La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: redazionale
il 12/07/2007 | Economia e Decrescita
Grande successo della manifestazione del mondo rurale: Difendiamo il modello di sviluppo dell’agricoltura italiana Per valorizzare le nostre produzioni Per difendere i redditi delle nostre imprese Per dare un futuro alla nostra agricoltura Per... continua a leggere
Scritto da: Guido Viale
il 12/07/2007 | Economia e Decrescita
Questa è una delle voci (non l’unica, s’intende!) che avrei voluto sentire durante i servizi fatti da tutti i telegiornali e mass media in generale, a reti unificare, per lanciare il nuovo “prodotto Fiat“. In modo che gli... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 12/07/2007 | Economia e Decrescita
Nell'ultimo aggiornamento del suo Medium-Term Oil Market Report [file .pdf], la parigina Agenzia Internazionale dell'Energia (Aie) lancia l'allarme: l'offerta di petrolio non regge più la domanda e i prezzi sono destinati a... continua a leggere
Scritto da: Paola Setti
il 11/07/2007 | Economia e Decrescita
Attraverso le quote delle federazioni di tutta Italia il partito detiene... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 11/07/2007 | Economia e Decrescita
L'abitato di Altopascio (o Teupascio, nella denominazione originaria) sorse nella seconda metà dell'anno Mille nei pressi di... continua a leggere
Scritto da: Gruppo MARCUSE (a cura del)
il 10/07/2007 | Economia e Decrescita
Siamo sottoposti a un bombardamento quotidiano di migliaia di messaggi pubblicitari che hanno ridotto lo spazio pubblico a un catalogo pubblicitario. Il budget mondiale del settore supera ormai i 500 miliardi... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Rizzini
il 10/07/2007 | Economia e Decrescita
“Io non ho bisogno di denaro. Solo chi paga i suoi conti ne ha bisogno. Io i miei non li pago mai.” Oscar Wilde aveva i suoi sistemi. Ben diversi da quelli di Zero Relativo.it, che propone il baratto come alternativa all’acquisto, facendo così a meno del denaro. ZeroRelativo è online... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 09/07/2007 | Economia e Decrescita
La... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 09/07/2007 | Economia e Decrescita
Ghino di Tacco La Cassazione ha condannato a otto mesi di carcere e 1000 euro un automobilista per essere passato da un casello riservato ai possessori di Viacard senza essere abbonato. Era stato assolto in primo grado, poi, vista la gravità del... continua a leggere
Scritto da: Paolo Severi
il 09/07/2007 | Economia e Decrescita
ZERORELATIVO Il Portale Del Baratto di Paolo SeveriZeroRelativo è il portale che mette in comunicazione chi vuole scambiare e riciclare i propri oggetti. La radio online di Microsoft, in una recensione del mese scorso, lo ha definito il primo sito di baratto... continua a leggere
Scritto da: Eric Hobsbawm
il 09/07/2007 | Economia e Decrescita
Sul saggio di Prem Shankar JhaCapitalismo l'ultima crisiL'India sarà il fulcro del xxi secoloAnticipiamo parte dell´introduzione che ha scritto per Il caos prossimo venturo dell´economista indiano Prem Shankar Jha (Neri Pozza, pagg. 688, euro 25, traduzione di Andrea Grechi e Andrea Spilla)In... continua a leggere
Scritto da: Claudio Giudici
il 07/07/2007 | Economia e Decrescita
La questione “Tfr” si inserisce in quel macro-processo avviatosi a livello globale tra la fine degli anni ’60 ed i primi anni ’70, che ha segnato il passaggio da un’economia di produzione ad un’economia dominata dalla speculazione. Tale questione, così come le... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 07/07/2007 | Economia e Decrescita
foto di XanaduAsia Il titolo di Telecom vale poco più di due euro. La linea del Piave, il K2 degli analisti, sta per essere sfondato. Dopo c’è l’ignoto. Non è una novità. Quando il tronchetto pretese e ottenne 2,9 euro per azione, si sapeva... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 07/07/2007 | Economia e Decrescita
Riceviamo da Fernando questa domanda volevo chiedere come mai secondo te dopo che la BCE ha lasciato i tassi invariati il future sul bond proprio in questi ultimi giorni ha girato nuovamente al ribasso e in... continua a leggere
Scritto da: G.P.
il 07/07/2007 | Economia e Decrescita
L’articolo apparso sul Giornale di oggi, a firma di Geminello Alvi,... continua a leggere
Scritto da: Agnese Licata
il 07/07/2007 | Economia e Decrescita
"Era inutile continuare a discutere sulla base delle cifre che erano sul tavolo". Probabilmente sarà questa frase, detta giovedì al ministro dell'Economia brasiliano Celso Amorim, a decretare il fallimento definitivo del Doha Round, il processo di negoziazione per... continua a leggere
Scritto da: Marco Saba
il 07/07/2007 | Economia e Decrescita
Da un recente articolo apparso sull'Herald Tribune [1], si apprende di una interessante iniziativa che sta per essere lanciata dalla catena americana di grandi magazzini a basso costo Wal-Mart [2]. La società aveva recentemente richiesto una licenza per aprire una banca ma questa era stata... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 07/07/2007 | Economia e Decrescita
E' in corso presso la Corte di Giustizia delle Comunità Europee la causa sollevata da vari operatori economici italiani contro la Germania per il mancato rispetto della normativa sulle indicazioni geografiche, ed in particolare per l'uso della denominazione "Parmesan" per formaggi... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/07/2007 | Economia e Decrescita
La Banca Mondiale ha reso noto un ponderoso studio multisettoriale di 151 pagine, svolto in più anni, che stima i costi “fisici” ed economici che l’inquinamento dell’aria e dell’acqua in Cina hanno sulle malattie dovute a sostanze inquinanti, sulla scarsità di acqua... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Viviani
il 02/07/2007 | Economia e Decrescita
Tutti sappiamo quanto sia inadeguato il Prodotto interno lordo (PIL) relativo alle nazioni per misurare il benessere degli individui. Il reddito pro capite è certamente più indicativo, pur rappresentando comunque una media tra ricchi e... continua a leggere