La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Carlo Lupo
il 11/08/2007 | Economia e Decrescita
La mazzata arriva puntuale. La Banca centrale europea (Bce) lancia l’allarme e afferma che l’Europa rischia di essere contagiata dalla crisi dei mutui subprime che ha colpito gli Stati Uniti, soprattutto per quanto riguarda le emissioni utilizzate per finanziare “le attività di... continua a leggere
Scritto da: Loris D'Emilio
il 10/08/2007 | Economia e Decrescita
Il 5 agosto serata conclusiva della manifestazione "Altracitta 2007", Fiera della sostenibilità eco-bio-equo, in piazza 1 maggio a Pescara [1]: diversi gli stand (da arci turismo solidale all'emporio Primo Vere, da GreenPeace alla Banca Etica, e tanti... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/08/2007 | Economia e Decrescita
Una ricerca del servizio studi di Banca Intesa San Paolo rileva ancora una volta una tendenza dell’economia italiana che peraltro non si discosta da processi analoghi nel resto d’Europa e dei Paesi sviluppati: ovvero la terziarizzazione dell’economia e in particolar... continua a leggere
Scritto da: Andrea Angelini
il 10/08/2007 | Economia e Decrescita
Le assemblee straordinarie degli azionisti delle società che gestiscono le Borse inglese ed italiana hanno ratificato la fusione tra i due gruppi dando vita così al primo gruppo europeo del settore. Per la cronaca tra gli azionisti delle due società ci sono i principali... continua a leggere
Scritto da: Galapagos
il 10/08/2007 | Economia e Decrescita
Un 2006 niente male per le grandi e medie imprese italiane: crescono utili e produttività. Lo dice l'indagine annuale di Mediobanca Crescono gli utili, diminuisce un po' l'occupazione, resta stabile la quota del costo del lavoro sul valore aggiunto: a fare «buoni affari», conferma... continua a leggere
Scritto da: Claudio Bianchini
il 09/08/2007 | Economia e Decrescita
Vincenzo Visco Il prossimo 8 agosto scade il termine per il pagamento delle tasse sul reddito senza l’applicazione delle sanzioni per i soggetti sottoposti agli studi di settore (praticamente tutte le piccole e medie imprese ed i lavoratori... continua a leggere
Scritto da: Andrea Angelini
il 09/08/2007 | Economia e Decrescita
Per la benzina verde, il prezzo medio praticato il 30 luglio 2007 al consumatore italiano era pari a 1,349 euro al litro, mentre nei 25 Paesi dell'Unione europea era di 1,294 euro e nei 13 Paesi della zona euro era di 1,275 euro. Altro dato sfavorevole all’Italia è quello... continua a leggere
Scritto da: Galapagos
il 09/08/2007 | Economia e Decrescita
Quasi una legge del contrappasso la crisi delle società che gestiscono i mutui «subprime» che rischia di destabilizzare l'intero sistema finanziario Usa. E i protagonisti di questa crisi sono loro malgrado i cittadini senza garanzie, quelli in fondo alla scala sociale. Il meccanismo... continua a leggere
Scritto da: Diego Barsotti
il 09/08/2007 | Economia e Decrescita
Se il Pil è un dogma e se il Pil è formato al 60% dai consumi, dov´è che il mercato indirizzerà i propri investimenti in ricerca e sviluppo? L’indagine di Confcommercio sull’evoluzione dei consumi europei negli ultimi dieci anni ci informa che se nel 1995 gli europei... continua a leggere
Scritto da: Lyndon LaRouche
il 07/08/2007 | Economia e Decrescita
Nell’ultima settimana di luglio si è verificata una serie senza precedenti di fallimenti o salvataggi di grandi banche, hedge funds e altri istituti coinvolti nel mercato ipotecario. Commentando questi sviluppi, il 30 luglio, Lyndon LaRouche ha affermato di non essere affatto... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 04/08/2007 | Economia e Decrescita
Ieri nel gruppo di discussione di centrofondi http://groups.google.com/group/centrofondi?hl=it l’amico Lino Rossi, che studia da tanti anni il signoraggio, ha mandato un grafico interessante Da una... continua a leggere
Scritto da: Fulvia Novellino
il 04/08/2007 | Economia e Decrescita
Il mercato bancario si adegua all’invecchiamento delle generazioni e, dopo i mutui quarantennali e cinquantennali, lancia il mutuo eterno con la possibilità dunque di destinare il proprio debito agli eredi. Ubi Banca offre mutui da 50 anni e il Credito Valtellinese consente ai... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli
il 28/07/2007 | Economia e Decrescita
È palese, a ogni coscienza critica intellettualmente onesta, che le categorie date non reggono la transizione tardo-moderna e l’annesso deserto... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli
il 28/07/2007 | Economia e Decrescita
Monica Di Bari, Saverio Pipitone Schiavi del supermercato. La grande... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli
il 28/07/2007 | Economia e Decrescita
Serge Latouche Giustizia senza limiti. La sfida dell’etica in un’economia mondializzata continua a leggere
Scritto da: Bedini/Pallante/Zarelli/Terzano
il 28/07/2007 | Economia e Decrescita
ALESSANDRO BEDINI: Qui siamo a Norcia dove è nato San Benedetto, e partirei appunto da un episodio che riguarda Norcia e San Benedetto. Benedetto, che è nato alla fine del V secolo, ad un certo punto se va a Roma a studiare e dopo un po’ di tempo scappa da Roma, perché... continua a leggere
Scritto da: collettivo Tashunka Uitko
il 26/07/2007 | Economia e Decrescita
P2P = people to peopleinvesti sulla gente presta alla gente, rende.Ossia il social network del grano, senza banche.Ci provano anche nella repubblica delle banane -qui-difensori di categorie,mazzieri del regime, pretame e Al Queida permettendo.Dopo l'Affordable housing scheme... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 26/07/2007 | Economia e Decrescita
Oggi volevamo fare una precisazione sul report della scorsa settimana http://www.centrofondi.it/report/report_07_03_07.pdf , alcuni hanno ritenuto che le nostre affermazioni sul cambio che sarebbe stato necessario adottare... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/07/2007 | Economia e Decrescita
Gli uomini occupano più del 35% delle terre emerse e sfruttano il 24% del rendimento primario netto del pianeta Mentre il Fondo monetario internazionale rivede al rialzo le sue stime sulla crescita globale (5,2% contro il 4,9% previsto in aprile, crescita che per... continua a leggere
Scritto da: Andrea Cinquegrani
il 25/07/2007 | Economia e Decrescita
Un’inchiesta della procura di Bolzano rischia di creare qualche problema alla corazzata e ai suoi uomini più in vista. Un vorticoso giro di fondi neri ha già portato alle dimissioni del vertice tedesco di Siemens per... continua a leggere