La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Davi Kopenawa - Giovanni Fez
il 11/12/2013 | Ecologia e Localismo
La situazione degli indios Yanomami in Brasile è disperata. La loro terra è minacciata dalle miniere, dall’inquinamento dei fiumi, dal disboscamento selvaggio. Il governo non li protegge e le grandi società che sfruttano le risorse brasiliane vorrebbero... continua a leggere
Scritto da: Herman Daly
il 11/12/2013 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Mario Cenedese
il 11/12/2013 | Ecologia e Localismo
La civilizzazione è quel processo, iniziato nel Neolitico diecimila anni fa, che ha prodotto l’addomesticamento di piante e animali, cioè l’agricoltura e l’allevamento, l’urbanizzazione, il patriarcato e la differenza di genere, il linguaggio... continua a leggere
Scritto da: Peppe Carpentieri
il 09/12/2013 | Ecologia e Localismo
In biologia l’autopoiesi è la capacità di riprodurre sé stessi che caratterizza i sistemi viventi in quanto dotati di un particolare tipo di organizzazione, i cui elementi... continua a leggere
Scritto da: Irene Severini
il 09/12/2013 | Ecologia e Localismo
Gli orti urbani sono una realtà sempre più presente nelle città italiane, europee e statunitensi. Inizialmente pensati come passatempo per anziani costretti in città, vengono ora richiesti sempre più spesso da giovani, studenti, famiglie e adulti... continua a leggere
Scritto da: Ellen Brown
il 04/12/2013 | Ecologia e Localismo
IL PROFITTO PRIMA DELLA GENTE “Controllate il petrolio e controllerete le nazioni.” Diceva negli anni ’70 il Segretario di Stato Americano Henry Kissinger. “Controllate il cibo e controllerete la gente”. Il controllo mondiale del cibo... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche
il 04/12/2013 | Ecologia e Localismo
La casa editrice Jaca Book ha di recente pubblicato una raccolta di scritti di Serge Latouche dal titolo "Incontri di un obiettore di crescita" (pp. 122, euro 12) da cui è tratto il brano sul rifiuto delle politiche di austerità che di seguito... continua a leggere
Scritto da: Ariele Pignatta
il 04/12/2013 | Ecologia e Localismo
La costruzione di case di paglia sta affermandosi sempre più anche nel nostro paese. La necessità di abitazioni salutari, non inquinanti, economiche e costituite da materiali riciclabili è divenuta un'esigenza per tante persone sensibili. Ma come fare? Da dove... continua a leggere
Scritto da: Luca Salvi
il 04/12/2013 | Ecologia e Localismo
Mai come in questi ultimi tempi la Natura continua a mandarci segnali sempre più forti, a dirci che non riesce più a sostenere il peso dell’impronta ecologica dell’uomo sul pianeta Terra. Ne sono un chiaro esempio i... continua a leggere
Scritto da: Florent Marcellesi
il 29/11/2013 | Ecologia e Localismo
Il coraggio di sognare una città socialmente ed ecologicamente giusta. Il coraggio di costruire una città nella quale siamo in grado di vivere bene ed... continua a leggere
Scritto da: Gianni Ballarini
il 29/11/2013 | Ecologia e Localismo
I paradossi della fame. E quelli del cibo. Ogni giorno 842 milioni di persone (dati Fao) si coricano con lo stomaco vuoto. Un altro miliardo, circa, ha il piatto troppo pieno e il corpo minacciato dall’eccesso di... continua a leggere
Scritto da: Michele Vignodelli
il 23/11/2013 | Ecologia e Localismo
“Se fate notare che gli alveari funzionano bene per... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 20/11/2013 | Ecologia e Localismo
Redazionemercoledì 20 novembre 2013 02:45 Gli hanno dato molti nomi: ciclone, Cleopatra, uragano, bomba d'acqua. La mia terra gli ha dato un tributo di vite umane. Il presidente della regione Ugo Cappellacci,... continua a leggere
Scritto da: Sonia Savioli
il 20/11/2013 | Ecologia e Localismo
Una presenza spesso impalpabile per i media, una quotidiana e catastrofica realtà per gli esseri viventi piccoli e grandi, per la vita intera. La nostra campagna e i cambiamenti climaticiPochi giorni fa, il 10 novembre, ho cucinato una padella di zucchine con... continua a leggere
Scritto da: Gian Maria Bavestrello
il 16/11/2013 | Ecologia e Localismo
Andiamo, questa volta, alle radici dell’infelicità che morde gli uomini d’oggi e che... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 16/11/2013 | Ecologia e Localismo
Il primo sentimento che voglio esprimere è di gioia, perché questo momento che è stato costruito da... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Marescotti
il 16/11/2013 | Ecologia e Localismo
Quella telefonata è il Potere, direbbe Pasolini oggi. Quel Pasolini di cui Vendola era stato cultore appassionato, fino a scriverne nella tesi di laurea. Dopo aver ascoltato la telefonata... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 10/11/2013 | Ecologia e Localismo
Premesse Oggi sappiamo... continua a leggere
Scritto da: Joh Pilger
il 10/11/2013 | Ecologia e Localismo
I corridoi del parlamento australiano sono così bianchi che ti fanno strizzare gli occhi. Il suono è sommesso; l’odore è di cera per pavimenti. I pavimenti in legno brillano così virtuosamente che riflettono le caricature dei... continua a leggere
Scritto da: Gian Maria Bavestrello
il 10/11/2013 | Ecologia e Localismo
Andiamo, questa volta, alle radici dell’infelicità che morde gli uomini d’oggi e che rappresenta la cifra più significativa di questo primo scorcio di millennio. Anticipandolo: l’infelicità diffusa che scorgiamo tra il grigiore della città,... continua a leggere