Riflessioni sul TTIP
Scritto da: Aldo Zanchetta il 24/02/2015 | Ecologia e Localismo
E’ un dato di fatto che la maggior parte dei cittadini italiani non sa nulla del TTIP. Comodo usare... continua a leggere
Scritto da: Aldo Zanchetta il 24/02/2015 | Ecologia e Localismo
E’ un dato di fatto che la maggior parte dei cittadini italiani non sa nulla del TTIP. Comodo usare... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo il 24/02/2015 | Ecologia e Localismo
Cos’è che consente di accrescere la produzione annua di merci e, di conseguenza, incrementa i... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bizzocchi il 24/02/2015 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Fabrizio Maggi il 17/02/2015 | Ecologia e Localismo
La sostenibilità richiede la modulazione di cicli economici basati sul rispetto delle dinamiche della biosfera: nulla si crea e nulla si distrugge, tutto si trasforma. continua a leggere
Scritto da: Marica Di Pierri il 10/02/2015 | Ecologia e Localismo
L'Italia si ricorda del riscaldamento globale solo se passa Naomi Klein. [Marica Di Pierri] Si è concluso venerdì 6 febbraio il tour italiano dell'attivista... continua a leggere
Scritto da: Piero Bevilacqua il 10/02/2015 | Ecologia e Localismo
Il dibattito di questi giorni ha fatto emergere un originale quadro interpretativo dell’attuale stato di disordine dell’economia mondiale. L’economia, non soltanto quella agricola, si fonda su un... continua a leggere
Scritto da: Sergio Cabras il 10/02/2015 | Ecologia e Localismo
Quello del contadino è un mestiere decisamente diverso dall’imprenditore agricolo. Il primo in realtà si distingue da molti altri lavori perché può mettere in discussione l’idea tradizionale di lavoro e la tirannia del Pil. Nella sua... continua a leggere
Scritto da: Sara Santolini il 10/02/2015 | Ecologia e Localismo
Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso di Fidenato, un imprenditore agricolo del Friuli, famoso per la sua guerra a favore degli ogm. Egli si rivolgerà alla Corte Europea, nel frattempo però, visto che, come si legge sulla sentenza, i... continua a leggere
Scritto da: Ron Patterson il 03/02/2015 | Ecologia e Localismo
In questa vita non c'è niente di certo. Pertanto non sto dichiarando che siamo al picco del petrolio in modo assoluto, ma solo che si tratta di una quasi certezza. Sto mettendo la mia reputazione in gioco facendo l'affermazione che il periodo settembre... continua a leggere
Scritto da: Marcella Danon il 03/02/2015 | Ecologia e Localismo
Quanto più le radici di un albero affondano in profondità nel terreno tanto più in alto potranno elevarsi le sue fronde, in sicurezza. Questa è la metafora che ci deve accompagnare nella progettazione della nostra evoluzione come civiltà e come... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 03/02/2015 | Ecologia e Localismo
La Bce ha deciso di immettere, nel giro di due anni, circa un miliardo e 400 milioni sul mercato europeo. È il cosiddetto quantitative easing.... continua a leggere
Scritto da: Martino Danielli il 03/02/2015 | Ecologia e Localismo
Sono sempre più frequenti gli allarmi dei climatologi per quanto riguarda il riscaldamento globale. Il ticchettio del tempo che sta per scadere è un rintocco esasperato. Ma del clima che sta cambiando ormai ce ne accorgiamo tutti i giorni e se ne accorgono i ricercatori delle ... continua a leggere
Scritto da: Paul Joseph Watson il 27/01/2015 | Ecologia e Localismo
Margo Seltzer, professoressa di Harvard, ha avvisato che i droni miniaturizzati delle dimensioni di una zanzara un giorno campioneranno «obbligatoriamente» il DNA della gente per conto del Governo e delle compagnie di assicurazione. Concludendo, davanti alla platea del World... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa il 20/01/2015 | Ecologia e Localismo
Premesse Fra gli argomenti del giorno c’è la cosiddetta “guerra santa” fra il mondo... continua a leggere
Scritto da: William Engdhal il 20/01/2015 | Ecologia e Localismo
Oggi in molti paesi c’è battaglia per decidere se permettere o proibire gli Organismi Geneticamente Modificati (OGM). In Russia il governo ha per mesi dibattituto con forza una loro possibile messa al bando. La Cina ha... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante il 20/01/2015 | Ecologia e Localismo
Canosio, 10 gennaio 2015 Caro Totò, la tua lettera da Taranto mi ha fatto tornare alla mente un episodio a cui ho assistito una mattina al bar della Stazione di... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio il 20/01/2015 | Ecologia e Localismo
Guarda ancheLeggi anche Negli ultimi sessant’anni le riserve ittiche si sono svuotate del 90 percento, e a livello globale rischiamo di arrivare al collasso di tutte le specie pescabili entro la metà di questo secolo.... continua a leggere
Scritto da: Giorgia Nardelli il 20/01/2015 | Ecologia e Localismo
Fuoriuscite radioattive, contaminazioni alimentari, sostanze inquinanti che dai contenitori migrano negli alimenti. A mettere in fila tutti i dubbi e le riserve sulla salubrità dei forni a microonde, passa la voglia di usarli. Ma è davvero necessario rinunciare... continua a leggere
Scritto da: Marco Maggio il 20/01/2015 | Ecologia e Localismo
“Un viaggio epico verso casa, attraversando mari, foreste e montagne. A compiere questa traversata straordinaria non è uno stormo di uccelli ma degli abiti la cui meta finale è un guardaroba. Sembra l’incipit di un film, ma si tratta di…” continua a leggere
Scritto da: Ariele Pignatta il 05/01/2015 | Ecologia e Localismo
Da 35 anni impegnati nell’agricoltura biologica con un’azienda in costante crescita e con un recente +13% nelle vendite. I membri della cooperativa La Terra e il Cielo fanno il punto di un’attività in cui hanno sempre creduto ma che oggi “conosce scenari inattesi... continua a leggere