La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Maria Rita D'Orsogna
il 13/04/2014 | Ecologia e Localismo
Nessuna attività dell'uomo (sondaggi, perforazioni, prelievi di idrocarburi, prelievi di acqua ecc) può creare o indurre terremoti di intensità pari a quelli avvenuti Daniela Fontana, Univerista' di Modena, Il Resto del Carlino 8 Giugno... continua a leggere
Scritto da: Andrea Strozzi
il 13/04/2014 | Ecologia e Localismo
«Low Living High Thinking: sono convinto che in queste quattro parole siano custoditi i due più importanti precetti che questa difficile congiuntura storica, economica e sociale ci suggerisce di applicare: vivere basso e pensare alto. Vivere cioè più vicino al suolo e ... continua a leggere
Scritto da: Luciana Bertinato
il 13/04/2014 | Ecologia e Localismo
Realizzare nel cortile di una scuola un orto biologico, dove i ragazzini possono unire i saperi scientifici, storici e geografici al lavoro manuale, vuol dire tornare a usare le mani per scoprire il mondo di Luciana Bertinato Un ricordo... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 13/04/2014 | Ecologia e Localismo
Certo che il mondo sembra girare alla rovescia!Il sistema capitalistico globale che ci tiene sotto il tacco lascia i giovani a spasso e mantiene al lavoro gente di quasi 70 anni; l’efficienza... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Gherardelli
il 09/04/2014 | Ecologia e Localismo
Sebbene l’uomo nella storia si sia sempre spostato da un luogo all’altro in cerca di migliori condizioni, le migrazioni dovute dal cambiamento climatico e dalla degradazione ... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 09/04/2014 | Ecologia e Localismo
Negli ultimi quarant’anni, ho servito la Terra e i movimenti ecologisti di base, a cominciare dallo storico movimento Chipko (“Abbraccia gli alberi”) nell’Himalaya centrale. In ogni movimento a cui ho partecipato, ho notato che le donne... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante e altri
il 08/04/2014 | Ecologia e Localismo
Introduzione La società della crescita: un cancro non solo ambientale, ma politico e sociale Nella suo capolavoro La convivialità, Ivan Illich illustra alcuni dei peggiori pericoli sociali associati alla ipercrescita,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Degl'Innocenti
il 06/04/2014 | Ecologia e Localismo
Tempo fa mi trovavo a dormire nella mia casa di famiglia nella campagna fiorentina, cosa che mi capita piuttosto di rado. Mi giravo e rigiravo sotto le coperte stentando a prendere sonno, percorso da una leggera inquietudine. Davo la colpa al caffè, poi alla cena troppo abbondante, poi a... continua a leggere
Scritto da: Michele Serra
il 06/04/2014 | Ecologia e Localismo
«Incentivare i consumi senza ritornare nella logica perversa del consumismo», suggerisce monsignor Bagnasco, che non presiede la Confcommercio ma il Consiglio episcopale. Il timore, però, è che la «logica perversa dei consumi» sia tutt’uno con... continua a leggere
Scritto da: Simone Valesini
il 06/04/2014 | Ecologia e Localismo
Nel Mediterraneo consumi energetici alle stelle e rischi per il turismo, in Nord America inondazioni e siccità, mentre per l'Africa i pericoli... continua a leggere
Scritto da: Richard Shiffman
il 02/04/2014 | Ecologia e Localismo
Rivolte. Città a secco. Impennata dei prezzi. Fame devastante. Se questo vi sembra allarmismo dgli scienziati, parlate con gli agricoltori La madre di tutti i report sul clima è così spaventosa che uno dei suoi autori... continua a leggere
Scritto da: Tiimothy Alexander Guzman
il 02/04/2014 | Ecologia e Localismo
... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 02/04/2014 | Ecologia e Localismo
Si può pensare che l’Italia sia fondamentalmente un paese stupido? Non un paese di stupidi, no, un paese... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Lentini
il 02/04/2014 | Ecologia e Localismo
L’agricoltura è una delle principali attività antropiche di uso, consumo e di trasformazione del suolo, nonché una delle più antiche espressioni della capacità... continua a leggere
Scritto da: Laura Gardin
il 29/03/2014 | Ecologia e Localismo
Li chiamano “cancer villages”, ovvero villaggi del cancro, e sarebbero, secondo alcune fonti, almeno 459 località sparse in tutte le province... continua a leggere
Scritto da: Umberto Mazzantini
il 29/03/2014 | Ecologia e Localismo
Siamo il mammifero più ingombrante. Randall Munroe di XKCD ha realizzato il grafico che pubblichiamo che ordina tutti i mammiferi del mondo in base a quanto pesano e basta uno sguardo per capire che noi esseri umani utilizziamo una quantità sproporzionata di biosfera... continua a leggere
Scritto da: Federico Zamboni
il 29/03/2014 | Ecologia e Localismo
Ehilà, sorelle marionette. Ehilà, fratelli burattini. Con alcuni di voi ci conosciamo di persona e, da marionette e burattini intelligenti quali siamo, abbiamo sempre un sacco di cose da dirci: ci scambiamo analisi dettagliate, e talvolta brillanti, sui nostri fili e su quelli... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 29/03/2014 | Ecologia e Localismo
Fine del lavoro, del futuro, della società civile protetta dai diritti di cittadinanza. Fine di tutto quello che siamo stati abituati a pensare come destino, consuetudine, standard di vita, aspettative. E’ ... continua a leggere
Scritto da: Roberto Salustri
il 29/03/2014 | Ecologia e Localismo
Il 23 marzo ai Castelli Romani si è svolto un incontro piuttosto interessante: molte realtà si sono riunite per condividere le proprie esperienze sul tema della Permacultura e degli orti collettivi con l’obiettivo di creare... continua a leggere
Scritto da: Nafez Ahmed
il 26/03/2014 | Ecologia e Localismo
continua a leggere