Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Economia e Decrescita

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Economia e Decrescita

Economia dell'abbastanza

il 09/07/2012 | Economia e Decrescita

Abbiamo davvero bisogno di tutto quello che produciamo? Le crisi di questi anni, di questi mesi, sono state forse la dimostrazione che l’economia globale portata avanti fino ad oggi non era quella giusta. Bisogna quindi guardare oltre, sono necessari nuovi paradigmi.Il saggio di Diane... continua a leggere

Quinto potere

il 05/07/2012 | Economia e Decrescita

Le agenzie condizionano scientemente non solo i mercati, ma anche la vita politica dei Paesi. Nel caso dell'Italia, S&P's ha pubblicato i suoi report con precisione millimetrica prima di eventi di grande significato politico. Il vero obiettivo? Spostare liquidità dall'area... continua a leggere

Europa, chi ha vinto?

il 03/07/2012 | Economia e Decrescita

Tutti imbambolati gl’italiani hanno fatto confusione tra la vittoria dell’Italia sulla Germania e la “vittoria” di Mario Monti sulla Merkel. Hanno esultato le borse. Voglio ben vedere! Erano... continua a leggere

Chi sostiene il debito USA?

il 02/07/2012 | Economia e Decrescita

IL RACKET DELLA PROTEZIONE DI WALL STREET E I DERIVATI NASCOSTI. I DERIVATI DELLA JP MORGAN PUNTELLANO IL DEBITO USA E IL SENATO DA' MANO LIBERA A JAMIE DIMON Quando Jamie Dimon, amministratore delegato della JP Morgan Chase Bank, è apparso il 13 giugno davanti... continua a leggere

Dalle stelle allo stallo

il 29/06/2012 | Economia e Decrescita

Mario Monti annega in un fiume di parole facendo affogare l’Italia in un mare di lacrime e sangue. Dall’ultimo vertice europeo non è emersa alcuna novità, come del resto era prevedibile. Il nostro Premier cerca di mescolare l’acqua fresca con l’aria fritta ma... continua a leggere

E se avesse ragione la Merkel?

il 28/06/2012 | Economia e Decrescita

Se foste Soci di un Club a cui pagate regolarmente le quote e per colpa di qualche Socio che non le versa dovreste mettere mano alla tasca e ‘prestare’ (a tasso ridicolo, meno di quello legale) il denaro al posto dei ‘morosi’ perché... continua a leggere

Globalisti sì, ma non troppo

il 26/06/2012 | Economia e Decrescita

Non ieri ma diciannove anni fa (nel 1993) scrivevo che la globalizzazione economica - non quella finanziaria, che è cosa diversa - mi pareva un errore per questa semplice ragione (in condensatissima sintesi): che a parità di tecnologia i Paesi a basso costo di lavoro... continua a leggere

E' da pagare il debito?

il 25/06/2012 | Economia e Decrescita

Il debito è ormai una questione centrale nell'agenda politica e sociale. E' nel suo nome che si effettuano privatizzazioni, misure di austerità e, infine, il trasferimento del costo della crisi sulle spalle della maggioranza della popolazione. Bisogna in primo luogo porsi... continua a leggere