La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Massimo Fini - Alberto Giannoni
il 31/08/2015 | Ecologia e Localismo
«Mi trovo a milioni di chilometri da Milano». Un po' marziano lo è davvero rispetto a certi conformismi. Saggista, giornalista, Massimo Fini è nemico della globalizzazione e artefice di critiche apocalittiche sulla democrazia occidentale. La sua siderale distanza da... continua a leggere
Scritto da: Annalisa Terranova
il 31/08/2015 | Ecologia e Localismo
31 Agosto 201Staff di Selfridges nel reparto natalizio allestito per il 2015Il prestigioso grande magazzino Selfridges di Londra, su Oxford Street, ha inaugurato lo spazio... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 25/08/2015 | Ecologia e Localismo
L’Enciclica “Laudato Sì” di Papa Francesco, del giugno 2015, è un documento della massima... continua a leggere
Scritto da: Adriano Scianca
il 25/08/2015 | Ecologia e Localismo
Dio è morto e l’uomo non se la passa tanto bene. In compenso, gli animali sembrano catturati da una... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 25/08/2015 | Ecologia e Localismo
Sono sempre più convinto che la politica, come si manifesta oggi nel nostro paese, non esprima più né ideologie né valori etici. I partiti storici... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 25/08/2015 | Ecologia e Localismo
"L’ecologia studia le relazioni tra gli organismi viventi e l’ambiente in cui si sviluppano”. Questa limpida, semplice definizione di ecologia è richiamata all’inizio del capo 138 della Laudato si’. E ha provocato varie critiche:... continua a leggere
Scritto da: Luca Aterini
il 29/07/2015 | Ecologia e Localismo
«Non c’è un piano B perché non abbiamo un pianeta B». Questo mese il segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki moon, ha ribadito tale semplice quanto ineluttabile verità... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lauro
il 29/07/2015 | Ecologia e Localismo
Quando mi viene chiesto “perché proprio la decrescita felice?” le reazioni interne sono sempre molto varie. Mi viene chiesto in svariati ambiti e avariate situazioni. LA presentazione di un libro, un incontro di formazione, una... continua a leggere
Scritto da: Marìca Spagnesi
il 20/07/2015 | Ecologia e Localismo
Di recente ho fatto visita a una conoscente alle ultime settimane di gravidanza e quindi prossima al parto. Il suo primo parto. In questi casi, dopo i convenevoli e la gioia condivisa di un evento così bello, si finisce sempre per parlare del momento del parto, soprattutto se si tratta... continua a leggere
Scritto da: Sonia Savioli
il 20/07/2015 | Ecologia e Localismo
Tempo di vacanze. Mentre le campagne ingialliscono e i fiumi si asciugano per il calore di un luglio da riscaldamento globale, gli aerei si incrociano sopra le nostre teste, tre vengono e quattro vanno; le coste si affollano, le strade si intasano, le montagne si popolano come formicai. ... continua a leggere
Scritto da: Jonathan Benson
il 20/07/2015 | Ecologia e Localismo
Mentre la sua carriera musicale continua la caduta libera nella totale irrilevanza, la pop star "Bono" degli U2 ha annunciato il suo appoggio a un programma sostenuto dagli Usa per saccheggiare l'Africa rubando le sue terre e i suoi... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Fez
il 20/07/2015 | Ecologia e Localismo
Le emissioni di anidride carbonica dell’India sono cresciute dell’8,1% nel 2014, facendone il paese in via di sviluppo più inquinante. L’equivalenza è chiara: ciò che per noi oggi significa progresso-sviluppo, per il nostro pianeta significa... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Maggi
il 20/07/2015 | Ecologia e Localismo
Ecocentrismo, rispetto dell’ambiente e della dignità umana, bisogno di accordi globali: le parole per rivoluzionare il nostro mondo arrivano da un pulpito che val bene la predica. Quasi 30 anni fa, nel 1987,... continua a leggere
Scritto da: Robert Hunziker
il 14/07/2015 | Ecologia e Localismo
Fukushima sta ancora emettendo radiazioni, che si autogenerano, incommensurabili, senza limiti, come un incorreggibile mostro Doctor Who incontrato nello spazio profondo.Fukushima passerà molto probabilmente alla storia come la più grande “copertura” del XXI... continua a leggere
Scritto da: Fritjof Capra
il 14/07/2015 | Ecologia e Localismo
Riflettendo sul futuro, tutti noi membri della comunità mondiale di lettori e collaboratori della rivista, siamo consapevoli che l’ambiente non è più “un problema tra i tanti”. È il contesto di ogni altra cosa: della vita, degli affari, della... continua a leggere
Scritto da: Naomi Klein
il 14/07/2015 | Ecologia e Localismo
Grazie. È un onore essere qui oggi e specialmente condividere questa tribuna con il card. Peter Turkson che ha fatto così tanto per condurci a questo momento storico.Papa Francesco all’inizio della sua... continua a leggere
Scritto da: Luigi Plos
il 14/07/2015 | Ecologia e Localismo
Efficienza energetica e ReportParadigmatica di quanto visto in quasi tutti i post di questa categoria è stata la puntata di Report dello scorso 31 maggio. Dalla quale emerge un fatto incontrovertibile, sul quale non... continua a leggere
Scritto da: Enzo Parisi
il 07/07/2015 | Ecologia e Localismo
La nuova Enciclica della Chiesa Cattolica riveste una notevole importanza nella posizione di questa Religione nella interpretazione del mondo che stiamo vivendo e va vista come un avvicinamento significativo alla visione ambientalista anche più moderna, particolarmente importante data la... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Pertosa
il 07/07/2015 | Ecologia e Localismo
Un vento nuovo soffia sull’Europa, ed è forse un vento di burrasca. La Grecia, con i suoi problemi e le sue difficoltà, potrebbe diventare un laboratorio strategico, soprattutto se all’orizzonte appare la possibilità concreta... continua a leggere
Scritto da: Francesco Paniè
il 07/07/2015 | Ecologia e Localismo
e on print continua a leggere