Se lo Stato batte moneta, il Mercato Finanziario va a farsi fottere.
Scritto da: Fabio Conditi il 25/08/2018 | Economia e Decrescita

Scritto da: Fabio Conditi il 25/08/2018 | Economia e Decrescita
Scritto da: Alberto Negri, il 24/08/2018 | Economia e Decrescita
- Dopo le sanzioni Usa. Il rublo ha perso in un mese il 10% del suo valore, resta debole e assai vulnerabile ai dati macroeconomici: l’inflazione è destinata a crescere dal 3,1 al 3,4% mentre l’aumento del Pil resterà abbondantemente sotto il due per cento. L’ancoraggio alla... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani il 23/08/2018 | Economia e Decrescita
Scritto da: Giulietto Chiesa il 23/08/2018 | Economia e Decrescita
Si delinea una colossale beffa ai danni del popolo italiano. Chi la lascia trapelare sono tutti i giornaloni che sostengono le tesi dei cosiddetti "mercati". Mediobanca la suggerisce, Bloomberg la diffonde. Tutti la pubblicano, con il tono di chi comunica l'unica soluzione... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin il 20/08/2018 | Economia e Decrescita
Già nel 2008, quando pubblicai "Grandi Opere", dal quale è tratto questo breve passaggio, risultavano più che mai chiari gli intrecci fra gli interessi della famiglia Benetton, il mondo bancario, gli organismi dello Stato, la comunicazione mainstream ed i grandi poteri finanziari. In 10... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi il 19/08/2018 | Economia e Decrescita
Scritto da: Loretta Napoleoni il 19/08/2018 | Economia e Decrescita
Scritto da: Alberto Capece Minutolo il 19/08/2018 | Economia e Decrescita
Non ci posso credere, non ci vorrei credere, ma è la triste realtà: dopo la tragedia di Genova e l’impudenza di Atlantia che non vuole riconoscere alcuna responsabilità quando questa è invece denunciata dalle cose stesse, la razza padrona, con il contorno delle forze sconfitte alle elezioni... continua a leggere
Scritto da: Roberto Siconolfi il 18/08/2018 | Economia e Decrescita
Scritto da: Ernesto Ferrante il 16/08/2018 | Economia e Decrescita
Scritto da: Mario Lettieri - Paolo Raimondi il 03/08/2018 | Economia e Decrescita
È appena finito il decimo summit dei paesi Brics (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) tenutosi a Johannesburg, in Sud Africa. Purtroppo, nella più totale indifferenza da parte dell'Europa, sia quella delle più alte istituzioni politiche sia quella dei mass media. Un... continua a leggere
Scritto da: Pasquale Tridico il 26/07/2018 | Economia e Decrescita
Per l’economista, nonché consigliere esperto di Di Maio, questo provvedimento va in direzione opposta rispetto al passato: “Non esiste alcuno studio serio in Europa da cui si evince che il tasso di rigidità del mercato del lavoro sia causa di maggiore disoccupazione. Anzi, è l’esatto... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli il 25/07/2018 | Economia e Decrescita
Scritto da: Ilaria Bifarini il 25/07/2018 | Economia e Decrescita
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri il 17/07/2018 | Economia e Decrescita
C’è bisogno di pensieri lunghi. A destra e a sinistra. Pensieri lunghi sui quali innervare i processi di cambiamento, politici e sociali. Pensieri lunghi che siano l’esatto contrario delle vecchie visioni ideologiche, dei rigidi (ed irrealistici) “manifesti” di stampo... continua a leggere
Scritto da: Christian Felber il 10/07/2018 | Economia e Decrescita
Scritto da: Claudio Borghi il 07/07/2018 | Economia e Decrescita
Scritto da: Alessio Mannino il 07/07/2018 | Economia e Decrescita
Non facciamo gli schifiltosi: il Decreto Dignità del grillino Di Maio è già qualcosa, rispetto al grigio su grigio del politicume liberal-liberista di tutti i governi conosciuti a nostra memoria fino ad ora. Ha il merito, che è un po’ il segno distintivo della temporanea... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri il 06/07/2018 | Economia e Decrescita
Scritto da: Paolo Savona il 06/07/2018 | Economia e Decrescita