La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Valerio Pignatta
il 01/06/2007 | Economia e Decrescita
È uscito da poco presso le Paoline un libro che, pur inserendosi nel tema attualmente cosiddetto della “decrescita”, parte da molto lontano come concetti e analisi di base e arriva altrettanto lontano come visione di una società futura a misura d’uomo e tuttavia non... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 31/05/2007 | Economia e Decrescita
In un recente articolo abbiamo visto le qualità negative di una moneta che nasce e circola legata a doppio filo al debito e agli interessi come il dollaro l’euro e tutte le altre... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Volpi
il 31/05/2007 | Economia e Decrescita
Wall Street Journal e dintorni: cresce la voglia di controllo della stampa finanziaria Sembra che tra le considerazioni che hanno spinto Rupert Murdoch ad avanzare un'offerta di acquisto della società Dow Jones, proprietaria del «Wall Street Journal», vi sia stata... continua a leggere
Scritto da: Gianluigi Mucciaccio
il 31/05/2007 | Economia e Decrescita
Un giovane amico avvocato, ci segnalava il fatto che, leggendo un suo recente estratto conto si era visto, con sorpresa, trattenere una cifra intorno a 500 euro per presunti debiti con il fisco, lamentandosi giustamente della sua proverbiale voracità.Su questo... continua a leggere
Scritto da: G. D.
il 30/05/2007 | Economia e Decrescita
Alla fine degli anni ’80, il Fondo Monetario Internazionale (Fmi), era al massimo del... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 30/05/2007 | Economia e Decrescita
http://www.signoraggio.info/Tutti i link, documenti essenziali, Faqhttp://www.signoraggio.comSignoraggio Network, azione... continua a leggere
Scritto da: Andrea Gigliesi
il 30/05/2007 | Economia e Decrescita
Dopo tante voci, tanti rumori, il matrimonio dell’anno è stato celebrato. I consigli d’amministrazione d’Unicredit Banca e di Capitalia hanno dato il via libera alla fusione dei due istituti bancari. Nasce così un nuovo mostro, pardon colosso, bancario da 100 miliardi di euro.... continua a leggere
Scritto da: Stefano Taddei
il 30/05/2007 | Economia e Decrescita
C’è uno slogan che campeggia in ogni filiale di una Banca che ha fatto dell’etica anche la propria denominazione sociale: “L’interesse maggiore è quello di tutti”. Banale? Non tanto,... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 29/05/2007 | Economia e Decrescita
Accusato di nepotismo, il dottor Paul Wolfowitz è stato designato per lasciare il timone della Banca Mondiale in seguito ad un innocuo scandalo riguardante la promozione e l'aumento di salario concessi alla sua fidanzata, Shaha Riza. Prima di assumere la... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 29/05/2007 | Economia e Decrescita
Sostenere la necessità di una decrescita economica e produttiva, descriverne i vantaggi in termini di felicità individuale, di sollievo per gli ecosistemi terrestri, di relazioni più eque e serene tra gli individui e tra i popoli, è un passaggio obbligato nella costruzione di una... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/05/2007 | Economia e Decrescita
La magistratura di Milano dà qualche “pizzicotto”... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 29/05/2007 | Economia e Decrescita
Questo di seguito è il video dell’intervento di Maurizio Pallante in occasione della presentazione ufficiale del Movimento per la decrescita felice (www.decrescitafelice.it), tenutati in occasione di “Terra Futura” venerdì 18... continua a leggere
Scritto da: Fulvia Novellino
il 29/05/2007 | Economia e Decrescita
Il blocco dei conti bancari è realtà anche nello Stato italiano con la legge 286/2006, che consente all’Erario di prelevare dai conti correnti bancari e postali le somme dovute o presunte, senza l’avallo della Magistratura. È sufficiente infatti una qualsiasi sanzione per... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 29/05/2007 | Economia e Decrescita
Due articoli apparsi sulla stampa giapponese il 21 e il 23 maggio riflettono un nervosismo tutto nuovo nel Sol Levante sul ruolo che il sistema bancario nipponico assolve nel “carry trade” e in altre forme di gobalizzazione, come gli hedge funds, che stanno... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 28/05/2007 | Economia e Decrescita
Ritmo veloce, linguaggio crudo e prospettive inquietanti nel libro di Eugenio Benettazzo. Mentre il Titanic-Italia affonda in prima classe si continua a bere champagne salendo su comode scialuppe di salvataggio. In terza si fanno bagordi, e imbambolati di fronte alla televisione, non... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/05/2007 | Economia e Decrescita
Il Petrolio Verde dei Campi Mais, colza, canapa e girasole carburanti del futuro. Dalle colture tradizionali nascono nuovi mercati e filiere produttive L’agricoltura è in grado di offrire un’alternativa ecologica e ecosostenibile a molti prodotti di origine... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 26/05/2007 | Economia e Decrescita
E’ ormai di dominio pubblico che la Cina sia, di fatto, la banca centrale del mondo detenendo la più grossa fetta delle riserve mondiali di …carta straccia color verde che tutti chiamano dollari!!! La... continua a leggere
Scritto da: Francesco Sisci
il 26/05/2007 | Economia e Decrescita
L'attesa correzione del mercato azionario in Cina potrebbe ferire gli interessi di milioni di risparmiatori e scatenare crisi di enormi proporzioni È un popolo quasi infinito, più grande di quello... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Vitangeli/Luigi Tedeschi
il 26/05/2007 | Economia e Decrescita
Dove va la Finanza? di GIORGIO VITANGELI a cura di LUIGI TEDESCHI Edizioni Il Settimo Sigillo pp. 123 euro 10,00 IL SABOTAGGIO DI BRETTON WOODS Tralasciando gli episodi minori e per fermarci solo agli ultimi... continua a leggere
Scritto da: Gian Battista Bozzo
il 26/05/2007 | Economia e Decrescita
Roma - Per la famiglia tipo italiana - una coppia di lavoratori dipendenti con due figli e una casetta (80 metri quadri) di proprietà e... continua a leggere