La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: miro renzaglia
il 26/06/2007 | Economia e Decrescita
Qualche post fa (cfr. "Toh! Hanno rialzato il tasso: e io pago..." del 7/6), abbiamo passato la notizia, quasi sottaciuta dai grandi organi d’informazione, dell’ennesimo rialzo dei tassi d’interessi, dal 2,25 al 3,75 per cento, comandato, proprio quest'anno, da quel noto istituto di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/06/2007 | Economia e Decrescita
Insomma, è tutto vero. Il governo ha introdotto un nuovo balzello contro lavoratori e pensionati mascherandolo da... continua a leggere
Scritto da: Sabrina Lauricella
il 26/06/2007 | Economia e Decrescita
C’era da aspettarselo: ancora una volta i politici dimostrano di non conoscere la realtà del Paese, e soprattutto quella imprenditoriale. È fallito, infatti, il vergognoso progetto bipartisan di sottrarre agli italiani in modo astuto la retribuzione differita della liquidazione. Artefice... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 26/06/2007 | Economia e Decrescita
La filiera corta o a circuito breve è quell’insieme di attività che prevedono un rapporto diretto fra produttori e consumatori, singoli o organizzati, che “accorcia” il numero degli intermediari commerciali e... continua a leggere
Scritto da: Cosimo Scarinzi
il 26/06/2007 | Economia e Decrescita
"Ci aspettavamo di più, i fondi per ora non crescono come preventivato ma determinante sarà il mese di giugno". Giovanni Pollastrini, consulente del ministero del Lavoro sul TfrCome è noto, fra gennaio e giugno 2006, le lavoratrici ed i lavoratori del settore privato sono stati posti di... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 25/06/2007 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
--- La... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 24/06/2007 | Economia e Decrescita
I vecchietti potranno finalmente chiedere un prestito. Anche se hanno novant’anni. E farsi un futuro con un mutuo quarantennale sulla prima casa. Non è mai troppo tardi. E’ necessario un solo requisito: essere pensionati... continua a leggere
Scritto da: Mauro Tozzato e G.P.
il 24/06/2007 | Economia e Decrescita
Approfitto dello sfogo di Mauro Tozzato, che seguirà alla mia breve digressione, per darvi un’ulteriore notizia... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 22/06/2007 | Economia e Decrescita
Cercherò di spiegarvi con termini molto semplici questo argomento, sottolineando la criticità che caratterizza questo fenomeno per il momento storico in cui viviamo. Con il termine picco di produzione massima del petrolio... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 22/06/2007 | Economia e Decrescita
Negli ultimi mesi si è accentuato quel divario tra la politica e la realtà di tutti i giorni. Prodi viene fischiato 4 volte in due settimane da imprenditori e persone comuni, il presidente Napolitano è preoccupato per il... continua a leggere
Scritto da: Gaia Giuliani
il 22/06/2007 | Economia e Decrescita
Promosso da uno psichiatra-imprenditore, lo usano già tre milioni di famiglieUn'esposizione a New York mostra i progetti. E Bill Gates li finanzia con 13 milioni Arriva il design sostenibile per il Terzo Mondocambierà la vita a cinque miliardi di persone ROMA - Frigoriferi in... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/06/2007 | Economia e Decrescita
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze per decreto (dico per decreto!) ha stabilito che i dipendenti delle... continua a leggere
Scritto da: Andrea Saroldi
il 21/06/2007 | Economia e Decrescita
CONVEGNO NAZIONALE DEI GAS - GRUPPI D'ACQUISTO SOLIDALE 20/06/2007 - 2 - 3 GIUGNO 2007 - Il tema del Convegno “Dai Gas ai distretti di economia solidale” è lo stesso su cui i Gruppi di acquisto si stanno arrovellando negli ultimi anni, che potrebbe suonare... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bignami
il 21/06/2007 | Economia e Decrescita
Un sorriso sornione sotto due curati baffetti, 57 anni, docente di matematica finanziaria all'Università di Torino. La stessa dove ci accoglie e dove probabilmente ha scritto, o almeno pensato, nel giugno 2001, quel «Il risparmio tradito» purtroppo profetico rispetto ai vari crack... continua a leggere
Scritto da: G. Duchini
il 20/06/2007 | Economia e Decrescita
Una premessa ideologica ha permeato a lungo il Fondo Monetario Internazionale (Fmi) e ne ha... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Florio
il 20/06/2007 | Economia e Decrescita
Ecoroma è un’idea progettuale che nasce dall’esigenza immediata di creare spazi economici complementari, o alternativi, ad un sistema socio-economico che scientificamente produce povertà ed emarginazione sociale, con l’obiettivo... continua a leggere
Scritto da: Richard C. Cook
il 19/06/2007 | Economia e Decrescita
È ufficiale. Segnatelo sui vostri calendari. Il tracollo dell'economia degli Stati Uniti è iniziato. E' stato annunciato la mattina di mercoledì 13 giugno 2007, dai giornalisti economici Steven Pearlstein e Robert Samuelson sulle pagine del Washington... continua a leggere
Scritto da: Lino Rossi
il 19/06/2007 | Economia e Decrescita
L’ESPRESSO – 19 dicembre 1982 Napoli: dopo le dimissioni di Ossola come il Banco di Napoli, tradizionalmente condizionato da partiti e correnti locali della DC. E', infatti, sulla nomina del direttore generale che Ossola incorre nel suo primo incidente di percorso. Alla fine... continua a leggere
Scritto da: Antonello Mangano
il 19/06/2007 | Economia e Decrescita
L'Italia consumista ha meno soldi ma sempre più voglia di spendere. Centri commerciali e società finanziarie si inventano di tutto per far indebitare i clienti, e sono arrivati al punto da architettare una truffa su base statistica. Hai lo sconto se paghi dopo 6 mesi, ma solo quando... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/06/2007 | Economia e Decrescita
L'ex cancelliere Helmut Schmidt, un leader storico della socialdemocrazia tedesca, ha proposto di sottoporre gli hedge funds a qualche forma di controllo. A Schmidt, ospite al popolare talk-show televisivo di Sandra Maischberger insieme all'ex presidente... continua a leggere