Nel mondo poroso di Gary Snyder
Scritto da: Guido Dalla Casa il 05/11/2013 | Ecologia e Localismo
Questa terra viva che scorre continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa il 05/11/2013 | Ecologia e Localismo
Questa terra viva che scorre continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva il 05/11/2013 | Ecologia e Localismo
L'ossessione della crescita ha travolto il nostro interesse per la sostenibilità, la giustizia e la dignità umana. Ma le persone non sono merci da usare e gettare - il valore della vita si trova fuori dallo sviluppo economico ... continua a leggere
Scritto da: Sonia Savioli il 05/11/2013 | Ecologia e Localismo
“Il consumismo globalizzato, ultima fase di una società di dominio e divisione, riducendo tutto a merce sta distruggendo riti e simboli ovunque nel mondo 'sviluppato' e si dà da fare per distruggerli anche nel mondo assoggettato”. Eppure oggi c'è... continua a leggere
Scritto da: Graham Peebles il 05/11/2013 | Ecologia e Localismo
In molte parti del mondo lo sviluppo è diventato un invisibile pretesto in nome del quale poter perpetrare ogni tipo di atrocità e violazione dei diritti umani “sponsorizzate dallo stato”. Vincolato alla crescita, lo sviluppo è stato ... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Nebbia il 05/11/2013 | Ecologia e Localismo
“Rifiuti”: poche parole vengono ripetute con maggiore frequenza anche da ciascuno di noi, a proposito delle proteste per i sacchetti di immondizie che si accumulano nelle strade, contro le discariche o gli inceneritori o a proposito della raccolta differenziata. I rifiuti sono... continua a leggere
Scritto da: Bea Johnson - Dario Lo Scalzo il 03/11/2013 | Ecologia e Localismo
Alcuni giorni fa abbiamo raccontato la storia di Bea Johnson, esperta in modi di vita a “spreco zero” nonché eco-blogger ed autrice del libro “Zero Waste Home”. L’abbiamo contattarla per avere una sua diretta testimonianza, da mettere a fattore comune, come... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio il 03/11/2013 | Ecologia e Localismo
Molti Paesi europei potrebbero non essere più in grado di aumentare la quantità di cibo che producono. Il motivo? Molte colture di base sono vicine ai loro limiti fisiologici di crescita. Lo rivela Lester Brown, presidente dell’Earth... continua a leggere
Scritto da: Naomi Klein il 01/11/2013 | Ecologia e Localismo
Nel dicembre 2012 Brad Werner, ricercatore nel campo dei sistemi complessi, si faceva largo (con i suoi capelli rosa) tra la folla dei 24.000 scienziati dello Spazio e della Terra al Meeting di fine anno della American Geophysical Union, che si tiene ogni anno a San Francisco. La conferenza di... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche il 01/11/2013 | Ecologia e Localismo
| | I dati diffusi oggi sulla disoccupazione in Italia sono devastanti. Il tasso di disoccupazione italiano a settembre era al 12,5%, in aumento dell'1,6% rispetto all'anno scorso. La disoccupazione... continua a leggere
Scritto da: Glen Barry il 01/11/2013 | Ecologia e Localismo
In definitiva, tutta l’umanità e tutta la vita sono la biosfera, il sottile strato di vita appena al di sopra e al di sotto della superficie terrestre, composto da antichi ecosistemi naturali miracolosamente evolutisi nel tempo. La natura della Terra è una meraviglia: un... continua a leggere
Scritto da: Paolo Bartolini il 27/10/2013 | Ecologia e Localismo
La crisi che colpisce l'Occidente non è una crisi (superabile con azioni correttive dello stesso pensiero unico), bensì il fallimento definitivo di un modello di vita Sarebbe forse il... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 27/10/2013 | Ecologia e Localismo
| | Garbage Island, l'isola di plastica "L’oceano Pacifico è morto, è svuotato di ogni vita. Ci sono solo rifiuti e barche per la pesca industriale intente a saccheggiare... continua a leggere
Scritto da: Antonello Cresti il 21/10/2013 | Ecologia e Localismo
Persino in un mondo come il nostro, sradicato e privo di miti, esistono ancora dei santi… Naturalmente non ci riferiamo ai santi della... continua a leggere
Scritto da: Juan Luis Berterretche il 21/10/2013 | Ecologia e Localismo
Nel decidere un’aggressione militare in Siria, gli alleati imperialisti si giustificano presumendo l’ uso di armi chimiche da parte del governo di Assad. Il Sudamerica è più di un decennio che sopporta attacchi di guerra... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino il 16/10/2013 | Ecologia e Localismo
Chiara Spadaro continua a leggere
Scritto da: Claudia Bruno il 16/10/2013 | Ecologia e Localismo
"Io faccio così" hanno detto singoli cittadini e cittadine, movimenti, imprenditori, associazioni, famiglie tradizionali e allargate a Daniel Tarozzi, per sette mesi in viaggio in camper lungo lo stivale italico. Storie di cambiamenti già in corso sui territori, molte... continua a leggere
Scritto da: Peppe Carpentieri il 09/10/2013 | Ecologia e Localismo
Il dibattito politico sulla macro economia si divide fra liberisti e keynesiani, una facile semplificazione per etichettare e comunicare sinteticamente due visioni “opposte”. Invece, secondo un’opinione finora minoritaria di ... continua a leggere
Scritto da: Manuel Castelletti il 08/10/2013 | Ecologia e Localismo
Quella che stiamo vivendo non è certo la “prima globalizzazione”, dato che gli storici considerano l’ultima parte dell’Ottocento e i primissimi anni del Novecento, come il primo tentativo da parte dell’economia liberista di imporre la propria dottrina e quindi,... continua a leggere
Scritto da: Claudio Gallo il 04/10/2013 | Ecologia e Localismo
Come è noto viviamo in un tempo in cui si mangia con gli occhi, se no perché dovremmo trovare sugli scaffali del supermercato le mele incerate e le noci lucidate come fra Galdino non si sognò mai di... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche il 04/10/2013 | Ecologia e Localismo
Diciamolo in maniera ancora più chiara: il prezzo da pagare per la libertà è la distruzione dell'economico in quanto valore centrale e, di fatto, unico. È un prezzo davvero tanto alto? Per me, certamente no: preferisco... continua a leggere