ecologia e Localismo
Ma davvero nel nome della ricerca scientifica e dello sviluppo, anzi del progresso, dobbiamo difendere e perfino benedire il cibo sintetico? Da giorni leggo sui giornali conformati un attacco continuo alla campagna promossa dal governo e in particolare dal ministero dell’agricoltura e... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 05/12/2022 | Ecologia e Localismo
Nelle ultime settimane è iniziato un assalto coordinato a tutto campo alla nostra agricoltura, alla capacità di produrre cibo per l’umanità intera. Il recente incontro intergovernativo del G20 a Bali, la riunione del Cop27 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite in Egitto, il Forum Economico... continua a leggere
Scritto da: Etain Addey
il 04/12/2022 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 02/12/2022 | Ecologia e Localismo
La Fda, Food and Drug Administration, ha autorizzato la produzione e distribuzione di carne sintetica, cioè di carne prodotta in laboratorio estraendo cellule da animali vivi. L’uomo è un animale onnivoro, con buona pace di vegetariani e vegani, e potrebbe anche accettare di ingurgitare... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 15/11/2022 | Ecologia e Localismo
Ieri “La Verità” ha pubblicato l’ottimo servizio “Finti ribelli, quelli che bloccano le strade, imbrattano quadri, appendono manichini a testa in giù”. Ne riprendo i passaggi più significativi, quelli che permettono di farsi un’idea su questi “ribelli”. Chi sono? Sono quelli... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 30/10/2022 | Ecologia e Localismo
Destra, sinistra, centro, Repubblicani, Democratici, Laburisti, Conservatori, Stelle varie, socialisti, tradizionalisti, comunisti, populisti, fascisti, rivoluzionari, industrialisti, sovranisti, atlantisti, europeisti, mondialisti, ambientalisti “superficiali”, fautori della green economy:... continua a leggere
Scritto da: David Nieri
il 23/10/2022 | Ecologia e Localismo
“Il concetto di sovranità alimentare è stato lanciato per la prima volta dal movimento internazionale Via Campesina, durante la sua Conferenza internazionale svoltasi a Tlaxcala, in Messico, nell’aprile del 1996. Nasce come proposta in contrapposizione al modello neo-liberale del processo... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 22/10/2022 | Ecologia e Localismo
Premesse Fino alla metà del ventesimo secolo in molte scuole di impronta cattolica, come negli ambienti educativi per l’infanzia e l’adolescenza ispirati dalle direttive della Chiesa Romana, veniva insegnato ai bambini che gli animali non hanno l’anima, e che... continua a leggere
Scritto da: Pierre Le Vigan
il 22/10/2022 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Sonia Savioli
il 18/10/2022 | Ecologia e Localismo
Alla fine della scorsa, disastrosa estate, ho potuto constatare che i miracoli si avverano e sarebbero sotto gli occhi di tutti, se tutti avessero ancora gli occhi per vedere ciò che li circonda e non solo ciò che passa sullo schermo dello scemofono, detto "smart".Dopo mesi e mesi di siccità e... continua a leggere