Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

OGM: tolleranza zero

il 05/08/2013 | Ecologia e Localismo

"Protetti dalle Alpi e dal Mediterraneo possiamo fare un bando, mantenere il nostro Paese libero dagli OGM e proporre il modello alternativo dell'agricoltura dei popoli, tradizionale, biologica, a partire dal salvataggio della nostra banca dei semi di Bari e che rischia di... continua a leggere

Decresco, quindi sono

il 03/08/2013 | Ecologia e Localismo

Se apriamo il vocabolario e cerchiamo «benessere», la definizione fa riferimento a: stato di buona salute fisica e psichica, felicità, senso di benessere interiore o prosperità economica, agiatezza.... continua a leggere

L'uso industriale della scienza

il 30/07/2013 | Ecologia e Localismo

Studi di parte, pseudo-perizie, finanziamenti occulti: a partire dagli anni ’50 gli industriali hanno iniziato a manipolare la scienza a loro beneficio. Le tecniche di depistaggio della scienza, inaugurate dai giganti della sigaretta, sono oggi utilizzate... continua a leggere

La riabilitazione della sussistenza

il 17/07/2013 | Ecologia e Localismo

Per il senso comune propagandato dai mass-media la crisi economica che colpisce vari paesi europei e più in generale il periodo di affanno vissuto dall’economia globale sono passeggeri. Le classi dirigenti già vedono “la luce in fondo al tunnel”, dove... continua a leggere

Quanto denaro serve?

il 08/07/2013 | Ecologia e Localismo

Siamo abituati ad ascoltare molte critiche all’idea di crescita dal punto di vista ecologico ed economico. Secondo Robert e Edward Skidelsky , autori del libro “Quanto è abbastanza. Di quanto denaro abbiamo davvero bisogno per essere felici? (meno di quello che ... continua a leggere

I Campi di Ogm e i Papaveri che spariscono

il 01/07/2013 | Ecologia e Localismo

Il fatto che un agricoltore in Friuli Venezia Giulia sia riuscito a seminare mais ogm nei suoi campi è una piccola grande notizia di cronaca verde che quasi scompare tra quelle, ben più numerose e attraenti, di cronaca nera. In fondo, per chi vive lontano dal mondo agricolo può... continua a leggere