Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

E' ancora possibile la sostenibilità?

il 14/09/2013 | Ecologia e Localismo

“È ancora possibile la sostenibilità ?” è questo il titolo del rapporto “State of the World 2013” del prestigioso Worldwatch Institute (pubblicato da Edizioni Ambiente) la cui edizione italiana sarà presentata il prossimo 20 settembre a Padova dal... continua a leggere

Mica siamo pinguini, noi!

il 14/09/2013 | Ecologia e Localismo

Trovati 62 pinguini sulla spiaggia di Buzios (Brasile). Morti. Sembra che abbiano nuotato per 3000 Km e poi siano andati a morire su una spiaggia del Brasile. Si spera nelle autopsie: si spera, cioè, che siano ... continua a leggere

Bulimia interiore

il 12/09/2013 | Ecologia e Localismo

Nel corso degli ultimi cinquanta o sessanta anni, il tenore di vita della nostra nazione, come gran parte dell’Occidente, è passato da forme di miseria a forme opposte di abbondanza. La mia generazione in questo... continua a leggere

Ritornare all’agricoltura contadina

il 06/09/2013 | Ecologia e Localismo

L’industria alimentare ha ormai soppiantato la piccola agricoltura di sussistenza, schiacciata dal peso di un sistema economico e legislativo non più a misura d’uomo. Massimo Angelini, autore del libro “Minima Ruralia”, analizza il problema e propone le soluzioni. ... continua a leggere

La montagna tagliata

il 29/08/2013 | Ecologia e Localismo

"Boschi come groviere e strade sfondate dai camion, che portano via la legna dei tagli". Giuliano Serioli della Rete Ambiente Parma denuncia le condizioni attuali delle montagne italiane e, al fine di evitare la rovina del nostro Appennino, sostiene la necessità di un piano di... continua a leggere

Sardegna, terra di conquista

il 29/08/2013 | Ecologia e Localismo

In Sardegna sono sbarcate due multinazionali cinesi Shenzhen Energy Group e China Environmental Energy (Ceeholdings) e il colosso energetico tedesco E. On, con l’obiettivo di costruire centrali fotovoltaiche, naturalmente accolte a braccia aperte dall’improbabile sardo Cappellacci,... continua a leggere

Per una nuova agricoltura

il 26/08/2013 | Ecologia e Localismo

In occasione dell'ultima visita guidata per italiani organizzata al Krameterhof, uno dei principali esempi europei di permacultura applicata in climi temperati, abbiamo incontrato ed intervistato Devis Bonanni, fondatore del Progetto Pecoranera. Il Krameterhof è no dei... continua a leggere

L'insostenibile leggerezza dell'avere

il 23/08/2013 | Ecologia e Localismo

'L’insostenibile leggerezza dell'avere' non è soltanto un'analisi teorica ma, anche e soprattutto, una rassegna di esperienze di vita di persone che hanno fatto della decrescita il proprio ideale cercando quindi di metterne in pratica i principi. Valerio Pignatta,... continua a leggere

Migliori di quello che siamo

il 18/08/2013 | Ecologia e Localismo

“A farsi una chiacchierata sulla natura degli esseri umani con un antropologo, prima o poi viene fuori la solita storia: “Considera che il 99 per cento della storia umana si è svolto nelle savane aperte, in piccole bande di... continua a leggere