In Italia si muore di lavoro
Scritto da: Daniela Gregorio il 12/06/2007 | Economia e Decrescita
Oggi ospito sul blog il racconto di una cara amica. E’ una storia triste... continua a leggere
Scritto da: Daniela Gregorio il 12/06/2007 | Economia e Decrescita
Oggi ospito sul blog il racconto di una cara amica. E’ una storia triste... continua a leggere
Scritto da: Beppe Scienza il 12/06/2007 | Economia e Decrescita
Il Risparmio Tradito Come difendersi da bancari, assicuratori... e giornalisti. *Prefazione di Beppe Grillo*Beppe Scienza Editore: CortinaPrezzo: Euro 12,40 Come evitare le trappole tese a danno dei risparmiatori e occuparsi in prima persona dei propri... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche il 12/06/2007 | Economia e Decrescita
La scommessa della decrescita Serge Latouche Traduzione: Matteo Schianchi FeltrinelliPagine: 224Prezzo: Euro 16 In breve Crescere sempre più? Alla ricerca inevitabile di un continuo aumento del Pil? Questo libro, vero e proprio manifesto teorico della Società della... continua a leggere
Scritto da: Andrea Angelini il 12/06/2007 | Economia e Decrescita
A volte sembra che i ministri, in particolare quelli delle tasse, non sappiano in quale Paese vivono, e come lavorino e quali difficoltà incontrino le varie categorie di lavoratori autonomi. Lo Stato che spende male, che non riesce a fare pagare le tasse a tutti i cittadini e che pensa che tutti... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo il 12/06/2007 | Economia e Decrescita
Dovè la tua Ferrari? Dovè la tua Ferrari a rate? Siamo cresciuti sin da bambini con la televisione che ci ha convinti che un giorno saremmo diventati tutti miliardari, rockstars, divi del cinema o piloti di un... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche/Francesco Comina il 12/06/2007 | Economia e Decrescita
Africa, orizzonti di speranza «Gli aiuti decisi dal G8 servono, ma non bastano:bisogna prendere di petto la questione delle licenze farmaceutiche e dare ai Paesi poveri l’accesso gratuito ai farmaci» Il noto economista e filosofo... continua a leggere
Scritto da: Sherwood Ross il 11/06/2007 | Economia e Decrescita
Il valore delle riserve Exxon è cresciuto di 666 miliardi di dollariSaddam Hussein potrebbe essere stato deposto allo scopo di limitare la produzione petrolifera irachena e quindi mantenere i prezzi mondiali del petrolio artificialmente alti. Questa... continua a leggere
Scritto da: etleboro il 11/06/2007 | Economia e Decrescita
La Banca d'Italia ha reso recentemente pubblico il Piano di migrazione del sistema bancario italiano alla Single Euro Payments Area (SEPA), progetto di armonizzazione all'interno dell’area dell’euro dei pagamenti effettuati con strumenti diversi dal contante. A tal fine è stato creato... continua a leggere
Scritto da: J.C. Chakanza il 11/06/2007 | Economia e Decrescita
Nei negozi del Paese africano briciole di sapienza tradizionale e proverbi hanno preso il posto delle usuali insegne commerciali. Scritte che rivelano la concezione che si ha della ricchezza e della povertà, riflettono le aspirazioni più profonde e nascoste del cuore umano e della cultura locale ... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 11/06/2007 | Economia e Decrescita
Vedi intervista ad Antonio Miclavez, coautore di Euroschiavi http://video.google.com/videoplay?docid=8208628600166597158&q continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 11/06/2007 | Economia e Decrescita
La schiacciante vittoria di Sarkozy rischia di favorire il rilancio francese della politica dell’offerta. Anche in Italia la politica economica del governo Prodi sta puntando verso la stessa direzione. E nel resto dell’ Europa ci si muove, più o meno, nello stesso alveo... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo il 09/06/2007 | Economia e Decrescita
Diventa terribilmente preoccupante conoscere come è stata finanziata la folle corsa di quel prototipo da corsa con il motore taroccato che porta il nome di globalizzazione.La globalizzazione presuppone che i capitali vengano investiti nei paesi in cui... continua a leggere
Scritto da: Fabio Dal Boni il 09/06/2007 | Economia e Decrescita
Consorte chi? Scomparso, desaparecido, rimosso: in 360 pagine di bilancio, una mezza dozzina di allegati, note integrative, schemi ministeriali, relazioni del collegio sindacale, della società... continua a leggere
Scritto da: Emiliano Fittipaldi e Maurizio Maggi il 08/06/2007 | Economia e Decrescita
Cinque miliardi di euro l'anno. E' il denaro che lo Stato dà a fondo perduto agli industriali privati e finanziano un'azienda su quattro, dalle piccole fino a Fiat ed Eni. Sono soldi che spesso vengono letteralmente buttati via o ottenuti illegalmente. Il tutto a spese dei... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri il 08/06/2007 | Economia e Decrescita
Appare degna di nota la notizia che Paolo Scaroni, amministratore delegato di ENI SpA, sarebbe stato "cooptato", a maggio di quest’anno, dal consiglio di amministrazione di Veolia, la maggiore multinazionale dell'acqua, energia, trasporto e rifiuti, francese, che... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti il 08/06/2007 | Economia e Decrescita
Ieri sera da Santoro ad Anno 0 si è finalmente parlato di Telecom, ma ancora però si gira intorno al problema guardando solo in superficie (Colaninno e Tronchetti che se la sono “spolpata”), facendo solo intuire che... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante il 08/06/2007 | Economia e Decrescita
Pensando di fare cosa gradita, invio la scheda di presentazione di un audiolibro pubblicato dall'editore Luca Sossella, in cui sono riportati il testo e la registrazione di una mia conferenza sulla decrescita: una sorta di manifesto culturale e politico che sintetizza i punti... continua a leggere
Scritto da: RoMa il 08/06/2007 | Economia e Decrescita
Ancora rialzi. La Banca centrale europea ha infatti aumentato dello 0,25% il Tus portando al 4% il costo dell’euro. Il Consiglio direttivo ha così optato per una stretta monetaria che riporta i tassi d’interesse della moneta unica sui livelli antecedenti all’11 settembre... continua a leggere
Scritto da: Larry Chin il 07/06/2007 | Economia e Decrescita
Il Governo USA e Wall Street occultano le carenze di energia con un indicatore menzogneroNegli ultimi giorni, i titoli dei giornali hanno strombazzato ripetutamente ciò che è una contraddizione in termini, e un fatto semplicemente impossibile: “Migliora... continua a leggere
Scritto da: Elena Ferrara il 07/06/2007 | Economia e Decrescita
Un falco repubblicano si aggira nel mondo della grande finanza mondiale. E’ un uomo di Bush ed ha, ovviamente, fama di sceriffo; di uno che non molla e che difende coi denti e con le unghie gli interessi dell’economia statunitense. Per non farsi riconoscere,... continua a leggere