La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Giovanni Carrosio
il 26/03/2014 | Ecologia e Localismo
Aria, acqua, terra e fuoco, i quattro elementi fondamentali impiegati da Empedocle molti secoli fa per descrivere il mondo in cui viviamo, sono tra loro interconnessi. Il fuoco... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 26/03/2014 | Ecologia e Localismo
Nel 1958, quando già sapeva di essere gravemente ammalato, Giuseppe Tomasi di Lampedusa scrisse un racconto, La Sirena, che fu pubblicato nel 1961. (…) Ecco un passaggio del suo racconto: continua a leggere
Scritto da: Michele Bocci e Fabio Tonacci
il 26/03/2014 | Ecologia e Localismo
I padroni della nostra salutePressioni su medici e Asl, decreti legge affossati. Ecco come le multinazionali farmaceutiche condizionano il mercato. E la nostra salute
«Egregio onorevole... ». Comincia così la lettera che deputati e senatori italiani si... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Avallone, Fabio Parascandolo, Salvo Torre, Giovanna Ricoveri
il 26/03/2014 | Ecologia e Localismo
Da oltre cinque anni il sistema dominante è in crisi e le politiche di austerità messe in atto per superare questa crisi ne hanno acuito le cause – dalla privatizzazione e mercificazione della natura alla finanziarizzazione dell’economia... continua a leggere
Scritto da: Stefano Serafini
il 26/03/2014 | Ecologia e Localismo
La Società Internazionale di Biourbanistica ha un impegno con il territorio dei Monti Lepini. Non si tratta di un compito scelto a tavolino, ma nato dalle cose della vita. Tutto è iniziato con lo studio del territorio, la prima summer school in... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Dolzani
il 26/03/2014 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Rob Hopkins
il 26/03/2014 | Ecologia e Localismo
“Se la crescita globale e globalizzata andava bene per il ventesimo secolo, quando c’erano combustibili fossili a basso prezzo, ora non è più fattibile, bisogna utilizzare la resilienza e far sì che siano le ... continua a leggere
Scritto da: Guido Rossi
il 26/03/2014 | Ecologia e Localismo
"Le cose che possiedi, alla fine ti posseggono!" Fight Club continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Pennacchi
il 18/03/2014 | Ecologia e Localismo
Il progresso, l’apparenza e la ricchezza sono i valori caratteristici della nostra società. Non si ricerca l’armonia attraverso la cooperazione, ma la sopraffazione dell’altro per mezzo della competizione. In questo scenario, sempre più globale e per questo meno... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Fez
il 18/03/2014 | Ecologia e Localismo
A rivelarlo è la rivista scientifica Journal of Hematology & Thromboembolic Diseases secondo cui la tossina Bt ingegnerizzata in gran parte dei cereali ogm per il consumo anche umano ha un potenziale “leucemogeno”. Già a creare un enorme scalpore era stato lo... continua a leggere
Scritto da: Stefano Serafini
il 18/03/2014 | Ecologia e Localismo
Si parla molto di innovazione e nuovi modelli di sviluppo, in Italia, soprattutto ora che alla diffusa inquietudine morale verso la narrazione consumistica e iperproduttivistica ha fatto seguito il fallimento materiale del vecchio sistema. Senza contare i danni... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 18/03/2014 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Luca Manes
il 18/03/2014 | Ecologia e Localismo
Le grandi dighe non solo provocano immensi danni socio-ambientali, ma sono anche profondamente anti-economiche. Secondo uno studio della Oxford University, dedicato a 245 dighe realizzate fra il 1934 e il 2007 in 65 stati, nel 96 per cento dei casi le... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 16/03/2014 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Giordano Mancini
il 16/03/2014 | Ecologia e Localismo
Quando parliamo di bioeconomia, quella pensata da Nicholas Georgescu Roegen nel 1971, parliamo essenzialmente di lotta allo spreco in tutte le sue forme. Occorre cercare un modo di lasciare alle future generazioni, anche quelle... continua a leggere
Scritto da: Gianni Lannes
il 12/03/2014 | Ecologia e Localismo
Lentini (12 luglio 1984) - rottami del Lockeed C141 B Starlifter - archivio Lannes http://sulatestagiannilannes.blogspot.it/search?q=SICILIA di Gianni Lannes La più grande isola italiana è imbottita di armamenti atomici, in violazione del Trattato di... continua a leggere
Scritto da: Sonia Savioli
il 11/03/2014 | Ecologia e Localismo
Così come la distruzione del pianeta da parte dell’uomo è avvenuta soprattutto negli ultimi cinquanta-sessant’anni, con un’accelerazione spasmodica delle attività distruttive dovuta all’industrializzazione e poi al consumismo e alla globalizzazione,... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Nebbia
il 09/03/2014 | Ecologia e Localismo
“Tua per sempre”. E’ il messaggio che ci arriva da ciascuna delle conseguenze negative, durature, di tante violenze ambientali cui sono esposte la nostra, e molte future generazioni. Molti anni fa negli Stati Uniti un gruppo di studiosi pubblicò un libro intitolato:... continua a leggere
Scritto da: Paul Kingsnorth
il 05/03/2014 | Ecologia e Localismo
Sono cresciuto nel sud dell’Inghilterra. Da qui viene la mia famiglia, che vi ha vissuto per secoli. E’ il mio retaggio, resterà con me ovunque io vada. Questo è ciò che provoca la cultura: non si può sfuggire alle tracce che ci lascia dentro.... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 05/03/2014 | Ecologia e Localismo
continua a leggere