Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Economia e Decrescita

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Economia e Decrescita

Morti a credito

il 04/05/2012 | Economia e Decrescita

Imprenditori e disoccupati, agenti di custodia e carcerati. L'aumento dei suicidi nel paese sembra allarmante. Viste fuori dalla comunicazione mediale, che tende a generalizzare, le insidie suicidarie accomunano persone che un tempo apparivano antagoniste, gli uni... continua a leggere

Monti: l'IMU e il disastro immobiliare

il 30/04/2012 | Economia e Decrescita

Il Censis stima che l’IMU produca una perdita di valore degli immobili italiani tra il 20 e il 50%, cioè tra 800 e 2.000 miliardi di Euro, stimando 4.000 il patrimonio ante IMU. E’ come se una serie di bombardamenti avesse distrutto un edificio e un terreno su tre. Quindi... continua a leggere

La Grecia e' in default

il 30/04/2012 | Economia e Decrescita

"Chi aveva per esempio 10 mila euro di titoli greci, un paio di settimane fa si è visto arrivare al posto del suo titolo 24 titoli diversi, li ha sommati e si è accorto che aveva solo duemila euro. Questo si chiama in linguaggio tecnico... continua a leggere

E' l'ora del cacerolazo

il 30/04/2012 | Economia e Decrescita

Come esprimere la protesta di massa contro questo governo che non abbiamo voluto, contro il Colle che ce l’ha dato, contro la tassazione che uccide? Un metodo molto usato in America Latina, e con qualche successo, è il CACEROLAZO (pronuncia... continua a leggere

Lacrime e uova

il 24/04/2012 | Economia e Decrescita

Contestazioni e uova marce a Torino contro l'auto della “maestrina” Fornero e le sue lacrime di coccodrillo. Certamente è criticabile, a pari di ogni gesto di violenza, il lancio di uova, e ancor più, se vi... continua a leggere

Prove generali di incaprettamento

il 24/04/2012 | Economia e Decrescita

La Fiom torinese invita la Fornero alla succursale di Caselle dell'Alenia per un confronto sulla riforma del lavoro e trova operai della Cisl a contestarla con tanto di cappio al collo.L'invito ha suscitato le perplessità della Camusso e di Bonanni.La Fornero, alla fine del... continua a leggere